Benvenuto nell’area CONDIZIONATORI – CLIMATIZZATORI di Paganini Graziano & C. s.n.c. !
Condizionatori e climatizzatori d’aria ambiente, fissi (a parete, in controsoffitto), portatili, mobiletti FAN COIL
Ricambi originali di TUTTE LE MARCHE e di qualsiasi tipo, per apparecchi domestici, industriali e speciali.
Paganini Graziano & C. s.n.c. è
CENTRO ASSISTENZA TECNICA AUTORIZZATO:
ARGO, AIRWELL, AR THERM, CARRIER, MITSUBISHI, OLIMPIA SPLENDID, RHOSS, SAMSUNG, SCHNEIDER, SHARP, TOSHIBA, ZEPHIR
In questo spazio potrai:
– aggiudicarti OTTIME PROMOZIONI
– porre domande a cui i nostri esperti saranno pronti a rispondere
– intervenire liberamente con pareri, suggerimenti, commenti.
PARTECIPA!
Mettiti in contatto con noi!
Per qualsiasi informazione o richiesta, chiamaci o scrivici!
E’ giusto che il mio climatizzatore quando va in modalita’ di pompa di calore si fermi da solo e si riaccenda in automatico, senza che io gli dia alcun comando?
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Nicola:
“E’ giusto che il mio climatizzatore quando va in modalita’ di pompa di calore si fermi da solo e si riaccenda in automatico, senza che io gli dia alcun comando?”
Ciao Nicola.
Si, è giusto, in quanto l’unita’ esterna si sta sbrinando (funzione defrost) . Il condizionatore – climatizzatore si riaccendera’ in automatico una volta che la batteria esterna si sarà sbrinata. Non ci sono tempi fissi per fermarsi o ripartire. Saranno le sonde a stabilire quando intervenire per dare il consenso alla ripartenza.
Grazie per averci contattato.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve… Ho un condizionatore portatile.. Da qualche giorno quando lo accendo parte per 2 minuti e si blocca subito e fa solo aria come ventilatore!!!! Lo portato da un tecnico e lui mi ha deto che la tenuto acceso 3 ore ed è sempre andato benissimo… Fatto sta che lo riporto a casa ma non va!!!! Come mai cosa può essere? Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, provi il condizionatore senza tubo attaccato per vedere se funziona regolarmente o meno..se non funziona lo faccia rivedere..se funziona c’è qualche problema con la fuori uscita di aria calda.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
E’ venuto ancora a vedere e la ripreso su perché dice che non parte il compressore!!!! Secondo lei e’ una cosa che si aggiusta tranquillamente? Grazie mille
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se fosse solo il condensatore del compressore se la cava con poco. Se fosse proprio il compressore valuti lei cosa fare.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno. La ventola esterna del clima gira, ma lo split nn raffredda. Ogni tanto si sente un rumore come di un tentativo di accensione. E’ il compressore? Soliamente e’ posizionato a fianco alla ventola dal lato dove entrano i tubi del gas?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, probabilmente c’è da sostituire il condensatore di spunto compressore. Se facendo questa operazione parte ok..altrimenti chiami un tecnico per visionare il problema.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve scusi il disturbo.il mio condizionatore si accende butta vento ma nn si attacca il compressore fuori… Si attacca solo il modalità deumidificatore. Cioè x rinfrescare la stanza devo tenerlo sempre cosi
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, potrebbe essere che in deumidificazione il compressore giri a potenza fissa e quindi quel poco riesce a fare mentre in raffreddamento girando a potenze variabili si blocca.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve… Ho un condizionatore che avevo mondato a lavoro poi ho chiuso l’attività lo smondato e lo rimandato a casa ma appena lo metto a pompa calore si ferma e gira a ventola,prefetto che quando l’hanno smontato lo a scaricato il techinico puo essere che sia questo il motivo
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se in freddo funziona regolarmente e in caldo no non centra niente il gas. C’è la valvola di inversione da sostituire ma lo puo fare un tecnico.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Se lo metto a freddo lui parte il motore gira, ma non raffredda molto ,appena lo metto a caldo lui non parte,ho parlato con un tecnico e mi a detto siccome e estate e fa caldo lui non parte
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se non raffredda molto allora potrebbe essere scarico di gas. Lo faccia ricaricare..il gas serve anche per il caldo.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buona sera ho un condizionatore lo metto a pomapa di calore ma non esce molta aria calda cmq, esce un po di aria e poi si ferma e normale io lo metto a 31° ma la temperatura a casa e 25 ,può essere che si ferma per questo motivo ara un po e poi riparte
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, è giusto che funzioni cosi. Calcoli che il condizionatore non puo sostituire i riscaldamenti. Va bene solo nelle mezze stagioni per stemperare un po.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
BUON GIORNO e giusto che il mio climatizzatore continua da più di quattro anni a gocciolarmi. sono intervenuti già due tecnici ma il problema è che c è tanta umidita. cosi mi è stato riferito. ma come mai prima non lo faceva. vorrei che qualcuno mi dia una risposta o mi contattasse. distinti saluti
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, potrebbe essere che ci sia si tanta umidita’ ma il problema dovrebbe essere che manca la pendenza nello scarico.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera , ho un condizionatore ereditato da un precedente proprietario che fa solo freddo con motore e 3 split vorrei cambiarlo e prendere quello che fa anche caldo…. devo cambiare oltre il motore anche gli split.? Posso utilizzare l’impianto attuale?
Grazie! Cordiali Saluti.
Buongiorno, volevo chiedere aiuto per un “problema”. Abbiamo acquistato Howell VAP9011, 9000BTU. In funzione deumidificatore bisogna svuotare la vaschetta che raccoglie acqua internamente. Il problema e’ che la vaschetta si riempe circa ogni ora, in che vuol dire che di notte dovremmo svegliarci ogni ora per svuotarla ( quando e’ piena la macchina smette di funzionare automaticamente). Secondo lei e’ possibile tenere aperto il tappo e raccogliere “in continuo” l’ acqua che si forma posizionando all’esterno una vaschetta? Cosi’ da evitare di doversi alzare ogni ora per lo svuotamento?
Grazie mille per l’aiuto,
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se c’è la possibilita’ di farlo certamente.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve io ho un condizionatore samsung modello sh09apg quando lo accendo va on funzione 20 secondi e poi si spene e sul display esce E3 cosa succede?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non conosco Samsung quindi non posso esserle d’aiuto. Mi spiace.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve ho due condizionatori olimpia splendid charme 12.5 usati veramente poco. Uno dei due non fa più aria fredda. Controllando un pò ho notato che i tubi in rame non diventano più freddi e smontando la protezione laterale dell’unità esterna la valvola per la ricarica del gas non ha il tappo, mentre l’altra unità esterna, cioè quella funzionante ha la valvola con il tappo. È possibile che il gas sia fuoriuscito per la mancanza del tappo? Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, si è possibile..se il compressore e la ventola esterne funzionano manca il gas.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salveo un condizionatore sharp un modello un po vecchio 12000 all improvviso mi perde acqua sia esternamente che lo split interno , fa ke devo fare una carica di gas ?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, bisogna verificare il condizionatore..potrebbe essere scarico come il motivo potrebbe essere un intasamento dello scarico..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve..Ho un condizionatore d”aria di marca Haier..dopo Cinque o Sei ore si spegne da solo, e una lucina che lampeggia di continuo può essere un problema..
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, sicuramente i lampeggi indicano un’anomalia. Contatti la Haier per risolvere.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Mi potete aiutare ho il mio climatizzatore sekom modello MSK-09AG9 che mi lampeggia la luce rossa nella scritta pre-Def cosa significa?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non conoscendo il marchio non posso aiutarla. Contatti l’assistenza Sekom.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Perche’ quando accendo il climatizzatore in inverno in modalita’ di riscaldamento / pompa di calore, l’unità interna cioè lo split non fa uscire subito l’aria calda ma impega determinato tempo?
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Giulia:
“Perche’ quando accendo il climatizzatore in inverno in modalita’ di riscaldamento / pompa di calore, l’unità interna cioè lo split non fa uscire subito l’aria calda ma impega determinato tempo?”
Ciao Giulia.
Il tuo è un caso caratteristico ed accade perchè a confronto della modalità raffrescamento dove prima si accende l’unità interna e successivamente quella esterna, in modalità pompa di calore si verifica l’opposto in quanto si inverte il ciclo di espansione del gas compressore. Funzionerà dunque prima l’unità esterna, e solo dopo che l’evaporatore dell’unita interna raggiungerà una certa temperatura (40-50 °c) comincerà a buttar fuori aria calda.
Grazie per averci contattati
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve ho un piccolo problema con 2 condizionatori..praticamente il problema è ke non scendono sotto i 28 gradi …..anke se sul telecomando porto la temperatura a 20 gradi quello dello split mi rimane costantemente sui 28….può essere ke durante il trasloco c’è stata una perdita di gas e quindi facendo una ricarica risolvo il problema??? Grazie in anticipo
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, deve far verificare l’impianto da un tecnico..attaccando i manometri lo stesso puo dirle se manca o meno gas..in altro modo non è possibile purtroppo.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ciao a tutti. Sono Gianni di Castano primo. Vi scrivo perchè non ho ben capito la promozione “Anticipa Estate”. In realtà è chiara, se acquisto uno o più condizionatori (climatizzatori) da voi ottengo uno sconto del 20% sul prezzo totale. Vorrei chiedervi due cose:
– quale marca di condizionatore suggerite al consumatore, quindi quale marca eventualmente mi installereste
– se possedessi già un condizionatore l’offerta è valida anche solo sull’installazione?
Sono molto impegnato con il lavoro percui mi è difficile chiamarvi, mi può anche sfuggire di mente, sarei grato se mi rispondeste qua e anche sulla mia email. Grazie anticipatamente e buon fine settimana.
Gianni
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Gianni:
“Ciao a tutti. Sono Gianni di Castano primo. Vi scrivo perchè non ho ben capito la promozione “Anticipa Estate”. In realtà è chiara, se acquisto uno o più condizionatori (climatizzatori) da voi ottengo uno sconto del 20% sul prezzo totale. Vorrei chiedervi due cose:
– quale marca di condizionatore suggerite al consumatore, quindi quale marca eventualmente mi installereste
– se possedessi già un condizionatore l’offerta è valida anche solo sull’installazione?
Sono molto impegnato con il lavoro percui mi è difficile chiamarvi, mi può anche sfuggire di mente, sarei grato se mi rispondeste qua e anche sulla mia email. Grazie anticipatamente e buon fine settimana.”
Ciao Gianni!
Per i nostri clienti disponiamo delle migliori marche di condizionatori – climatizzatori d’aria ambiente sul mercato: Carrier, Delchi, Airwell, Sharp, Olimpia Splendid, Argo, Mitsubishi Electric, Samsung.
Studieremo la migliore soluzione per le tue esigenze, calcolando la potenza ottimale dell’impianto in base alla configurazione degli ambienti da climatizzare.
Nel caso di sola installazione l’offerta è comunque valida, ricordati però che un’istallazione completa di impianto da noi fornito ti può offrire un’estesione di garanzia e una manutenzione periodica programmata fino a 5 anni.
Grazie per averci contattati
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Gianni:
“Ciao a tutti. Sono Gianni di Castano primo. Vi scrivo perchè non ho ben capito la promozione “Anticipa Estate”. In realtà è chiara, se acquisto uno o più condizionatori (climatizzatori) da voi ottengo uno sconto del 20% sul prezzo totale. Vorrei chiedervi due cose:
– quale marca di condizionatore suggerite al consumatore, quindi quale marca eventualmente mi installereste
– se possedessi già un condizionatore l’offerta è valida anche solo sull’installazione?
Sono molto impegnato con il lavoro percui mi è difficile chiamarvi, mi può anche sfuggire di mente, sarei grato se mi rispondeste qua e anche sulla mia email. Grazie anticipatamente e buon fine settimana.”
Ciao Gianni!
Per i nostri clienti disponiamo delle migliori marche di condizionatori – climatizzatori d’aria ambiente sul mercato: Carrier, Delchi, Airwell, Sharp, Olimpia Splendid, Argo, Mitsubishi Electric, Samsung.
Studieremo la migliore soluzione per le tue esigenze, calcolando la potenza ottimale dell’impianto in base alla configurazione degli ambienti da climatizzare.
Nel caso di sola installazione l’offerta è comunque valida, ricordati però che un’istallazione completa di impianto da noi fornito ti può offrire un’estesione di garanzia e una manutenzione periodica programmata fino a 5 anni.
Grazie per averci contattati
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Volevo sapere se il mio condizionatore funziona bene, per questo chiedo aiuto agli esperti.
E’ normale che dal mio condizionatore portatile di 14000 btu con compressore hitachi in modalità freddo riesce a far uscire una temperatura massima di 17-18°?
E’ normale che durante l’esercizio se passo dalla funzione cool alla funzione heat si sente un rumore strano (sforzo motore elettrico) e la ventilazione a volte rimane ferma?
Premetto che il condizionatore è stato appena acquistato e ho subito riscontrato questi problemi.
Grazie in anticipo. Vincenzo
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Vincenzo:
“Volevo sapere se il mio condizionatore funziona bene, per questo chiedo aiuto agli esperti.
E’ normale che dal mio condizionatore portatile di 14000 btu con compressore hitachi in modalità freddo riesce a far uscire una temperatura massima di 17-18°?
E’ normale che durante l’esercizio se passo dalla funzione cool alla funzione heat si sente un rumore strano (sforzo motore elettrico) e la ventilazione a volte rimane ferma?
Premetto che il condizionatore è stato appena acquistato e ho subito riscontrato questi problemi.”
Buongiorno Sig. Vincenzo,
il funzionamento del suo condizionatore è regolare. Di fatto il delta t (differenza di temperatura fra aria ambiente e temperatura di uscita aria condizionata) risulta essere superiore ai 10 ° C (minima differenza per la quale si definisce se il funzionamento del condizionatore è regolare o meno). In questi periodi le temperature si aggirano intorno ai 30 ° C se non superiori.
Per quanto riguarda il passaggio dal ciclo di raffrescamento alla modalità pompa di calore si consiglia SEMPRE di spegnere il condizionatore e di non effettuare il cambio tramite telecomando mentre l’apparecchio è in marcia. Questo per non lesionare il compressore, e per far si che l’inversione del ciclo frigorifero avvenga nella maniera piu corretta.
Il ventilatore in modalità pompa di calore inizia a funzionare dopo un lasso di tempo non misurabile ma comunque superiore ai 3 minuti.
Fate attenzione che in modalita’ pompa di calore con queste temperature (alte temperature) probabilmente non partira’ nemmeno il vostro apparecchio. Cordiali saluti
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
IL TECNICO RISPONDE
alle domande di Vincenzo:
“E’ normale che dal mio condizionatore portatile di 14000 btu con compressore hitachi in modalità freddo riesce a far uscire una temperatura massima di 17-18°?”
Ciao Vincenzo. Riguardo a questa prima domanda il funzionamento da te segnalato è corretto. Infatti il salto termico tra l’aria ambiente trattata in ingresso e quella in uscita, normalmente e’ intorno ai 10°c. per cui, se l’aria ambiente fosse di 27°c, in uscita dal condizionatore sara’ di 17/18°c.
“E’ normale che durante l’esercizio se passo dalla funzione cool alla funzione heat si sente un rumore strano (sforzo motore elettrico) e la ventilazione a volte rimane ferma?”
Si. e’ normale. In funzionamento pompa di calore, la ventola del condizionatore non entra in funzione subito ma dopo che la temperatura della batteria npn ha raggiunto un determinato valore preimpostato che leggera’ la sonda della batteria. di conseguenza la ventola entrera’ in funzione.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Volevo sapere se il mio condizionatore funziona bene, per questo chiedo aiuto agli esperti.
E’ normale che dal mio condizionatore portatile di 14000 btu con compressore hitachi in modalità freddo riesce a far uscire una temperatura massima di 17-18°?
E’ normale che durante l’esercizio se passo dalla funzione cool alla funzione heat si sente un rumore strano (sforzo motore elettrico) e la ventilazione a volte rimane ferma?
Premetto che il condizionatore è stato appena acquistato e ho subito riscontrato questi problemi.
Grazie in anticipo. Vincenzo
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Vincenzo:
“Volevo sapere se il mio condizionatore funziona bene, per questo chiedo aiuto agli esperti.
E’ normale che dal mio condizionatore portatile di 14000 btu con compressore hitachi in modalità freddo riesce a far uscire una temperatura massima di 17-18°?
E’ normale che durante l’esercizio se passo dalla funzione cool alla funzione heat si sente un rumore strano (sforzo motore elettrico) e la ventilazione a volte rimane ferma?
Premetto che il condizionatore è stato appena acquistato e ho subito riscontrato questi problemi.”
Buongiorno Sig. Vincenzo,
il funzionamento del suo condizionatore è regolare. Di fatto il delta t (differenza di temperatura fra aria ambiente e temperatura di uscita aria condizionata) risulta essere superiore ai 10 ° C (minima differenza per la quale si definisce se il funzionamento del condizionatore è regolare o meno). In questi periodi le temperature si aggirano intorno ai 30 ° C se non superiori.
Per quanto riguarda il passaggio dal ciclo di raffrescamento alla modalità pompa di calore si consiglia SEMPRE di spegnere il condizionatore e di non effettuare il cambio tramite telecomando mentre l’apparecchio è in marcia. Questo per non lesionare il compressore, e per far si che l’inversione del ciclo frigorifero avvenga nella maniera piu corretta.
Il ventilatore in modalità pompa di calore inizia a funzionare dopo un lasso di tempo non misurabile ma comunque superiore ai 3 minuti.
Fate attenzione che in modalita’ pompa di calore con queste temperature (alte temperature) probabilmente non partira’ nemmeno il vostro apparecchio. Cordiali saluti
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
IL TECNICO RISPONDE
alle domande di Vincenzo:
“E’ normale che dal mio condizionatore portatile di 14000 btu con compressore hitachi in modalità freddo riesce a far uscire una temperatura massima di 17-18°?”
Ciao Vincenzo. Riguardo a questa prima domanda il funzionamento da te segnalato è corretto. Infatti il salto termico tra l’aria ambiente trattata in ingresso e quella in uscita, normalmente e’ intorno ai 10°c. per cui, se l’aria ambiente fosse di 27°c, in uscita dal condizionatore sara’ di 17/18°c.
“E’ normale che durante l’esercizio se passo dalla funzione cool alla funzione heat si sente un rumore strano (sforzo motore elettrico) e la ventilazione a volte rimane ferma?”
Si. e’ normale. In funzionamento pompa di calore, la ventola del condizionatore non entra in funzione subito ma dopo che la temperatura della batteria npn ha raggiunto un determinato valore preimpostato che leggera’ la sonda della batteria. di conseguenza la ventola entrera’ in funzione.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Considerando che un impianto di climatizzazione funzioni perfettamente, si può fare in modo che dall’uscita dello split esce una temperatura ancora più bassa per poter aumentare il rendimento? Se è si in quale maniera? Aumentando o diminuendo la quantità di gas refrigerante cosa succede e quali conseguenze si hanno?
Grazie in anticipo e cordiali saluti
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Vincenzo:
“Considerando che un impianto di climatizzazione funzioni perfettamente, si può fare in modo che dall’uscita dello split esce una temperatura ancora più bassa per poter aumentare il rendimento? Se è si in quale maniera? Aumentando o diminuendo la quantità di gas refrigerante cosa succede e quali conseguenze si hanno?”
Ciao Vincenzo,
purtroppo quello che chiedi non è realizzabile. Significherebbe migliorare la perfezione che per definizione non può essere migliorata in quanto tale. Aumentare la quantità di gas refrigerante nel circuito dell’impianto è assolutamente da evitare se l’impianto funziona correttamente, si andrebbe incontro ad un inevitabile scoppio dei tubi con conseguente dispersione totale del gas. Questo è da calibrare attraverso specifici calcoli tecnici. Occorre aumentarne la quantità solo in caso di basse prestazioni che si verificano in situazioni di carenza.
Grazie per averci contattato.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO
Considerando che un impianto di climatizzazione funzioni perfettamente, si può fare in modo che dall’uscita dello split esce una temperatura ancora più bassa per poter aumentare il rendimento? Se è si in quale maniera? Aumentando o diminuendo la quantità di gas refrigerante cosa succede e quali conseguenze si hanno?
Grazie in anticipo e cordiali saluti
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Vincenzo:
“Considerando che un impianto di climatizzazione funzioni perfettamente, si può fare in modo che dall’uscita dello split esce una temperatura ancora più bassa per poter aumentare il rendimento? Se è si in quale maniera? Aumentando o diminuendo la quantità di gas refrigerante cosa succede e quali conseguenze si hanno?”
Ciao Vincenzo,
purtroppo quello che chiedi non è realizzabile. Significherebbe migliorare la perfezione che per definizione non può essere migliorata in quanto tale. Aumentare la quantità di gas refrigerante nel circuito dell’impianto è assolutamente da evitare se l’impianto funziona correttamente, si andrebbe incontro ad un inevitabile scoppio dei tubi con conseguente dispersione totale del gas. Questo è da calibrare attraverso specifici calcoli tecnici. Occorre aumentarne la quantità solo in caso di basse prestazioni che si verificano in situazioni di carenza.
Grazie per averci contattato.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO
E’ normale che si senta il rumore d’acqua che bolle nel condizionatore? Ho paura che mi bagni tutto il salotto!! Puo’ essere che perda acqua quando fa cosi’?
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Gina:
“E’ normale che si senta il rumore d’acqua che bolle nel condizionatore? Ho paura che mi bagni tutto il salotto!! Puo’ essere che perda acqua quando fa cosi’?”
Ciao Gina,
Il rumore che si sente (probabilmente) e’ soltanto li fluido refrigerante che scorre nelle tubazioni del condizionatore. In alcuni momenti assomiglia molto al rumore di acqua in ebbollizione, ma facendo funzionare il condizionatore a lungo, questo rumore dovrebbe cessare o diminuire. Non esitare a contattarci se il problema non devesse migliorare o se avessi qualche dubbio.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
E’ normale che si senta il rumore d’acqua che bolle nel condizionatore? Ho paura che mi bagni tutto il salotto!! Puo’ essere che perda acqua quando fa cosi’?
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Gina:
“E’ normale che si senta il rumore d’acqua che bolle nel condizionatore? Ho paura che mi bagni tutto il salotto!! Puo’ essere che perda acqua quando fa cosi’?”
Ciao Gina,
Il rumore che si sente (probabilmente) e’ soltanto li fluido refrigerante che scorre nelle tubazioni del condizionatore. In alcuni momenti assomiglia molto al rumore di acqua in ebbollizione, ma facendo funzionare il condizionatore a lungo, questo rumore dovrebbe cessare o diminuire. Non esitare a contattarci se il problema non devesse migliorare o se avessi qualche dubbio.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Il mio deumidificatore non fa acqua. Si sente che gira la ventola e si sente anche un ronzio, ma nulla di più. Cosa può essere?
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Lorenzo:
“Il mio deumidificatore non fa acqua. Si sente che gira la ventola e si sente anche un ronzio, ma nulla di più. Cosa può essere?”
Ciao Lorenzo,
il “ronzio” e’ dovuto al fatto che al compressore arriva il consenso a funzionare ma non si verifica la partenza, e’ come se il compressore fosse bloccato.
Per una diagnostica più approffondita, occorre l’intervento di un tecnico specializzato. Non esitare a contattarci.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Il mio deumidificatore non fa acqua. Si sente che gira la ventola e si sente anche un ronzio, ma nulla di più. Cosa può essere?
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Lorenzo:
“Il mio deumidificatore non fa acqua. Si sente che gira la ventola e si sente anche un ronzio, ma nulla di più. Cosa può essere?”
Ciao Lorenzo,
il “ronzio” e’ dovuto al fatto che al compressore arriva il consenso a funzionare ma non si verifica la partenza, e’ come se il compressore fosse bloccato.
Per una diagnostica più approffondita, occorre l’intervento di un tecnico specializzato. Non esitare a contattarci.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
vorrei sapere se per far funzionare un climatizzatore portatile in modalita’ riscaldamento e’ necessario collegarlo all’esterno attraverso il tubo o puo’ funzionare in qualsiasi stanza dove serve aumentare la temperatura.
grazie anticipatamente
giorgio
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Giorgio:
“vorrei sapere se per far funzionare un climatizzatore portatile in modalita’ riscaldamento e’ necessario collegarlo all’esterno attraverso il tubo o puo’ funzionare in qualsiasi stanza dove serve aumentare la temperatura.”
Se la modalita’ riscaldamento e’ a pompa di calore, il climatizzatore, invertendo il ciclo di funzionamento attraverso la valvola a 4 vie, installata sul circuito frigorifero dello stesso, e’ assolutamente indispensabile collegare il tubo al climatizzatore e mandarlo all’esterno, in quanto dal tubo buttera’ fuori aria fredda. Se invece il riscaldamento e’ a resistenza elettrica, non serve il tubo.
Consultare il libretto istruzioni per verificare la modalita’ di riscaldamento del suo climatizzatore.
Grazie per averci contattati
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ciao sono claudio volevo farvi una domanda, ho un condizionatore da 9000 btu , il problema è che il motore lo devo mettere nel balcone a una distanza di 14 mt circa volevo sapere se il condizionatore riesce a raffreddare la stanza ?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, legga sul manuale installazione se ce la fa..di solito comunque fino ai 20 mt dovrebbe farcela.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Giorgio:
“vorrei sapere se per far funzionare un climatizzatore portatile in modalita’ riscaldamento e’ necessario collegarlo all’esterno attraverso il tubo o puo’ funzionare in qualsiasi stanza dove serve aumentare la temperatura.”
Ciao Giorgio. Occorre portare all’esterno il tubo del condizionatore. Infatti, anche durante la fase di riscaldamento il climatizzatore esegue ugualmente l’inversione di ciclo (pompa di calore) e l’aria fredda deve essere espulsa dal tubo verso l’esterno, al contrario del raffrescamento, dove dal tubo uscira’ aria calda.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
vorrei sapere se per far funzionare un climatizzatore portatile in modalita’ riscaldamento e’ necessario collegarlo all’esterno attraverso il tubo o puo’ funzionare in qualsiasi stanza dove serve aumentare la temperatura.
grazie anticipatamente
giorgio
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Giorgio:
“vorrei sapere se per far funzionare un climatizzatore portatile in modalita’ riscaldamento e’ necessario collegarlo all’esterno attraverso il tubo o puo’ funzionare in qualsiasi stanza dove serve aumentare la temperatura.”
Se la modalita’ riscaldamento e’ a pompa di calore, il climatizzatore, invertendo il ciclo di funzionamento attraverso la valvola a 4 vie, installata sul circuito frigorifero dello stesso, e’ assolutamente indispensabile collegare il tubo al climatizzatore e mandarlo all’esterno, in quanto dal tubo buttera’ fuori aria fredda. Se invece il riscaldamento e’ a resistenza elettrica, non serve il tubo.
Consultare il libretto istruzioni per verificare la modalita’ di riscaldamento del suo climatizzatore.
Grazie per averci contattati
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ciao sono claudio volevo farvi una domanda, ho un condizionatore da 9000 btu , il problema è che il motore lo devo mettere nel balcone a una distanza di 14 mt circa volevo sapere se il condizionatore riesce a raffreddare la stanza ?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, legga sul manuale installazione se ce la fa..di solito comunque fino ai 20 mt dovrebbe farcela.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Giorgio:
“vorrei sapere se per far funzionare un climatizzatore portatile in modalita’ riscaldamento e’ necessario collegarlo all’esterno attraverso il tubo o puo’ funzionare in qualsiasi stanza dove serve aumentare la temperatura.”
Ciao Giorgio. Occorre portare all’esterno il tubo del condizionatore. Infatti, anche durante la fase di riscaldamento il climatizzatore esegue ugualmente l’inversione di ciclo (pompa di calore) e l’aria fredda deve essere espulsa dal tubo verso l’esterno, al contrario del raffrescamento, dove dal tubo uscira’ aria calda.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
CIAO IO HO UN PROBLEMA CON UN CDZ MITHSUBISHI DUAL; IN MODALITA’ RISCALDAMENTO DAI DUE SPLIT NN ESCE ARIA CALDA ALLA TEMPERATURA IMPOSTATA, ESCE ARIA AL DI SOTTO DEI 22°.MI ACCORGO CHE E AL DI SOTTO DEI 22° XCHE LA SPIE DELLO SPLIT SEGNALANO SE SONO AL DI SOTTO O AL DI SOPRA DELLA TEMPERATURA PRESCELTA.COME MAI NN SCALDA L’ ARIA.GRAZIE
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Samuele:
“HO UN PROBLEMA CON UN CDZ MITHSUBISHI DUAL; IN MODALITA’ RISCALDAMENTO DAI DUE SPLIT NN ESCE ARIA CALDA ALLA TEMPERATURA IMPOSTATA, ESCE ARIA AL DI SOTTO DEI 22°.MI ACCORGO CHE E AL DI SOTTO DEI 22° XCHE LA SPIE DELLO SPLIT SEGNALANO SE SONO AL DI SOTTO O AL DI SOPRA DELLA TEMPERATURA PRESCELTA.COME MAI NN SCALDA L’ ARIA”
Ciao Samuele.
Spiegato in questo modo non riusciamo a valutare il problema. Si tratta certamente di un difetto da valutare sul posto. Ti consigliamo di chiamare un Centro di Assistenza Autorizzato.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Samuele:
“ho un problema con un cdz mithsubishi dual; in modalita’ riscaldamento dai due split nn esce aria calda alla temperatura impostata, esce aria al di sotto dei 22°.mi accorgo che e al di sotto dei 22° xche la spie dello split segnalano se sono al di sotto o al di sopra della temperatura prescelta.come mai nn scalda l’ aria”
Ciao Samuele e grazie per averci contattati. Dipende dall’aria ambiente del locale che, se non e’ al di sopra di una determinata temperatura, non può essere riscaldata più di tanto dal condizionatore, se non con il tempo necessario perche’ questo possa avvenire.
Se cosi’ non fosse, il condizionatore potrebbe avere dei problemi tecnici, ad esempio la mancanza di gas. In questo caso è necessario chiamare l’assistenza tecnica. Non esiti a contattarci, saremo lieti di fornirLe assistenza.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
CIAO IO HO UN PROBLEMA CON UN CDZ MITHSUBISHI DUAL; IN MODALITA’ RISCALDAMENTO DAI DUE SPLIT NN ESCE ARIA CALDA ALLA TEMPERATURA IMPOSTATA, ESCE ARIA AL DI SOTTO DEI 22°.MI ACCORGO CHE E AL DI SOTTO DEI 22° XCHE LA SPIE DELLO SPLIT SEGNALANO SE SONO AL DI SOTTO O AL DI SOPRA DELLA TEMPERATURA PRESCELTA.COME MAI NN SCALDA L’ ARIA.GRAZIE
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Samuele:
“HO UN PROBLEMA CON UN CDZ MITHSUBISHI DUAL; IN MODALITA’ RISCALDAMENTO DAI DUE SPLIT NN ESCE ARIA CALDA ALLA TEMPERATURA IMPOSTATA, ESCE ARIA AL DI SOTTO DEI 22°.MI ACCORGO CHE E AL DI SOTTO DEI 22° XCHE LA SPIE DELLO SPLIT SEGNALANO SE SONO AL DI SOTTO O AL DI SOPRA DELLA TEMPERATURA PRESCELTA.COME MAI NN SCALDA L’ ARIA”
Ciao Samuele.
Spiegato in questo modo non riusciamo a valutare il problema. Si tratta certamente di un difetto da valutare sul posto. Ti consigliamo di chiamare un Centro di Assistenza Autorizzato.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Samuele:
“ho un problema con un cdz mithsubishi dual; in modalita’ riscaldamento dai due split nn esce aria calda alla temperatura impostata, esce aria al di sotto dei 22°.mi accorgo che e al di sotto dei 22° xche la spie dello split segnalano se sono al di sotto o al di sopra della temperatura prescelta.come mai nn scalda l’ aria”
Ciao Samuele e grazie per averci contattati. Dipende dall’aria ambiente del locale che, se non e’ al di sopra di una determinata temperatura, non può essere riscaldata più di tanto dal condizionatore, se non con il tempo necessario perche’ questo possa avvenire.
Se cosi’ non fosse, il condizionatore potrebbe avere dei problemi tecnici, ad esempio la mancanza di gas. In questo caso è necessario chiamare l’assistenza tecnica. Non esiti a contattarci, saremo lieti di fornirLe assistenza.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ciao: ho apena instalato il condizionatore e sembra che tira poco, quale e la temperatura del usscita dal split per un funzionamento coreto?intrata aria e 20c. grazie
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di george:
“ho apena instalato il condizionatore e sembra che tira poco, quale e la temperatura del usscita dal split per un funzionamento coreto?intrata aria e 20c. grazie”
Ciao George, in raffrescamento il delta temperatura tra l’aria dell’ambiente e l’aria trattata dallo split si aggira intorno ai 10° centigradi. Sia l’ambiente esterno che quello interno devono avere almeno 20-21°, altrimenti il condizionatore in raffrescamento perde molta della sua efficacia.
Non esiti a chiamarci per ulteriori informazioni. Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ciao: ho apena instalato il condizionatore e sembra che tira poco, quale e la temperatura del usscita dal split per un funzionamento coreto?intrata aria e 20c. grazie
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di george:
“ho apena instalato il condizionatore e sembra che tira poco, quale e la temperatura del usscita dal split per un funzionamento coreto?intrata aria e 20c. grazie”
Ciao George, in raffrescamento il delta temperatura tra l’aria dell’ambiente e l’aria trattata dallo split si aggira intorno ai 10° centigradi. Sia l’ambiente esterno che quello interno devono avere almeno 20-21°, altrimenti il condizionatore in raffrescamento perde molta della sua efficacia.
Non esiti a chiamarci per ulteriori informazioni. Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
sarei grato a chi mi potesse dare informazioni sulla casa schneider climatizzatori.Cerco chi fa l’assistenza tecnica. Ho un climatizzatore schneider inverter 7112. grazie
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Alfio:
“sarei grato a chi mi potesse dare informazioni sulla casa schneider climatizzatori.Cerco chi fa l’assistenza tecnica. Ho un climatizzatore schneider inverter 7112.”
Buongiorno. Purtroppo non interveniamo più sul marchio Schneider, mi spiace. Forse riesce a trovare qualche informazione su un motore di ricerca internet o tramite società specializzate nella pubblicità delle aziende.
Cordiali saluti
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
sarei grato a chi mi potesse dare informazioni sulla casa schneider climatizzatori.Cerco chi fa l’assistenza tecnica. Ho un climatizzatore schneider inverter 7112. grazie
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Alfio:
“sarei grato a chi mi potesse dare informazioni sulla casa schneider climatizzatori.Cerco chi fa l’assistenza tecnica. Ho un climatizzatore schneider inverter 7112.”
Buongiorno. Purtroppo non interveniamo più sul marchio Schneider, mi spiace. Forse riesce a trovare qualche informazione su un motore di ricerca internet o tramite società specializzate nella pubblicità delle aziende.
Cordiali saluti
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un climatizzatore fisso a parete, che l’inverno scorso si accendeva da solo nonostante venisse spento, sia dall’interruttore manuale all’interno dello stesso o col telecomando, controllando all’interno tutti i fili ne ho trovato uno completamente lento che probabilmente faceva falso contatto, dopo averlo serrato il problema non si e’ piu’ verificato. da alcuni giorni, nonostante non abbia piu’ usato il climatizzatore, questi da spento si riaccende ripetutamente da solo dopo lo spegnimento, in pratica si e’ ripresentato lo stesso problema. essendo il climatizzatore collegato ad una presa di corrente, lei pensa possa dipendere dalla spina o dalla presa di corrente oppure ad un fattore di umidita’ o condensa? fiducioso nella sua collaborazione, la ringrazio anticipatamente.
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Giulio:
“ho un climatizzatore fisso a parete, che l’inverno scorso si accendeva da solo nonostante venisse spento, sia dall’interruttore manuale all’interno dello stesso o col telecomando, controllando all’interno tutti i fili ne ho trovato uno completamente lento che probabilmente faceva falso contatto, dopo averlo serrato il problema non si e’ piu’ verificato. da alcuni giorni, nonostante non abbia piu’ usato il climatizzatore, questi da spento si riaccende ripetutamente da solo dopo lo spegnimento, in pratica si e’ ripresentato lo stesso problema. essendo il climatizzatore collegato ad una presa di corrente, lei pensa possa dipendere dalla spina o dalla presa di corrente oppure ad un fattore di umidita’ o condensa?”
Buongiorno! leggendo cio che ha scritto e non potendo constatare in prima persona il difetto della macchina, sono tenuto a pensare che la scheda elettronica dell’unita’ interna funzioni in una maniera irregolare(a volte capita,basta uno sbalzo non indifferente di tensione)! la presa di corrente non dovrebbe inlfuire in nessun modo sul funzionamento del condizionatore! unico consiglio: nel caso non avesse il cavo di terra nell’impianto elettrico di casa sua, lo metta! questione di sicurezza sua..e certezza del buon funzionamento del condizionatore!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ciao ho bisogno urgentemente,ho un climatizzatore di marca universalclima che quando lo accendo mi esce errore 3, e nn esce ne l’aria fredda e ne calda.Mi potreste dire come devo fare per farlo funzionare?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, potrebbe essere che non funzioni la ventola dell’unita’ esterna. In ogni caso deve chiamare qualche tecnico per risolvere la questione.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un climatizzatore fisso a parete, che l’inverno scorso si accendeva da solo nonostante venisse spento, sia dall’interruttore manuale all’interno dello stesso o col telecomando, controllando all’interno tutti i fili ne ho trovato uno completamente lento che probabilmente faceva falso contatto, dopo averlo serrato il problema non si e’ piu’ verificato. da alcuni giorni, nonostante non abbia piu’ usato il climatizzatore, questi da spento si riaccende ripetutamente da solo dopo lo spegnimento, in pratica si e’ ripresentato lo stesso problema. essendo il climatizzatore collegato ad una presa di corrente, lei pensa possa dipendere dalla spina o dalla presa di corrente oppure ad un fattore di umidita’ o condensa? fiducioso nella sua collaborazione, la ringrazio anticipatamente.
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Giulio:
“ho un climatizzatore fisso a parete, che l’inverno scorso si accendeva da solo nonostante venisse spento, sia dall’interruttore manuale all’interno dello stesso o col telecomando, controllando all’interno tutti i fili ne ho trovato uno completamente lento che probabilmente faceva falso contatto, dopo averlo serrato il problema non si e’ piu’ verificato. da alcuni giorni, nonostante non abbia piu’ usato il climatizzatore, questi da spento si riaccende ripetutamente da solo dopo lo spegnimento, in pratica si e’ ripresentato lo stesso problema. essendo il climatizzatore collegato ad una presa di corrente, lei pensa possa dipendere dalla spina o dalla presa di corrente oppure ad un fattore di umidita’ o condensa?”
Buongiorno! leggendo cio che ha scritto e non potendo constatare in prima persona il difetto della macchina, sono tenuto a pensare che la scheda elettronica dell’unita’ interna funzioni in una maniera irregolare(a volte capita,basta uno sbalzo non indifferente di tensione)! la presa di corrente non dovrebbe inlfuire in nessun modo sul funzionamento del condizionatore! unico consiglio: nel caso non avesse il cavo di terra nell’impianto elettrico di casa sua, lo metta! questione di sicurezza sua..e certezza del buon funzionamento del condizionatore!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ciao ho bisogno urgentemente,ho un climatizzatore di marca universalclima che quando lo accendo mi esce errore 3, e nn esce ne l’aria fredda e ne calda.Mi potreste dire come devo fare per farlo funzionare?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, potrebbe essere che non funzioni la ventola dell’unita’ esterna. In ogni caso deve chiamare qualche tecnico per risolvere la questione.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buongiorno, volevo porti una domanda, l’aria in uscita dallo spltter in modalita’ clima che temperatura deve avere?…io l’ho misurata e mi da una temperatura di 14 gradi….il mio clima e’ un mitsubishi scm50zj-s trial…se mi sai indicare se ‘ giusta oppure avendoti dato il modello del clima tramite i dati tecnici indicarmi quella giusta perche’ non ci capisco molto….ti ringrazio anticipatamente.
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Mario:
“l’aria in uscita dallo spltter in modalita’ clima che temperatura deve avere?…io l’ho misurata e mi da una temperatura di 14 gradi….il mio clima e’ un mitsubishi scm50zj-s trial…se mi sai indicare se ‘ giusta oppure avendoti dato il modello del clima tramite i dati tecnici indicarmi quella giusta perche’ non ci capisco molto…”
Ciao Mario,
La temperatura in uscita dalla unità interna del climatizzatore, varia a seconda della temperatura che c’è all’interno nell’ambiente da climatizzare. Occore tener presente che essendo un trial, nel caso in cui funzionino tutte le unità interne la resa comunque tende a diminuire.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buongiorno, volevo porti una domanda, l’aria in uscita dallo spltter in modalita’ clima che temperatura deve avere?…io l’ho misurata e mi da una temperatura di 14 gradi….il mio clima e’ un mitsubishi scm50zj-s trial…se mi sai indicare se ‘ giusta oppure avendoti dato il modello del clima tramite i dati tecnici indicarmi quella giusta perche’ non ci capisco molto….ti ringrazio anticipatamente.
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Mario:
“l’aria in uscita dallo spltter in modalita’ clima che temperatura deve avere?…io l’ho misurata e mi da una temperatura di 14 gradi….il mio clima e’ un mitsubishi scm50zj-s trial…se mi sai indicare se ‘ giusta oppure avendoti dato il modello del clima tramite i dati tecnici indicarmi quella giusta perche’ non ci capisco molto…”
Ciao Mario,
La temperatura in uscita dalla unità interna del climatizzatore, varia a seconda della temperatura che c’è all’interno nell’ambiente da climatizzare. Occore tener presente che essendo un trial, nel caso in cui funzionino tutte le unità interne la resa comunque tende a diminuire.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un condizionatore rhoss che spesso si spegne e si accende ,lampeggiante in rosso,la spia pre-def ,e lampeggiante in verde la spia operation.Il condizionatore è stato installato nel 2004.Cosa posso fare? Grazie anticipate
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Maria Concetta:
“..ho un condizionatore rhoss che spesso si spegne e si accende ,lampeggiante in rosso,la spia pre-def ,e lampeggiante in verde la spia operation.Il condizionatore è stato installato nel 2004.Cosa posso fare?..”
Ciao Maria Concetta,
Sicuramente si tratta di un codice di errore, che noi non risuciamo a codificare in quanto non trattiamo questo marchio. Ci dispiace
Grazie cmq per averci contattato.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un condizionatore rhoss che spesso si spegne e si accende ,lampeggiante in rosso,la spia pre-def ,e lampeggiante in verde la spia operation.Il condizionatore è stato installato nel 2004.Cosa posso fare? Grazie anticipate
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Maria Concetta:
“..ho un condizionatore rhoss che spesso si spegne e si accende ,lampeggiante in rosso,la spia pre-def ,e lampeggiante in verde la spia operation.Il condizionatore è stato installato nel 2004.Cosa posso fare?..”
Ciao Maria Concetta,
Sicuramente si tratta di un codice di errore, che noi non risuciamo a codificare in quanto non trattiamo questo marchio. Ci dispiace
Grazie cmq per averci contattato.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ho installato condizionatore a pompa di calore ZEPHIR 9000BTU, in mode auto o in riscaldamento si verificano nell’unità interna, a intervalli, un rumore simili a sbuffi di aria, mentre è in quella esterna stacca il compressore.
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Aldo:
“Ho installato condizionatore a pompa di calore ZEPHIR 9000BTU, in mode auto o in riscaldamento si verificano nell’unità interna, a intervalli, un rumore simili a sbuffi di aria, mentre è in quella esterna stacca il compressore.”
Gli sbuffi sono dovuti al cambio di inversione ciclo della valvola probabilmente.
Il discorso che l’unità esterna si ferma puo’ essere dovuto al fatto che l’unita’ interna ha raggiunto la temperatura richiesta in ambiente (modalita’ di riscaldamento) o (in automatico) al fatto che il condizionatore stesso vari sempre a seconda della temperatura da modalita’ di riscaldamento a raffrescamento (gestito appunto in automatico)
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ho installato condizionatore a pompa di calore ZEPHIR 9000BTU, in mode auto o in riscaldamento si verificano nell’unità interna, a intervalli, un rumore simili a sbuffi di aria, mentre è in quella esterna stacca il compressore.
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Aldo:
“Ho installato condizionatore a pompa di calore ZEPHIR 9000BTU, in mode auto o in riscaldamento si verificano nell’unità interna, a intervalli, un rumore simili a sbuffi di aria, mentre è in quella esterna stacca il compressore.”
Gli sbuffi sono dovuti al cambio di inversione ciclo della valvola probabilmente.
Il discorso che l’unità esterna si ferma puo’ essere dovuto al fatto che l’unita’ interna ha raggiunto la temperatura richiesta in ambiente (modalita’ di riscaldamento) o (in automatico) al fatto che il condizionatore stesso vari sempre a seconda della temperatura da modalita’ di riscaldamento a raffrescamento (gestito appunto in automatico)
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, io ho un DeLonghi 11000 BTU/h portatile. Vorrei sapere se, utilizzandolo in modalità solo deumidificatore, devo per forza applicare il tubio che va all’esterno. Grazie!
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Elena:
“ho un DeLonghi 11000 BTU/h portatile. Vorrei sapere se, utilizzandolo in modalità solo deumidificatore, devo per forza applicare il tubio che va all’esterno”
Si, anche se il condizionatore non darà mai gli stessi risultati di un vero e proprio deumidificatore.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, io ho un DeLonghi 11000 BTU/h portatile. Vorrei sapere se, utilizzandolo in modalità solo deumidificatore, devo per forza applicare il tubio che va all’esterno. Grazie!
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Elena:
“ho un DeLonghi 11000 BTU/h portatile. Vorrei sapere se, utilizzandolo in modalità solo deumidificatore, devo per forza applicare il tubio che va all’esterno”
Si, anche se il condizionatore non darà mai gli stessi risultati di un vero e proprio deumidificatore.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, mi chiamo Gabriele e da poco ho acquistato un climatizzatore Zephir 9000 BTU ON/OFF MONOSPLIT MODELLO ZAS . Ho notato che quando la macchina e’spenta ma comunque alimentata dalla 220V si sente un ronzio(elettrico) che proviene dallo split. Ho controllato la morsettiera dei cablaggi (Unita’ interna ed esterna ) e sono ok. Cosa potrebbe determinare questo ronzio ?
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Gabriele:
“..ho acquistato un climatizzatore Zephir 9000 BTU ON/OFF MONOSPLIT MODELLO ZAS . Ho notato che quando la macchina e’spenta ma comunque alimentata dalla 220V si sente un ronzio(elettrico) che proviene dallo split. Ho controllato la morsettiera dei cablaggi (Unita’ interna ed esterna ) e sono ok. Cosa potrebbe determinare questo ronzio ?..”
Il ronzio probabilmente è determinato dal trasformatore di tensione facente parte della scheda che alimenta la stessa in bassa tensione. Se il condizionatore funziona regolarmente non deve preoccuparsi, un lieve ronzio su un condizionatore di questo tipo è ammissibile.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, mi chiamo Gabriele e da poco ho acquistato un climatizzatore Zephir 9000 BTU ON/OFF MONOSPLIT MODELLO ZAS . Ho notato che quando la macchina e’spenta ma comunque alimentata dalla 220V si sente un ronzio(elettrico) che proviene dallo split. Ho controllato la morsettiera dei cablaggi (Unita’ interna ed esterna ) e sono ok. Cosa potrebbe determinare questo ronzio ?
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Gabriele:
“..ho acquistato un climatizzatore Zephir 9000 BTU ON/OFF MONOSPLIT MODELLO ZAS . Ho notato che quando la macchina e’spenta ma comunque alimentata dalla 220V si sente un ronzio(elettrico) che proviene dallo split. Ho controllato la morsettiera dei cablaggi (Unita’ interna ed esterna ) e sono ok. Cosa potrebbe determinare questo ronzio ?..”
Il ronzio probabilmente è determinato dal trasformatore di tensione facente parte della scheda che alimenta la stessa in bassa tensione. Se il condizionatore funziona regolarmente non deve preoccuparsi, un lieve ronzio su un condizionatore di questo tipo è ammissibile.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno
ho installato un climatizzatore marca Comfeè e per gli attacchi ho utilizzato un Kit della Imaco che utilizza dei tubi in vuoto spinto in modo da poter effettuare l’installazione in prorpio senza l’ausilio di un idraulico.
Ad operazioni terminate l’unità interna non climatizza; se lo attivo in riscaldamento, dopo un pò si accende la spia defrost e non succede un bel niente.
Sparebbe dirmi da cosa dipende ?
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Roberto:
“..ho installato un climatizzatore marca Comfeè e per gli attacchi ho utilizzato un Kit della Imaco che utilizza dei tubi in vuoto spinto in modo da poter effettuare l’installazione in prorpio senza l’ausilio di un idraulico.
Ad operazioni terminate l’unità interna non climatizza; se lo attivo in riscaldamento, dopo un pò si accende la spia defrost e non succede un bel niente.
Sparebbe dirmi da cosa dipende ?..”
Se ha aperto i rubinetti di mandata e ritorno dell’unità esterna, dopo aver concluso l’installazione, e l’impianto non raffredda e/o non riscalda è sicuramente mancante/carente di gas refrigerante.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno
ho installato un climatizzatore marca Comfeè e per gli attacchi ho utilizzato un Kit della Imaco che utilizza dei tubi in vuoto spinto in modo da poter effettuare l’installazione in prorpio senza l’ausilio di un idraulico.
Ad operazioni terminate l’unità interna non climatizza; se lo attivo in riscaldamento, dopo un pò si accende la spia defrost e non succede un bel niente.
Sparebbe dirmi da cosa dipende ?
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Roberto:
“..ho installato un climatizzatore marca Comfeè e per gli attacchi ho utilizzato un Kit della Imaco che utilizza dei tubi in vuoto spinto in modo da poter effettuare l’installazione in prorpio senza l’ausilio di un idraulico.
Ad operazioni terminate l’unità interna non climatizza; se lo attivo in riscaldamento, dopo un pò si accende la spia defrost e non succede un bel niente.
Sparebbe dirmi da cosa dipende ?..”
Se ha aperto i rubinetti di mandata e ritorno dell’unità esterna, dopo aver concluso l’installazione, e l’impianto non raffredda e/o non riscalda è sicuramente mancante/carente di gas refrigerante.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve,ho un problema da qualche giorno con il mio condizionatore che è della MAXA,quando viene impostato su heat(caldo)non mi da’ calore ,si accende una spia(pre.def)e rimane acceso e fermo,mentre con le altre funzioni refrigerante e ventilato funziona benissimo,sapreste gentilmente indicarmi il problema?grazie anticipatamente e buon lavoro
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Tony:
“..ho un problema da qualche giorno con il mio condizionatore che è della MAXA,quando viene impostato su heat(caldo)non mi da’ calore ,si accende una spia(pre.def)e rimane acceso e fermo,mentre con le altre funzioni refrigerante e ventilato funziona benissimo,sapreste gentilmente indicarmi il problema?..”
Buongiorno,
la funzione di defrost si attiva in automatico e cliclicamente. Provi a lasciare il condizionatore acceso e verifichi che l’unità esterna funzioni anche a unità interna ferma, che non ventila. Se l’unità esterna funziona probabilmente manca il gas refrigerante.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve,ho un problema da qualche giorno con il mio condizionatore che è della MAXA,quando viene impostato su heat(caldo)non mi da’ calore ,si accende una spia(pre.def)e rimane acceso e fermo,mentre con le altre funzioni refrigerante e ventilato funziona benissimo,sapreste gentilmente indicarmi il problema?grazie anticipatamente e buon lavoro
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Tony:
“..ho un problema da qualche giorno con il mio condizionatore che è della MAXA,quando viene impostato su heat(caldo)non mi da’ calore ,si accende una spia(pre.def)e rimane acceso e fermo,mentre con le altre funzioni refrigerante e ventilato funziona benissimo,sapreste gentilmente indicarmi il problema?..”
Buongiorno,
la funzione di defrost si attiva in automatico e cliclicamente. Provi a lasciare il condizionatore acceso e verifichi che l’unità esterna funzioni anche a unità interna ferma, che non ventila. Se l’unità esterna funziona probabilmente manca il gas refrigerante.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, abito in una mansarda dove c’e molto caldo in estate e molto freddo in inverno.
Ho acquistato un climatizzatore pompa di calore zephir zas 18000 che in estate in modalità cool funziona alla grande ma in inverno in modalita heat anche a 28 gradi non riesce a espellere calore sufficiente a riscaldare l’ambiente. E’ installato in una stanza di poco piu di 25 mq e secondo me dovrebbe riscaldare l’ambiente benissimo. Il telecomando zephir non mi aiuta molto nella scelta delle varie opzioni Sapreste, gentilmente, darmi qualche suggerimento? Grazie
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Sandro:
“..abito in una mansarda dove c’e molto caldo in estate e molto freddo in inverno.
Ho acquistato un climatizzatore pompa di calore zephir zas 18000 che in estate in modalità cool funziona alla grande ma in inverno in modalita heat anche a 28 gradi non riesce a espellere calore sufficiente a riscaldare l’ambiente. E’ installato in una stanza di poco piu di 25 mq e secondo me dovrebbe riscaldare l’ambiente benissimo. Il telecomando zephir non mi aiuta molto nella scelta delle varie opzioni Sapreste, gentilmente, darmi qualche suggerimento? ..”
Buongiorno,
il condizionatore ha qualche problema, probabilmente mancanza di gas refrigerante. E’ sufficiente impostare correttamente la modalità di riscaldamento attraverso il suo telecomando e se tutto è in regola il climatizzatore deve riscaldare l’ambiente in cui è installato. Le consigliamo pertanto di contattare un tecnico specializzato per le verifiche necessarie.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, abito in una mansarda dove c’e molto caldo in estate e molto freddo in inverno.
Ho acquistato un climatizzatore pompa di calore zephir zas 18000 che in estate in modalità cool funziona alla grande ma in inverno in modalita heat anche a 28 gradi non riesce a espellere calore sufficiente a riscaldare l’ambiente. E’ installato in una stanza di poco piu di 25 mq e secondo me dovrebbe riscaldare l’ambiente benissimo. Il telecomando zephir non mi aiuta molto nella scelta delle varie opzioni Sapreste, gentilmente, darmi qualche suggerimento? Grazie
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Sandro:
“..abito in una mansarda dove c’e molto caldo in estate e molto freddo in inverno.
Ho acquistato un climatizzatore pompa di calore zephir zas 18000 che in estate in modalità cool funziona alla grande ma in inverno in modalita heat anche a 28 gradi non riesce a espellere calore sufficiente a riscaldare l’ambiente. E’ installato in una stanza di poco piu di 25 mq e secondo me dovrebbe riscaldare l’ambiente benissimo. Il telecomando zephir non mi aiuta molto nella scelta delle varie opzioni Sapreste, gentilmente, darmi qualche suggerimento? ..”
Buongiorno,
il condizionatore ha qualche problema, probabilmente mancanza di gas refrigerante. E’ sufficiente impostare correttamente la modalità di riscaldamento attraverso il suo telecomando e se tutto è in regola il climatizzatore deve riscaldare l’ambiente in cui è installato. Le consigliamo pertanto di contattare un tecnico specializzato per le verifiche necessarie.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un ventilconvettore dell’olimpia spendid del 2006 quando imposto su inverno l’aria che esce non è calda come esce dagli altri convettori ma è quasi fredda perchè?
vi prego di rispondermi grazie
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Antonella:
“..ho un ventilconvettore dell’olimpia spendid del 2006 quando imposto su inverno l’aria che esce non è calda come esce dagli altri convettori ma è quasi fredda perchè?
vi prego di rispondermi ..”
Buongiorno,
dovrebbe verificare la temperatura dell’acqua di mandata in arrivo al ventilconvettore; questa deve essere sufficientemente calda, provi a confrontare la situazione con gli altri ventil funzionanti. Se l’acqua ha una temperatura inferiore è sintomo di malfunzionamento, occorre dunque far verificare l’impianto da un tecnico competente.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un ventilconvettore dell’olimpia spendid del 2006 quando imposto su inverno l’aria che esce non è calda come esce dagli altri convettori ma è quasi fredda perchè?
vi prego di rispondermi grazie
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Antonella:
“..ho un ventilconvettore dell’olimpia spendid del 2006 quando imposto su inverno l’aria che esce non è calda come esce dagli altri convettori ma è quasi fredda perchè?
vi prego di rispondermi ..”
Buongiorno,
dovrebbe verificare la temperatura dell’acqua di mandata in arrivo al ventilconvettore; questa deve essere sufficientemente calda, provi a confrontare la situazione con gli altri ventil funzionanti. Se l’acqua ha una temperatura inferiore è sintomo di malfunzionamento, occorre dunque far verificare l’impianto da un tecnico competente.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
bongiorno:ho il condizionatore da riello duall split 9000+9000btu inverter in questo momento lo utilizzo per riscaldare lo programmato a 24 grade in automatico,prima di ripartire ii splitter scricchiola per circa un minuto, si sente rumore del aqua che bolle nel condizionatore apoi il motore fori scarica del aqua e riparte.vorei saper se e normale? grazie.
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Giorgio:
“..ho il condizionatore da riello duall split 9000+9000btu inverter in questo momento lo utilizzo per riscaldare lo programmato a 24 grade in automatico,prima di ripartire ii splitter scricchiola per circa un minuto, si sente rumore del aqua che bolle nel condizionatore apoi il motore fori scarica del aqua e riparte.vorei saper se e normale? ..”
Il condizionatore è da verificare in quanto il rumore di aqua che sente è il gas che circola all’interno della macchina che potrebbe scarso quindi occorre verificare se c’è perdità di gas. Dalla macchina esterna è normale che esca acqua.
Grazie per averci contattati. Buone feste.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
bongiorno:ho il condizionatore da riello duall split 9000+9000btu inverter in questo momento lo utilizzo per riscaldare lo programmato a 24 grade in automatico,prima di ripartire ii splitter scricchiola per circa un minuto, si sente rumore del aqua che bolle nel condizionatore apoi il motore fori scarica del aqua e riparte.vorei saper se e normale? grazie.
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Giorgio:
“..ho il condizionatore da riello duall split 9000+9000btu inverter in questo momento lo utilizzo per riscaldare lo programmato a 24 grade in automatico,prima di ripartire ii splitter scricchiola per circa un minuto, si sente rumore del aqua che bolle nel condizionatore apoi il motore fori scarica del aqua e riparte.vorei saper se e normale? ..”
Il condizionatore è da verificare in quanto il rumore di aqua che sente è il gas che circola all’interno della macchina che potrebbe scarso quindi occorre verificare se c’è perdità di gas. Dalla macchina esterna è normale che esca acqua.
Grazie per averci contattati. Buone feste.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,da agosto 2010 ho due zephir 9000, uno in cucina uno in camera da letto. Quello in cucina ha sempre funzionato bene, quello in camera da letto invece mi dà problemi quando impostato in modalità HEAT.Problema verificatosi la prima volta a novembre 2010. Dopo molte peripezie(leggasi decine di telefonate e appuntamenti disattesi senza un preavviso) a maggio di quest’anno il tizio che me li ha installati e venduti è venuto a casa, mi ha detto che c’era stato un problema sull’unità esterna, che si era perso il gas, ha messo di nuovo il gas, e in estate in funzionalità COLD ha funzionato tranquillamente. L’altra sera ho acceso in modalità HEAT per riscaldare la stanza, ma il display della temperatura lampeggia senza che si verifichi nulla. Naturalmente sono andato in cucina a fare la controprova e l’unità della cucina dopo aver lampeggiato per 4/5 minuti funziona tranquillamente. Che devo fare?
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Pasquale:
“da agosto 2010 ho due zephir 9000, uno in cucina uno in camera da letto. Quello in cucina ha sempre funzionato bene, quello in camera da letto invece mi dà problemi quando impostato in modalità HEAT.Problema verificatosi la prima volta a novembre 2010. Dopo molte peripezie(leggasi decine di telefonate e appuntamenti disattesi senza un preavviso) a maggio di quest’anno il tizio che me li ha installati e venduti è venuto a casa, mi ha detto che c’era stato un problema sull’unità esterna, che si era perso il gas, ha messo di nuovo il gas, e in estate in funzionalità COLD ha funzionato tranquillamente. L’altra sera ho acceso in modalità HEAT per riscaldare la stanza, ma il display della temperatura lampeggia senza che si verifichi nulla. Naturalmente sono andato in cucina a fare la controprova e l’unità della cucina dopo aver lampeggiato per 4/5 minuti funziona tranquillamente. Che devo fare?”
Può essere che l’unità della camera sia di nuovo da caricare di gas.
Essendo scarica di gas in modalità di riscaldamento, l’unità interna non partirà mai, mentre in raffreddamento si (x motivi tecnici che non posso spiegare via mail). Il discorso e’ che dopo un’altra ricarica di gas il problema le si riproporrà, se non si interviene ricercando la perdita, dalla quale il gas si disperde.
Il lavoro da farsi e’ dunque il seguente:
mettere in pressione l’unità esterna ed interna, trovare quale delle 2 perde, saldare la perdita e solo successivamente eseguire il vuoto del circuito e la ricarica di gas. Spero di esserle stato di aiuto.
Saluti e .. buone feste!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,da agosto 2010 ho due zephir 9000, uno in cucina uno in camera da letto. Quello in cucina ha sempre funzionato bene, quello in camera da letto invece mi dà problemi quando impostato in modalità HEAT.Problema verificatosi la prima volta a novembre 2010. Dopo molte peripezie(leggasi decine di telefonate e appuntamenti disattesi senza un preavviso) a maggio di quest’anno il tizio che me li ha installati e venduti è venuto a casa, mi ha detto che c’era stato un problema sull’unità esterna, che si era perso il gas, ha messo di nuovo il gas, e in estate in funzionalità COLD ha funzionato tranquillamente. L’altra sera ho acceso in modalità HEAT per riscaldare la stanza, ma il display della temperatura lampeggia senza che si verifichi nulla. Naturalmente sono andato in cucina a fare la controprova e l’unità della cucina dopo aver lampeggiato per 4/5 minuti funziona tranquillamente. Che devo fare?
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Pasquale:
“da agosto 2010 ho due zephir 9000, uno in cucina uno in camera da letto. Quello in cucina ha sempre funzionato bene, quello in camera da letto invece mi dà problemi quando impostato in modalità HEAT.Problema verificatosi la prima volta a novembre 2010. Dopo molte peripezie(leggasi decine di telefonate e appuntamenti disattesi senza un preavviso) a maggio di quest’anno il tizio che me li ha installati e venduti è venuto a casa, mi ha detto che c’era stato un problema sull’unità esterna, che si era perso il gas, ha messo di nuovo il gas, e in estate in funzionalità COLD ha funzionato tranquillamente. L’altra sera ho acceso in modalità HEAT per riscaldare la stanza, ma il display della temperatura lampeggia senza che si verifichi nulla. Naturalmente sono andato in cucina a fare la controprova e l’unità della cucina dopo aver lampeggiato per 4/5 minuti funziona tranquillamente. Che devo fare?”
Può essere che l’unità della camera sia di nuovo da caricare di gas.
Essendo scarica di gas in modalità di riscaldamento, l’unità interna non partirà mai, mentre in raffreddamento si (x motivi tecnici che non posso spiegare via mail). Il discorso e’ che dopo un’altra ricarica di gas il problema le si riproporrà, se non si interviene ricercando la perdita, dalla quale il gas si disperde.
Il lavoro da farsi e’ dunque il seguente:
mettere in pressione l’unità esterna ed interna, trovare quale delle 2 perde, saldare la perdita e solo successivamente eseguire il vuoto del circuito e la ricarica di gas. Spero di esserle stato di aiuto.
Saluti e .. buone feste!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve
mi chiamo Antonio, volevo farvi una domanda tecnica su il CDZ Olimpia Splendid
inverter DC 11 HP HE, io ne ho due e su uno dei due ho un problema, nella modalità riscaldamento/pompa di calore mi parte normalmente si sente che parte il motore dell’unità esterna, incomincia ha uscire l’aria calda il display della ventilazione è al massimo ma dopo pochi minuti si spegne l’unità esterna, incomincia ha uscire l’aria fredda e si ferma la ventilazzione e rimane così anche per tutta la giornata. Volevo sapere se è rotto o se ha bisogno solo di manutenzione che non ho mai fatto da 3 anni, e se è rotto quando puo’ costare la riparazione. GRAZIE
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Antonio:
“..mi chiamo Antonio, volevo farvi una domanda tecnica su il CDZ Olimpia Splendid
inverter DC 11 HP HE, io ne ho due e su uno dei due ho un problema, nella modalità riscaldamento/pompa di calore mi parte normalmente si sente che parte il motore dell’unità esterna, incomincia ha uscire l’aria calda il display della ventilazione è al massimo ma dopo pochi minuti si spegne l’unità esterna, incomincia ha uscire l’aria fredda e si ferma la ventilazzione e rimane così anche per tutta la giornata. Volevo sapere se è rotto o se ha bisogno solo di manutenzione che non ho mai fatto da 3 anni, e se è rotto quando puo’ costare la riparazione…”
Buongiorno,
la situazione descritta denota una probabile mancanza di gas refrigerante all’interno dell’impianto. E’ necessaria una ispezione da parte di un tecnico specializzato per le opportune verifiche. Il costo della riparazione dipende dal guasto ritrovato e dal tempo necessario alla riparazione.
Grazie per averci contattati. Buone feste.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve
mi chiamo Antonio, volevo farvi una domanda tecnica su il CDZ Olimpia Splendid
inverter DC 11 HP HE, io ne ho due e su uno dei due ho un problema, nella modalità riscaldamento/pompa di calore mi parte normalmente si sente che parte il motore dell’unità esterna, incomincia ha uscire l’aria calda il display della ventilazione è al massimo ma dopo pochi minuti si spegne l’unità esterna, incomincia ha uscire l’aria fredda e si ferma la ventilazzione e rimane così anche per tutta la giornata. Volevo sapere se è rotto o se ha bisogno solo di manutenzione che non ho mai fatto da 3 anni, e se è rotto quando puo’ costare la riparazione. GRAZIE
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Antonio:
“..mi chiamo Antonio, volevo farvi una domanda tecnica su il CDZ Olimpia Splendid
inverter DC 11 HP HE, io ne ho due e su uno dei due ho un problema, nella modalità riscaldamento/pompa di calore mi parte normalmente si sente che parte il motore dell’unità esterna, incomincia ha uscire l’aria calda il display della ventilazione è al massimo ma dopo pochi minuti si spegne l’unità esterna, incomincia ha uscire l’aria fredda e si ferma la ventilazzione e rimane così anche per tutta la giornata. Volevo sapere se è rotto o se ha bisogno solo di manutenzione che non ho mai fatto da 3 anni, e se è rotto quando puo’ costare la riparazione…”
Buongiorno,
la situazione descritta denota una probabile mancanza di gas refrigerante all’interno dell’impianto. E’ necessaria una ispezione da parte di un tecnico specializzato per le opportune verifiche. Il costo della riparazione dipende dal guasto ritrovato e dal tempo necessario alla riparazione.
Grazie per averci contattati. Buone feste.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
il climatizatore a pompa di calore riscalda poco e dopo un po di tempo inizia a far rumore come se perde del gas dai tubbi , poco dopo smette di funzionare x un po e dopo riparte da solo cosa puo essere. puo essere la temperatura esterna che e intorno ad 1
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Gianluca:
“il climatizatore a pompa di calore riscalda poco e dopo un po di tempo inizia a far rumore come se perde del gas dai tubbi , poco dopo smette di funzionare x un po e dopo riparte da solo cosa puo essere. puo essere la temperatura esterna che e intorno ad 1”
Buongiorno.
No. Non dipende dalla temperatura esterna, molto probabilmente o non ha la carica di gas sufficiente (manca gas) o altrimenti bisogna effettuare una verifica del circuito reefrigerante che potrebbe essere ostruito e non rendere a sufficienza, provocando il difetto da Lei descritto. Grazie per averci contattati. Cordiali saluti
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
il climatizatore a pompa di calore riscalda poco e dopo un po di tempo inizia a far rumore come se perde del gas dai tubbi , poco dopo smette di funzionare x un po e dopo riparte da solo cosa puo essere. puo essere la temperatura esterna che e intorno ad 1
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Gianluca:
“il climatizatore a pompa di calore riscalda poco e dopo un po di tempo inizia a far rumore come se perde del gas dai tubbi , poco dopo smette di funzionare x un po e dopo riparte da solo cosa puo essere. puo essere la temperatura esterna che e intorno ad 1”
Buongiorno.
No. Non dipende dalla temperatura esterna, molto probabilmente o non ha la carica di gas sufficiente (manca gas) o altrimenti bisogna effettuare una verifica del circuito reefrigerante che potrebbe essere ostruito e non rendere a sufficienza, provocando il difetto da Lei descritto. Grazie per averci contattati. Cordiali saluti
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve,ho comprato un zephir 12000… dopo venti minuti che e stato acceso, nel display esce un altro bollino, sotto quello che c’e gia, e si spegne,dopo cinque minuti riparte ….. fa pocchissimo caldo….
l’abbiamo appena comprato…grazie mille
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Josset:
“.. ho comprato un zephir 12000… dopo venti minuti che e stato acceso, nel display esce un altro bollino, sotto quello che c’e gia, e si spegne,dopo cinque minuti riparte ….. fa pocchissimo caldo… ..”
Buongiorno
Da quello che ci dite potrebbe essere mancanTe di gas, comunque è un’apparecchiatura che necessita un controllo da parte di un tecnico specializzato. Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve,ho comprato un zephir 12000… dopo venti minuti che e stato acceso, nel display esce un altro bollino, sotto quello che c’e gia, e si spegne,dopo cinque minuti riparte ….. fa pocchissimo caldo….
l’abbiamo appena comprato…grazie mille
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Josset:
“.. ho comprato un zephir 12000… dopo venti minuti che e stato acceso, nel display esce un altro bollino, sotto quello che c’e gia, e si spegne,dopo cinque minuti riparte ….. fa pocchissimo caldo… ..”
Buongiorno
Da quello che ci dite potrebbe essere mancanTe di gas, comunque è un’apparecchiatura che necessita un controllo da parte di un tecnico specializzato. Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,
due anni fa ho comprato una lavastoviglie Bosch Silent Plus, utilizzo sempre il programma di 29 minuti.
Da due settimane mi compare la scritta Error 25, la spengo, la riaccendo e poi a volte riparte mentre a volte no.
Ho controllato il filtro ed è pulito.
Grazie..
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Annalisa:
“.. due anni fa ho comprato una lavastoviglie Bosch Silent Plus, utilizzo sempre il programma di 29 minuti.
Da due settimane mi compare la scritta Error 25, la spengo, la riaccendo e poi a volte riparte mentre a volte no.
Ho controllato il filtro ed è pulito. ..”
Il difetto è causato dal fatto che non scarica bene l’acqua. Potrebbe essere la pompa di scarico difettosa
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,
due anni fa ho comprato una lavastoviglie Bosch Silent Plus, utilizzo sempre il programma di 29 minuti.
Da due settimane mi compare la scritta Error 25, la spengo, la riaccendo e poi a volte riparte mentre a volte no.
Ho controllato il filtro ed è pulito.
Grazie..
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Annalisa:
“.. due anni fa ho comprato una lavastoviglie Bosch Silent Plus, utilizzo sempre il programma di 29 minuti.
Da due settimane mi compare la scritta Error 25, la spengo, la riaccendo e poi a volte riparte mentre a volte no.
Ho controllato il filtro ed è pulito. ..”
Il difetto è causato dal fatto che non scarica bene l’acqua. Potrebbe essere la pompa di scarico difettosa
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ho acquistato un Olimpia Splendid Unico 12000
ma in modalità riscaldamento non riscalda tantissimo e fa rumore.
Cosa può essere(poco gas)
filippo
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Filippo:
“.. Ho acquistato un Olimpia Splendid Unico 12000
ma in modalità riscaldamento non riscalda tantissimo e fa rumore.
Cosa può essere? ..”
In modalità riscaldamento con il ciclo del gas invertito è normale che il compressore risulti essere più rumoroso ripsetto alla modalità di raffreddamento. Per quanto riguarda la resa invece se in raffrescamento funziona adeguatamente significa che non è scarico, occore sempre tener presente che un condizionatore non sostituisce un calorifero.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Filippo:
“.. Ho acquistato un Olimpia Splendid Unico 12000
ma in modalità riscaldamento non riscalda tantissimo e fa rumore. Cosa può essere(poco gas) ..”
Purtroppo stiamo parlando di un climatizzatore che ha una gestione elettronica del funzionamento e a distanza non e’ possibile fare una diagnosi. C’e’ bisogno di effettuare un intervento sull’apparecchiatura da parte di un tecnico competente e specializzato. Cordiali saluti
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ho acquistato un Olimpia Splendid Unico 12000
ma in modalità riscaldamento non riscalda tantissimo e fa rumore.
Cosa può essere(poco gas)
filippo
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Filippo:
“.. Ho acquistato un Olimpia Splendid Unico 12000
ma in modalità riscaldamento non riscalda tantissimo e fa rumore.
Cosa può essere? ..”
In modalità riscaldamento con il ciclo del gas invertito è normale che il compressore risulti essere più rumoroso ripsetto alla modalità di raffreddamento. Per quanto riguarda la resa invece se in raffrescamento funziona adeguatamente significa che non è scarico, occore sempre tener presente che un condizionatore non sostituisce un calorifero.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Filippo:
“.. Ho acquistato un Olimpia Splendid Unico 12000
ma in modalità riscaldamento non riscalda tantissimo e fa rumore. Cosa può essere(poco gas) ..”
Purtroppo stiamo parlando di un climatizzatore che ha una gestione elettronica del funzionamento e a distanza non e’ possibile fare una diagnosi. C’e’ bisogno di effettuare un intervento sull’apparecchiatura da parte di un tecnico competente e specializzato. Cordiali saluti
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un condizionatore della sharp, impostando i gradi per es. a 25 quando arriva a temperatura non si spenge oppure va sotto i 22-23 gradi e poi si spenge e mi sembra non sempre normale? grazie
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Andrea:
“ho un condizionatore della sharp, impostando i gradi per es. a 25 quando arriva a temperatura non si spenge oppure va sotto i 22-23 gradi e poi si spenge e mi sembra non sempre normale?..”
Il condizionatore a ns. parere funziona regolarmente in quanto la sonda temperatura all’interno della unità interna è posta in alto, mentre il freddo tende ad andare verso il basso, pertanto è normale che risultino quei 2/3 gradi di differenza.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un condizionatore della sharp, impostando i gradi per es. a 25 quando arriva a temperatura non si spenge oppure va sotto i 22-23 gradi e poi si spenge e mi sembra non sempre normale? grazie
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Andrea:
“ho un condizionatore della sharp, impostando i gradi per es. a 25 quando arriva a temperatura non si spenge oppure va sotto i 22-23 gradi e poi si spenge e mi sembra non sempre normale?..”
Il condizionatore a ns. parere funziona regolarmente in quanto la sonda temperatura all’interno della unità interna è posta in alto, mentre il freddo tende ad andare verso il basso, pertanto è normale che risultino quei 2/3 gradi di differenza.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ho un condizionatore Schneider mod. 922/07V da qualche giorno, autonomamente, entra in funzione in modalità ventilazione per circa 30/35 minuti, poi si spegne da solo. Malgrado tutti i tentativi non sono mai riuscito a bloccarlo. Le spie dell’unità interna e del telecomando sono tutte spente. L’altra unità interna non presenta questo problema. Grazie
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Amulio:
“..Ho un condizionatore Schneider mod. 922/07V da qualche giorno, autonomamente, entra in funzione in modalità ventilazione per circa 30/35 minuti, poi si spegne da solo. Malgrado tutti i tentativi non sono mai riuscito a bloccarlo. Le spie dell’unità interna e del telecomando sono tutte spente. L’altra unità interna non presenta questo problema…”
Buongiorno,
Occorre l’intervento di un tecnico specializzato per verificare esattamente il problema dell’apparecchio.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ho un condizionatore Schneider mod. 922/07V da qualche giorno, autonomamente, entra in funzione in modalità ventilazione per circa 30/35 minuti, poi si spegne da solo. Malgrado tutti i tentativi non sono mai riuscito a bloccarlo. Le spie dell’unità interna e del telecomando sono tutte spente. L’altra unità interna non presenta questo problema. Grazie
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Amulio:
“..Ho un condizionatore Schneider mod. 922/07V da qualche giorno, autonomamente, entra in funzione in modalità ventilazione per circa 30/35 minuti, poi si spegne da solo. Malgrado tutti i tentativi non sono mai riuscito a bloccarlo. Le spie dell’unità interna e del telecomando sono tutte spente. L’altra unità interna non presenta questo problema…”
Buongiorno,
Occorre l’intervento di un tecnico specializzato per verificare esattamente il problema dell’apparecchio.
Grazie per averci contattati.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un condizionatore mobile della ditta AIRWELL AELIA N 11 IR il condizionatore da qualche giorno mi fa solo ventilazione,vorrei sapere qual e’ il problema?ed da qualche giorno si e’ illuminata la spia rossa che segnala la vaschetta quando e’ piena ,ho il filtro da pulire, fatto entambe le cose la spia continua ad essere accesa, dunque qual’e’ il problema?
grazie
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Gianni:
“.. ho un condizionatore mobile della ditta AIRWELL AELIA N 11 IR il condizionatore da qualche giorno mi fa solo ventilazione,vorrei sapere qual e’ il problema? ed da qualche giorno si e’ illuminata la spia rossa che segnala la vaschetta quando e’ piena ,ho il filtro da pulire, fatto entambe le cose la spia continua ad essere accesa, dunque qual’e’ il problema? ..”
Buongiorno.
Controlli che lo scarico della vaschetta non si sia otturato per un qualsiasi motivo.
Cordiali saluti
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un condizionatore mobile della ditta AIRWELL AELIA N 11 IR il condizionatore da qualche giorno mi fa solo ventilazione,vorrei sapere qual e’ il problema?ed da qualche giorno si e’ illuminata la spia rossa che segnala la vaschetta quando e’ piena ,ho il filtro da pulire, fatto entambe le cose la spia continua ad essere accesa, dunque qual’e’ il problema?
grazie
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Gianni:
“.. ho un condizionatore mobile della ditta AIRWELL AELIA N 11 IR il condizionatore da qualche giorno mi fa solo ventilazione,vorrei sapere qual e’ il problema? ed da qualche giorno si e’ illuminata la spia rossa che segnala la vaschetta quando e’ piena ,ho il filtro da pulire, fatto entambe le cose la spia continua ad essere accesa, dunque qual’e’ il problema? ..”
Buongiorno.
Controlli che lo scarico della vaschetta non si sia otturato per un qualsiasi motivo.
Cordiali saluti
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un olimpia splendid unico di qualche anno fa (unita fissa a parete senza unita esterna e con pompa di calore)utilizzato per raffrescare una stanza in cui sono installate varie apparecchiature elettroniche 3 server un impianto per fibre ottiche e un altro impianto. La temperatura è impostata su 24°c che non raggiunge mai e quindi va in modo continuo, ma dopo circa 6 ore di funzionamento il condizionatore va in blocco con segnalazione led arancio e rosso accesi lampegianti=anomalia 5 funzionamento continuo pompa di calore!!??? nessuno mi sa risolvere il problema!!!???
cosa ne dite?grazie anticipatamente
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Gabriele:
“.. ho un olimpia splendid unico di qualche anno fa (unita fissa a parete senza unita esterna e con pompa di calore)utilizzato per raffrescare una stanza in cui sono installate varie apparecchiature elettroniche 3 server un impianto per fibre ottiche e un altro impianto. La temperatura è impostata su 24°c che non raggiunge mai e quindi va in modo continuo, ma dopo circa 6 ore di funzionamento il condizionatore va in blocco con segnalazione led arancio e rosso accesi lampegianti=anomalia 5 funzionamento continuo pompa di calore!!??? nessuno mi sa risolvere il problema!!!???
cosa ne dite? ..”
Buon giorno. Probabilmente e’ un problema di alta pressione, quidi dovrebbe intervenire un idraulico.
Cordiali saluti
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un olimpia splendid unico di qualche anno fa (unita fissa a parete senza unita esterna e con pompa di calore)utilizzato per raffrescare una stanza in cui sono installate varie apparecchiature elettroniche 3 server un impianto per fibre ottiche e un altro impianto. La temperatura è impostata su 24°c che non raggiunge mai e quindi va in modo continuo, ma dopo circa 6 ore di funzionamento il condizionatore va in blocco con segnalazione led arancio e rosso accesi lampegianti=anomalia 5 funzionamento continuo pompa di calore!!??? nessuno mi sa risolvere il problema!!!???
cosa ne dite?grazie anticipatamente
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Gabriele:
“.. ho un olimpia splendid unico di qualche anno fa (unita fissa a parete senza unita esterna e con pompa di calore)utilizzato per raffrescare una stanza in cui sono installate varie apparecchiature elettroniche 3 server un impianto per fibre ottiche e un altro impianto. La temperatura è impostata su 24°c che non raggiunge mai e quindi va in modo continuo, ma dopo circa 6 ore di funzionamento il condizionatore va in blocco con segnalazione led arancio e rosso accesi lampegianti=anomalia 5 funzionamento continuo pompa di calore!!??? nessuno mi sa risolvere il problema!!!???
cosa ne dite? ..”
Buon giorno. Probabilmente e’ un problema di alta pressione, quidi dovrebbe intervenire un idraulico.
Cordiali saluti
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ho un climatizzatore olimpia syntesy 12000 btu, funziona bene, ma ho notato che il compressore, se pur poco rumoroso, fa come un rumore di gas che scorre, ho verificato con il cercafughe e sui raccordi non ci sono perdite, che cosa potrebbe essere il problema?
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Marco:
“.. ho un climatizzatore olimpia syntesy 12000 btu, funziona bene, ma ho notato che il compressore, se pur poco rumoroso, fa come un rumore di gas che scorre, ho verificato con il cercafughe e sui raccordi non ci sono perdite, che cosa potrebbe essere il problema?”
Buongiorno
E’ normale. E’ il gorgoglio del gas che si espande. In teoria a lungo andare dovrebbe sparire
Cordiali saluti
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ho un climatizzatore olimpia syntesy 12000 btu, funziona bene, ma ho notato che il compressore, se pur poco rumoroso, fa come un rumore di gas che scorre, ho verificato con il cercafughe e sui raccordi non ci sono perdite, che cosa potrebbe essere il problema?
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Marco:
“.. ho un climatizzatore olimpia syntesy 12000 btu, funziona bene, ma ho notato che il compressore, se pur poco rumoroso, fa come un rumore di gas che scorre, ho verificato con il cercafughe e sui raccordi non ci sono perdite, che cosa potrebbe essere il problema?”
Buongiorno
E’ normale. E’ il gorgoglio del gas che si espande. In teoria a lungo andare dovrebbe sparire
Cordiali saluti
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
BUonasera,il mio CDZ sino a ieri funzionava perfettamente oggi non mi fa ‘ piu aria fredda anche se l’unita’ funziona regolarmente quqale potrebbe essere la causa?
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Giovanni:
“..il mio CDZ sino a ieri funzionava perfettamente oggi non mi fa ‘ piu aria fredda anche se l’unita’ funziona regolarmente quale potrebbe essere la causa?”
Buongiorno.
Potrebbe trattarsi di una perdita di gas, ma comunque per avere la certezza deve fare intervenire un centro di assistenza.
Cordiali saluti
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
BUonasera,il mio CDZ sino a ieri funzionava perfettamente oggi non mi fa ‘ piu aria fredda anche se l’unita’ funziona regolarmente quqale potrebbe essere la causa?
IL TECNICO RISPONDE
alla domanda di Giovanni:
“..il mio CDZ sino a ieri funzionava perfettamente oggi non mi fa ‘ piu aria fredda anche se l’unita’ funziona regolarmente quale potrebbe essere la causa?”
Buongiorno.
Potrebbe trattarsi di una perdita di gas, ma comunque per avere la certezza deve fare intervenire un centro di assistenza.
Cordiali saluti
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Il mio condizionatore Airewell monosplit ha smesso di funzionare. Si accende la luce verde e non succede nulla, il motore esterno non gira. Funziona solo in funzione ventilazione.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, servirebbe sapere per lo meno il modello dell’unita interna ed esterna per poterle essere d’aiuto!
Se in modalita raffreddamento la ventola esterna parte ma internamente non raffredda, potrebbe risultare difettoso il condensatore di spunto del compressore.
In quel caso chiami un centro di assistenza tecnica autorizzato come il nostro che con una spesa minima le rimetterà a posto il suo condizionatore.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO
Il mio condizionatore Airewell monosplit ha smesso di funzionare. Si accende la luce verde e non succede nulla, il motore esterno non gira. Funziona solo in funzione ventilazione.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, servirebbe sapere per lo meno il modello dell’unita interna ed esterna per poterle essere d’aiuto!
Se in modalita raffreddamento la ventola esterna parte ma internamente non raffredda, potrebbe risultare difettoso il condensatore di spunto del compressore.
In quel caso chiami un centro di assistenza tecnica autorizzato come il nostro che con una spesa minima le rimetterà a posto il suo condizionatore.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO
Buongiorno,
ho un piccolo problema con olimpia unico inverter. Vivo in una zona dove c’è molta polvere di legna (truciolano nelle vicinanze e circa una volta all’anno il climatizzatore si ottura e all’inizio perde acqua all’interno e poi si ferma. Mi avevano detto di togliere la copertura davanti e di pulire la vaschetta. Ho propvato a smontare la copertura ma poi non riesco a capire dove è la vaschetta in questione (avete qualche immagine?). È solo la vaschetta da pulire oppure anche il tubicino che porta l’acqua all’esterno? Esistono dei filtri da aggiungere per evitare l’inconveniente?
Grazie mille,
Stefi
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, per il condizionatore UNICO è inevitabile la manutenzione annuale. Comunque, togliendo la copertura davanti, dal mezzo andando verso sinistra, la pompa di scarico dell’acqua e l’adiacente vaschetta è posta tra la batteria e il compressore. La pompa possiede gia di suo un filtro quindi metterne un’ulteriore non risolve il problema, anzi, lo peggiora. Consiglio vivamente di far eseguire l’operazione di manutenzione ad un centro tecnico specializzato e dunque autorizzato tipo il nostro, onde evitare guasti ulteriori.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,
ho un piccolo problema con olimpia unico inverter. Vivo in una zona dove c’è molta polvere di legna (truciolano nelle vicinanze e circa una volta all’anno il climatizzatore si ottura e all’inizio perde acqua all’interno e poi si ferma. Mi avevano detto di togliere la copertura davanti e di pulire la vaschetta. Ho propvato a smontare la copertura ma poi non riesco a capire dove è la vaschetta in questione (avete qualche immagine?). È solo la vaschetta da pulire oppure anche il tubicino che porta l’acqua all’esterno? Esistono dei filtri da aggiungere per evitare l’inconveniente?
Grazie mille,
Stefi
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, per il condizionatore UNICO è inevitabile la manutenzione annuale. Comunque, togliendo la copertura davanti, dal mezzo andando verso sinistra, la pompa di scarico dell’acqua e l’adiacente vaschetta è posta tra la batteria e il compressore. La pompa possiede gia di suo un filtro quindi metterne un’ulteriore non risolve il problema, anzi, lo peggiora. Consiglio vivamente di far eseguire l’operazione di manutenzione ad un centro tecnico specializzato e dunque autorizzato tipo il nostro, onde evitare guasti ulteriori.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un condizionatore ZEPHIR mod.ZPN 12000 , e dopo la sua accensione alla temperatura desiderata , l’unità esterna parte e si ferma dopo pochi secondi,segnalandomi sul display dell’unità interna l’errore E 3.Cosa potrebbe essere;grazie per la risposta.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, l’errore E 3 sta ad indicare che la sonda temperatura dell’evaporatore o è scollegata o è guasta dunque da sostituire.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un condizionatore ZEPHIR mod.ZPN 12000 , e dopo la sua accensione alla temperatura desiderata , l’unità esterna parte e si ferma dopo pochi secondi,segnalandomi sul display dell’unità interna l’errore E 3.Cosa potrebbe essere;grazie per la risposta.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, l’errore E 3 sta ad indicare che la sonda temperatura dell’evaporatore o è scollegata o è guasta dunque da sostituire.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ho lo stesso problema con errore e3, ne ho cambiate parecchie sonde in metallo sull unità interna ma il problema continua, la macchina funziona per 10 minuti poi ferma l unità esterna, va in errore e3 e continua solamente a ventilare.
Non è possibile in qualche modo ingannare questo valore sonda ??
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, senza marca ne modello è difficile aiutarla. In qualsiasi caso le sonde devono esserci e leggere dei valori se non identici pressoche simili. Non si posso escludere o cavallottare.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve, ho fatto montare un climatizzatore panasonic modello ce12lke che sembra funzioni bene nel senso che riscalda l’ambiente in poco tempo ma ha una caratteristica che credo sia un difetto, appena lo acccendo in pompa di calore la ventola interna gia gira e quindi emette aria fredda e dopo un po che ha raggiunto la temperatura richiesta e quindi comincia a modulare la ventola interna continua a girare emettendo aria fredda, vorrei sapere se è un difetto o se è proprio stato impostato cosi, io penso che la ventola interna dovrebbe fermarsi quando il compressore smette di sviluppare calore o mi sbaglio? premetto che ho provato anche in modalità auto ma la cosa non cambia
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, premetto che non essendo centro assistenza autorizzato per i condizionatori Panasonic potrei sbagliarmi, pero teoricamente in pompa di calore tutti i condizionatori dovrebbero iniziare a ventilare solo dopo che la sonda posta sulla batteria interna sente una gradazione adeguata (solitamente sopra i 40 °C).
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve, ho fatto montare un climatizzatore panasonic modello ce12lke che sembra funzioni bene nel senso che riscalda l’ambiente in poco tempo ma ha una caratteristica che credo sia un difetto, appena lo acccendo in pompa di calore la ventola interna gia gira e quindi emette aria fredda e dopo un po che ha raggiunto la temperatura richiesta e quindi comincia a modulare la ventola interna continua a girare emettendo aria fredda, vorrei sapere se è un difetto o se è proprio stato impostato cosi, io penso che la ventola interna dovrebbe fermarsi quando il compressore smette di sviluppare calore o mi sbaglio? premetto che ho provato anche in modalità auto ma la cosa non cambia
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, premetto che non essendo centro assistenza autorizzato per i condizionatori Panasonic potrei sbagliarmi, pero teoricamente in pompa di calore tutti i condizionatori dovrebbero iniziare a ventilare solo dopo che la sonda posta sulla batteria interna sente una gradazione adeguata (solitamente sopra i 40 °C).
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho da poco montato un climatizzatore, ma l’aria che esce non è molto calda.
ho anche provato a fare l’auto diagnosi con il telecomando,la pressione del refrigerante è buona,non risultano problemi.che cosa potrebbe essere la causa??
IL TECNICO RISPONDE:
Se relmente i valori di pressione risultano regolari e l’unità interna parte regolarmente il condizionatore è probabile che non abbia nessun difetto.
C’è da tener conto che in modalita “pompa di calore” il condizionatore mitiga l’ambiente. Non si puo pensare di sosituire il calorifero o un’eventuale riscoldamento della stufa con un semplice condizionatore!
Se l’aria dell’unita’ interna esce sopra i 40 C° il condizionatore funziona regolarmente.Verifichi con un termometro elettronico.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO
ho da poco montato un climatizzatore, ma l’aria che esce non è molto calda.
ho anche provato a fare l’auto diagnosi con il telecomando,la pressione del refrigerante è buona,non risultano problemi.che cosa potrebbe essere la causa??
IL TECNICO RISPONDE:
Se relmente i valori di pressione risultano regolari e l’unità interna parte regolarmente il condizionatore è probabile che non abbia nessun difetto.
C’è da tener conto che in modalita “pompa di calore” il condizionatore mitiga l’ambiente. Non si puo pensare di sosituire il calorifero o un’eventuale riscoldamento della stufa con un semplice condizionatore!
Se l’aria dell’unita’ interna esce sopra i 40 C° il condizionatore funziona regolarmente.Verifichi con un termometro elettronico.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO
Salve, ho un condizionatore della sharp inverter che all’accensione mi lampeggia ad intermittenza la spia arancione del timer.
Non ho trovato niente sulla rete riguardo questo errore (nemmeno sul manuale d’istruzione), sarà qualcosa di grave?
Cordiali saluti
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, servirebbe modello esatto sia dell’unità interna sia dell’unita esterna per diagnosticare l’errore! E’ un lampeggio continuo quello del timer o ha un conteggio (esempio lampeggia 5 vv poi smette per poi ripetere di nuovo i 5 lampeggi?)
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ciao a tutti, ho un climatizzatore sharp inverter con lo stesso problema, lampeggia continuamente senza una pausa. Sapreste aiutarmi? il modello è AY-X095E
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, questo non è un forum quindi se non mi specifica il difetto magari con codice d’errore dell’unita’ interna non posso esserle d’aiuto in quanto non posso risalire al commento che ha letto lei. Piu indicazioni mi da piu potro esser messo in condizioni di aiutarla.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un condizionatore della sharp inverter che all’accensione mi lampeggia ad intermittenza la spia arancione del timer.
Non ho trovato niente sulla rete riguardo questo errore (nemmeno sul manuale d’istruzione), sarà qualcosa di grave?
Cordiali saluti
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, servirebbe modello esatto sia dell’unità interna sia dell’unita esterna per diagnosticare l’errore! E’ un lampeggio continuo quello del timer o ha un conteggio (esempio lampeggia 5 vv poi smette per poi ripetere di nuovo i 5 lampeggi?)
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ciao a tutti, ho un climatizzatore sharp inverter con lo stesso problema, lampeggia continuamente senza una pausa. Sapreste aiutarmi? il modello è AY-X095E
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, questo non è un forum quindi se non mi specifica il difetto magari con codice d’errore dell’unita’ interna non posso esserle d’aiuto in quanto non posso risalire al commento che ha letto lei. Piu indicazioni mi da piu potro esser messo in condizioni di aiutarla.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ciao, ho acquistato dei condizionatori INDESIT inverter. Quando sono spenti si sente un ronzio, non molto forte ma di notte lo si percepisce e da alquanto fastidio. Dalla fabbrica mi dicono che è la scheda elettronica ed è normale. Vi torna? A me francamente no.
Cordiali Saluti
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, premettendo che non trattiamo come marchio per i condizionatori INDESIT, è possibile che a condizionatore alimentato ma spento il trasformatore della scheda elettronica produca questo “ronzio” fastidioso! Comunque contatti l’assistenza Indesit che sicuramente una volta visionato il condizionatore le risolverà il problema!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ciao, ho acquistato dei condizionatori INDESIT inverter. Quando sono spenti si sente un ronzio, non molto forte ma di notte lo si percepisce e da alquanto fastidio. Dalla fabbrica mi dicono che è la scheda elettronica ed è normale. Vi torna? A me francamente no.
Cordiali Saluti
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, premettendo che non trattiamo come marchio per i condizionatori INDESIT, è possibile che a condizionatore alimentato ma spento il trasformatore della scheda elettronica produca questo “ronzio” fastidioso! Comunque contatti l’assistenza Indesit che sicuramente una volta visionato il condizionatore le risolverà il problema!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve,
o un condizionatore kendo 1200 btu a pompa di calore,gas 410
cerco di farlo partire a pompa di calore, inizia la programmazione, inizia a lampeggiare la luce verde, inizia a riscaldare,ma dopo 1 minuto passa da solo a freddo iniziando a raffredare la stanza,
cosA PUO essere il problema?
si puo riparare?
e quale conponente si deve sostituire?
grazie in anticipo.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se il condizionatore passa da solo dalla modalita’ pompa calore a quella raffreddamento guardando il display del condizionatore, probabilmente la scheda elettronica è difettosa, dunque da sostituire! Nel caso invece riscaldasse per un po la stanza per poi fermarsi da solo è perche in automatico ogni tot tempo il condizionatore esegue in automatico un ciclo di sbrinamento dell’unità esterna!
Faccia verificare la macchina da un tecnico specializzato, sicuramente risolverà il problema!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve,
o un condizionatore kendo 1200 btu a pompa di calore,gas 410
cerco di farlo partire a pompa di calore, inizia la programmazione, inizia a lampeggiare la luce verde, inizia a riscaldare,ma dopo 1 minuto passa da solo a freddo iniziando a raffredare la stanza,
cosA PUO essere il problema?
si puo riparare?
e quale conponente si deve sostituire?
grazie in anticipo.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se il condizionatore passa da solo dalla modalita’ pompa calore a quella raffreddamento guardando il display del condizionatore, probabilmente la scheda elettronica è difettosa, dunque da sostituire! Nel caso invece riscaldasse per un po la stanza per poi fermarsi da solo è perche in automatico ogni tot tempo il condizionatore esegue in automatico un ciclo di sbrinamento dell’unità esterna!
Faccia verificare la macchina da un tecnico specializzato, sicuramente risolverà il problema!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un condizionatore 1200 zephir che noto a pompa di calore che quando fa condenza nell’unita esterna funziona bene vice versa non funziona tanto bene che puo essere grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, probabilmente il suo condizionatore funziona nella maniera ottimale!Quando le condizioni esterne sono piu rigide, l’unità esterna produce ghiaccio e inseguito al periodo di sbrinamento crea condensa! Viceversa quando esternamente le temperature sono piu accettabili questo fenomeno della condensazione viene meno! il funzionamento in ogni caso è regolare se non che quando si hanno temperature esterne intorno ai 10-15 °C lei “a pelle” sentira’ meno il beneficio dell’aria calda!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un condizionatore 1200 zephir che noto a pompa di calore che quando fa condenza nell’unita esterna funziona bene vice versa non funziona tanto bene che puo essere grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, probabilmente il suo condizionatore funziona nella maniera ottimale!Quando le condizioni esterne sono piu rigide, l’unità esterna produce ghiaccio e inseguito al periodo di sbrinamento crea condensa! Viceversa quando esternamente le temperature sono piu accettabili questo fenomeno della condensazione viene meno! il funzionamento in ogni caso è regolare se non che quando si hanno temperature esterne intorno ai 10-15 °C lei “a pelle” sentira’ meno il beneficio dell’aria calda!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera ho un condizionatore zhephir da 9000 btu comprato da qualche mese il condizionatore appena acceso và bene ad esempio imposto 25gradi dopo circa una mezz’ora si ferma anche se cè una temparatura nel locale di 19 gradi riparte solo quando con il telecomando gli viene dato un imput grazie in anticipo. ps. è possibile istallare un timer esterno che toglie tensione al clima oppure è dannoso per il clima questo blocco immediato? grazie in anticipo Mattia
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il suo condizionatore non presenta gia la funzionalita “timer” su telecomando?Comunque il condizionatore non legge temperature esatte come il termostato di casa quindi puo essere che si fermi prima rispetto alla temperatura impostata in base al valore che sente la sonda ambiente posta sul condizionatore stesso!
Puo anche essere che invece si fermi per un dato periodo per eseguire il ciclo di sbrinamento dell’unita esterna e dunque successivamente ripartire!
In ogni caso è sempre meglio non manomettere con elementi esterni il condizionatore anche perche andrebbe a perdere quella garanzia che la casa madre le da di diritto per 2 anni!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera ho un condizionatore zhephir da 9000 btu comprato da qualche mese il condizionatore appena acceso và bene ad esempio imposto 25gradi dopo circa una mezz’ora si ferma anche se cè una temparatura nel locale di 19 gradi riparte solo quando con il telecomando gli viene dato un imput grazie in anticipo. ps. è possibile istallare un timer esterno che toglie tensione al clima oppure è dannoso per il clima questo blocco immediato? grazie in anticipo Mattia
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il suo condizionatore non presenta gia la funzionalita “timer” su telecomando?Comunque il condizionatore non legge temperature esatte come il termostato di casa quindi puo essere che si fermi prima rispetto alla temperatura impostata in base al valore che sente la sonda ambiente posta sul condizionatore stesso!
Puo anche essere che invece si fermi per un dato periodo per eseguire il ciclo di sbrinamento dell’unita esterna e dunque successivamente ripartire!
In ogni caso è sempre meglio non manomettere con elementi esterni il condizionatore anche perche andrebbe a perdere quella garanzia che la casa madre le da di diritto per 2 anni!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buona sera,
ho un condizionatore Zephir ZV12000 http://www.more-com.it/condizionatori_scheda.asp?id=1
è da un po di tempo che mettendolo a caldo 32°c non riscada piu, ossia mettendolo in modalità “Heat”, si sente partire sia l’unità interna che quella esterna, ma dallo splitter esce solo un aria tiepidina e dopo un minuto la ventola dell’unità esterna si ferma,successivamente anche l’unità interna riduce quasi a zero il flusso d’aria. Non penso che possa essere un problema di gas in quanto in modalità caldo il tubo piu grande in rame posto sull’unità esterna si scalda, la prova è stata fatta piu volte e con varie temperature esterne comunque a 15°c ora non funziona, mentre fino l’altr’anno funzionava anche con temperatura esterna molto bassa vicino allo zero. Mentre invece se lo metto in modalità “cold” 16°c funziona perfettamente! cosa può essere? grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, premetto che in inverno se lei usa il condizionatore in freddo le sembrerà funzionare perfettamente anche se cosi non fosse in quanto “a pelle” la sensazione di freddo arriva subito! In caldo invece se il condizionatore non emette aria calda possono verificarsi le condizioni da lei descritte!
Probabilmente o il condizionatore ha qualche problema elettronico di scheda o risulta un po scarico di liquido refrigerante!
Per essere comuqnue sicuri bisogna far visionare il condizionatore a un tecnico specializzato il quale sapra dirle con esattezza qual’è il problema!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buona sera,
ho un condizionatore Zephir ZV12000 http://www.more-com.it/condizionatori_scheda.asp?id=1
è da un po di tempo che mettendolo a caldo 32°c non riscada piu, ossia mettendolo in modalità “Heat”, si sente partire sia l’unità interna che quella esterna, ma dallo splitter esce solo un aria tiepidina e dopo un minuto la ventola dell’unità esterna si ferma,successivamente anche l’unità interna riduce quasi a zero il flusso d’aria. Non penso che possa essere un problema di gas in quanto in modalità caldo il tubo piu grande in rame posto sull’unità esterna si scalda, la prova è stata fatta piu volte e con varie temperature esterne comunque a 15°c ora non funziona, mentre fino l’altr’anno funzionava anche con temperatura esterna molto bassa vicino allo zero. Mentre invece se lo metto in modalità “cold” 16°c funziona perfettamente! cosa può essere? grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, premetto che in inverno se lei usa il condizionatore in freddo le sembrerà funzionare perfettamente anche se cosi non fosse in quanto “a pelle” la sensazione di freddo arriva subito! In caldo invece se il condizionatore non emette aria calda possono verificarsi le condizioni da lei descritte!
Probabilmente o il condizionatore ha qualche problema elettronico di scheda o risulta un po scarico di liquido refrigerante!
Per essere comuqnue sicuri bisogna far visionare il condizionatore a un tecnico specializzato il quale sapra dirle con esattezza qual’è il problema!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un condizionatore che ho trovato gia’ installato nell’appartamento dove vivo,premetto che non conosco la marca,il difetto che noto e che tutti i tre led /due verdi e uno giallo) lampeggiamo, la ventola del compressore gira mentre quella dell’unità interna no …. premetto che la temperatura esterna e’ intorno ai 7°…potresti darmi un consiglio grazie!
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se parliamo di funzionamento in pompa di calore il condizionatore potrebbe risultare mancante di liquido refrigerante! Se cosi fosse l’unita interna non ventilera mai! Solo con condizioni di pressioni di refrigerante giuste la batteria interna raggiungera la temperatura tale (35-40°C circa) per la quale la sonda da l’input al ventilatore interno per partire!
Ricordi che se manca di liquido refrigerante esiste una perdita e finche quella perdita non verrà saldata il condizionatore continuerà a perdere liquido refrigerante,quindi quando interverrà il tecnico mi raccomando di non far eseguire solo la ricarica bensi anche la ricerca della perdita sul circuito e la saldatura della stessa!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un condizionatore che ho trovato gia’ installato nell’appartamento dove vivo,premetto che non conosco la marca,il difetto che noto e che tutti i tre led /due verdi e uno giallo) lampeggiamo, la ventola del compressore gira mentre quella dell’unità interna no …. premetto che la temperatura esterna e’ intorno ai 7°…potresti darmi un consiglio grazie!
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se parliamo di funzionamento in pompa di calore il condizionatore potrebbe risultare mancante di liquido refrigerante! Se cosi fosse l’unita interna non ventilera mai! Solo con condizioni di pressioni di refrigerante giuste la batteria interna raggiungera la temperatura tale (35-40°C circa) per la quale la sonda da l’input al ventilatore interno per partire!
Ricordi che se manca di liquido refrigerante esiste una perdita e finche quella perdita non verrà saldata il condizionatore continuerà a perdere liquido refrigerante,quindi quando interverrà il tecnico mi raccomando di non far eseguire solo la ricarica bensi anche la ricerca della perdita sul circuito e la saldatura della stessa!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buonasera,
mi hanno istallato un condizionatore Haier 12000 btu , ma ho notato che alcune volte il condizionatore impostato a caldo 22/23 gradi si spegne l’unita esterna, successivamente sento un gorgoglio di liquido e non sempre riparte…. cosa puo’ essere? grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, premetto che il condizionatore non funziona esattamente come il termostato ambiente che lei ha in casa! Rileva una temperatura approssimativa dell’ambiente in cui è posto! Detto questo se le hanno installato il condizionatore pressoche attaccato al soffitto, sarà piu il tempo che NON funziona rispetto a quello in cui è in moto (poiche, fisicamente parlando, il caldo tende a stare in alto in una stanza mentre il freddo in basso), dunque se non ci sono per lo meno 20 cm di stacco, dal condizionatore al soffitto stesso, il ricircolo di aria che si crea e la sonda di temperatura ambiente del condizionatore impediranno,con una temperatura impostata di 22/23 gradi, il funzionamento continuo e regolare! Per ovviare al problema alzi la temperatura impostata di almeno 4/5 gradi!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buonasera,
mi hanno istallato un condizionatore Haier 12000 btu , ma ho notato che alcune volte il condizionatore impostato a caldo 22/23 gradi si spegne l’unita esterna, successivamente sento un gorgoglio di liquido e non sempre riparte…. cosa puo’ essere? grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, premetto che il condizionatore non funziona esattamente come il termostato ambiente che lei ha in casa! Rileva una temperatura approssimativa dell’ambiente in cui è posto! Detto questo se le hanno installato il condizionatore pressoche attaccato al soffitto, sarà piu il tempo che NON funziona rispetto a quello in cui è in moto (poiche, fisicamente parlando, il caldo tende a stare in alto in una stanza mentre il freddo in basso), dunque se non ci sono per lo meno 20 cm di stacco, dal condizionatore al soffitto stesso, il ricircolo di aria che si crea e la sonda di temperatura ambiente del condizionatore impediranno,con una temperatura impostata di 22/23 gradi, il funzionamento continuo e regolare! Per ovviare al problema alzi la temperatura impostata di almeno 4/5 gradi!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buonasera,vorrei gentilmente un consiglio.sono idraulico e ho istallato in una abitazione un condizionatore unico inverter dc 12hp una settimana fa.
in riscaldamento il condizionatore è rumoroso e sorpassa i parametri dati dalla casa costruttrice ed in piu a mio parere la macchina in questione non rende per niente a dovere. secondo prove effettuate con strumenti appositi e certificati ho un deltaT alla macchina non superiore agli 13°c(a volte nemmeno 9°c). con i seguenti parametri:temperatura ambiente 17°c;temperatura esterna 4°c;temp ingresso aria alla macchina 19°c e temperatura uscita deflettore macchina 30,8°c.
ho un deltaT di 13°c a mio parere non corretto.inoltre quello che non capisco è il perchè la macchina qualsiasi ora del giorno non resta accesa per piu di mezzora con conseguente spegnimento del compressore,pausa di 5 minuti e riavvio pur non sbrinando la batteria e scaricando correttamente condensa.secondo voi il deltaT rilevato è corretto?il poco rendimento della macchina,lo spegnimento pressochè continuo e il rumore al compressore potrebbero essere conseguenze di mancanza di gas e/o di un ostruzione interna dell’impianto refrigerante?un ultima cosa chiedevo se sapete se cè e dove è situato un attico di servizio per manometri alla macchina.ringrazio in anticipo e mi scuso per essermi dilungato.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, l’attaco per i manometri sull’UNICO purtroppo non esiste, se ha bisogno di verificare le pressioni deve installare Lei, una valvola di servizio. Le temperature da Lei rilevate e il Delta T comunicatoci non risultano corretti in quanto una buona differenza di temperatura deve risultare di almeno 25/30 °C.
Ha installato l’unita correttamente facendo i fori di ripresa ed uscita aria del diametro di 200 mm?Ha inoltre usato le griglie fornite dalla casa costruttrice?
Perche i sintomi da Lei descritti risultano essere quelli di una sovratemperatura della macchina! Cioè che il compressore gira per 5 minuti dopodiche riparte e via dicendo!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buonasera,vorrei gentilmente un consiglio.sono idraulico e ho istallato in una abitazione un condizionatore unico inverter dc 12hp una settimana fa.
in riscaldamento il condizionatore è rumoroso e sorpassa i parametri dati dalla casa costruttrice ed in piu a mio parere la macchina in questione non rende per niente a dovere. secondo prove effettuate con strumenti appositi e certificati ho un deltaT alla macchina non superiore agli 13°c(a volte nemmeno 9°c). con i seguenti parametri:temperatura ambiente 17°c;temperatura esterna 4°c;temp ingresso aria alla macchina 19°c e temperatura uscita deflettore macchina 30,8°c.
ho un deltaT di 13°c a mio parere non corretto.inoltre quello che non capisco è il perchè la macchina qualsiasi ora del giorno non resta accesa per piu di mezzora con conseguente spegnimento del compressore,pausa di 5 minuti e riavvio pur non sbrinando la batteria e scaricando correttamente condensa.secondo voi il deltaT rilevato è corretto?il poco rendimento della macchina,lo spegnimento pressochè continuo e il rumore al compressore potrebbero essere conseguenze di mancanza di gas e/o di un ostruzione interna dell’impianto refrigerante?un ultima cosa chiedevo se sapete se cè e dove è situato un attico di servizio per manometri alla macchina.ringrazio in anticipo e mi scuso per essermi dilungato.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, l’attaco per i manometri sull’UNICO purtroppo non esiste, se ha bisogno di verificare le pressioni deve installare Lei, una valvola di servizio. Le temperature da Lei rilevate e il Delta T comunicatoci non risultano corretti in quanto una buona differenza di temperatura deve risultare di almeno 25/30 °C.
Ha installato l’unita correttamente facendo i fori di ripresa ed uscita aria del diametro di 200 mm?Ha inoltre usato le griglie fornite dalla casa costruttrice?
Perche i sintomi da Lei descritti risultano essere quelli di una sovratemperatura della macchina! Cioè che il compressore gira per 5 minuti dopodiche riparte e via dicendo!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buongiono o un argo 12ooobtu mi succede che parte la macchina interna pero quella esterna non parte o cambiato il condensatore ma nulla pero all’interno mi lanpeggia parte e manda aria fredda
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo con le notizie che mi ha fornito non posso indicarle o indirizzarla verso una strada! Ci sono molteplici cause che portano un’unità a non funzionare!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno. Abbiamo acquistato un condizionatore portatile usato Zephir e durante l’utilizzo abbiamo scoperto che perde goccia d’acqua in maniera consistente nella parte centrale inferiore, sa dirci cosa può essere e se è possibile intervenire in modo semplice? Altrimenti un intervento su condizionatori di questi tipo è molto costoso? Grazie in anticipo per il riscontro
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, potrebbe essere che non scarichi acqua. Se cosi fosse andrebbe visionato. Il prezzo della riparazione varrebbe sicuramente la pena.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buongiono o un argo 12ooobtu mi succede che parte la macchina interna pero quella esterna non parte o cambiato il condensatore ma nulla pero all’interno mi lanpeggia parte e manda aria fredda
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo con le notizie che mi ha fornito non posso indicarle o indirizzarla verso una strada! Ci sono molteplici cause che portano un’unità a non funzionare!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno. Abbiamo acquistato un condizionatore portatile usato Zephir e durante l’utilizzo abbiamo scoperto che perde goccia d’acqua in maniera consistente nella parte centrale inferiore, sa dirci cosa può essere e se è possibile intervenire in modo semplice? Altrimenti un intervento su condizionatori di questi tipo è molto costoso? Grazie in anticipo per il riscontro
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, potrebbe essere che non scarichi acqua. Se cosi fosse andrebbe visionato. Il prezzo della riparazione varrebbe sicuramente la pena.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ho appena installato un condizionatore MITSUBISHI modello MXZ-3C54VA (unità esterna) associato a 3 splitter, uno dei quali è un MSZ-EF50VEW. Il problema è che utilizzandolo in riscaldamento l’unità interna continua a soffiare aria calda anche quando la temperatura impostata è ben al di sotto della temperatura ambiente. Esempio: temp. ambiente 21°C, temperatura impostata sul telecomando 16°C e lui continua a soffiare aria calda. Non dovrebbe spegnersi quando la temperatura ambiente raggiunge quella impostata?
Grazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, come dice lei il condizionatore una volta raggiunta all’incirca la temperatura impostata dovrebbe fermarsi! Se questo non avviene faccia controllare,intanto che è in garanzia, il suo impianto da tecnico autorizzato MITSUBISHI!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ho appena installato un condizionatore MITSUBISHI modello MXZ-3C54VA (unità esterna) associato a 3 splitter, uno dei quali è un MSZ-EF50VEW. Il problema è che utilizzandolo in riscaldamento l’unità interna continua a soffiare aria calda anche quando la temperatura impostata è ben al di sotto della temperatura ambiente. Esempio: temp. ambiente 21°C, temperatura impostata sul telecomando 16°C e lui continua a soffiare aria calda. Non dovrebbe spegnersi quando la temperatura ambiente raggiunge quella impostata?
Grazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, come dice lei il condizionatore una volta raggiunta all’incirca la temperatura impostata dovrebbe fermarsi! Se questo non avviene faccia controllare,intanto che è in garanzia, il suo impianto da tecnico autorizzato MITSUBISHI!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, da circa una settimana abbiamo acquistato 2 condizionatori zephir da 9000 btu, sistemati in due camere. abbiamo notato alcune, credo , anomali.
1)l’aria che fuoriesce in modalità pompa di calore sebra “freddina” anche se con un termometro nela stanza notiamo l’aumento della temperatura.
2) impostando per esempio la temperatura a 22° (modalità pompa di calore), anche superando tale temperatura la macchina continua a lavorare senza staccare, come penso dovrebbe fare.
Può darci parere in merito?
Ringrazuandola anticipatamente, porgo cordiali saluti
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, la sensazione fisica che una persona ha dell’aria calda del condizionatore è soggettiva!Per essere sicuri che il condizionatore funzioni correttamente, l’aria in uscita dagli split deve essere superiore ai 40 °C(con un termometro digitale puo verificare se questa condizione si verifica). Per quanto riguarda invece l’impostazione della temperatura a telecomando, il condizionatore non ha un vero e proprio termostato PRECISO. Ha solo delle sonde che inivano degli input all’elettronica ogni tot. tempo! Quindi se non si ferma alla temperatura da lei richiesta mentre in stanza ce l’ha o abbassa ulteriormente la temperatura da telecomando o puo essere che il condizionatore per la causa sopracitata continui a funzionare!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, da circa una settimana abbiamo acquistato 2 condizionatori zephir da 9000 btu, sistemati in due camere. abbiamo notato alcune, credo , anomali.
1)l’aria che fuoriesce in modalità pompa di calore sebra “freddina” anche se con un termometro nela stanza notiamo l’aumento della temperatura.
2) impostando per esempio la temperatura a 22° (modalità pompa di calore), anche superando tale temperatura la macchina continua a lavorare senza staccare, come penso dovrebbe fare.
Può darci parere in merito?
Ringrazuandola anticipatamente, porgo cordiali saluti
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, la sensazione fisica che una persona ha dell’aria calda del condizionatore è soggettiva!Per essere sicuri che il condizionatore funzioni correttamente, l’aria in uscita dagli split deve essere superiore ai 40 °C(con un termometro digitale puo verificare se questa condizione si verifica). Per quanto riguarda invece l’impostazione della temperatura a telecomando, il condizionatore non ha un vero e proprio termostato PRECISO. Ha solo delle sonde che inivano degli input all’elettronica ogni tot. tempo! Quindi se non si ferma alla temperatura da lei richiesta mentre in stanza ce l’ha o abbassa ulteriormente la temperatura da telecomando o puo essere che il condizionatore per la causa sopracitata continui a funzionare!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, gentilmente avrei bisogno di un Vostro parere.
In casa abbiamo un condizionatore MITSUBISCHI ELECTRIC PAR-21MAA (unitá esterna é quella grande) installato dal costruttore dell’edificio circa 3 anni fá, ma utilizzato solo a partire da Agosto 2012. I tubi passano dentro i muri, fino alla terrazza dove era stato originariamente posata l’unitá esterna. La batteria e il filtro si trovano nel tetto del bagno (distanza circa 6-7 mt dalla terrazza), e il controllo (no telecomando) installato nella parete del salone, e in ogni stanza della casa sopra la porta vi é una grada con uscita d’aria.
Abbiamo contattato un installatore per spostare l’unitá esterna dalla nostra terrazza a quella comunitaria, aggiungendo cosí un ulteriore distanza di 11-12 metri circa di tubi, e qualche curva in piú.
Il problema é che il motore, prima silenziosissimo, ha iniziato a fare un rumore strano, come se il compressore si sforzasse, una specie di ronzio.
I primi cinque minuti dall’accenzione, é silenzioso, ma dopo inizia a fare il rumore. Questo rumore forte é piú accentuato in maniera pompa di calore (provato mettendo la temperatura a 22 gradi, con temperatura esterna di 19), mentre in funzione di aria condizionata il rumore esiste, peró molto meno (provato a 19 gradi -non posso diminuire ulteriormente la temperatura-contro i 19 gradi esterni).
Ho telefonato a questo installatore, e mi ha detto che FORSE bisognerebbe aggiungere un pó di gas (funziona con R410A), visto che al recuperare il gas dai tubi inizialmente prima di fare l’installazione, la pressione era di “10” (un poco bassa secondo lui) e adesso mi chiede altre 90 euro di spesa… .
Ho pulito i filtri, e il ronzio é diminuito di un poco, ma non sufficientemente.
L’unitá esterna é appoggiata a livello, sopra i suoi 4 piedi di gomma.
Ho controllato la griglia, e non mi sembra di aver visto segni di gongelazione (forse perché a temperatura esteriore invernale l’ A/A non fa sufficiente sforzo?)
PER CORTESIA ho bisogno di un Vostro parere, prima di richiamre il tecnico che dice <>
Secondo voi puó trattarsi di insufficienza di GAS, dovuto agli extra 11 mt di impianto??? Altrimenti cosa potrebbe essere?? Posso continuare a usare l’apparato?
Vi ringrazio anticipatamente di cuore!
(Ps: scusate gli errori di grammatica nell’annuncio di stamattina)
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se lei prende in mano il manuale dell’unità esterna legge nelle caratteristiche tecniche fino a quanti metri di tubazione il condizionatore NON necessita di aggiunte ulteriori di gas,(solitamente fino ai 20/25 mt non dovrebbe necessitare di nessuna aggiunta), dopo quella matratura l’aggiunta di gas comunque è minima per ogni metro in piu!
Il rumore dell’unità esterna è maggiore sicuramente in pompa di calore rispetto alla modalita’ raffrescamento perche “si viaggia” su pressioni diverse dunque il compressore è piu sollecitato!
La distanza comunque puo far si che aumenti questo “ronzio”..sta di fatto che per l’aggiunta di liquido refrigerante il costo si aggira su quello richiesto dal tecnico che ha contattato!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, gentilmente avrei bisogno di un Vostro parere.
In casa abbiamo un condizionatore MITSUBISCHI ELECTRIC PAR-21MAA (unitá esterna é quella grande) installato dal costruttore dell’edificio circa 3 anni fá, ma utilizzato solo a partire da Agosto 2012. I tubi passano dentro i muri, fino alla terrazza dove era stato originariamente posata l’unitá esterna. La batteria e il filtro si trovano nel tetto del bagno (distanza circa 6-7 mt dalla terrazza), e il controllo (no telecomando) installato nella parete del salone, e in ogni stanza della casa sopra la porta vi é una grada con uscita d’aria.
Abbiamo contattato un installatore per spostare l’unitá esterna dalla nostra terrazza a quella comunitaria, aggiungendo cosí un ulteriore distanza di 11-12 metri circa di tubi, e qualche curva in piú.
Il problema é che il motore, prima silenziosissimo, ha iniziato a fare un rumore strano, come se il compressore si sforzasse, una specie di ronzio.
I primi cinque minuti dall’accenzione, é silenzioso, ma dopo inizia a fare il rumore. Questo rumore forte é piú accentuato in maniera pompa di calore (provato mettendo la temperatura a 22 gradi, con temperatura esterna di 19), mentre in funzione di aria condizionata il rumore esiste, peró molto meno (provato a 19 gradi -non posso diminuire ulteriormente la temperatura-contro i 19 gradi esterni).
Ho telefonato a questo installatore, e mi ha detto che FORSE bisognerebbe aggiungere un pó di gas (funziona con R410A), visto che al recuperare il gas dai tubi inizialmente prima di fare l’installazione, la pressione era di “10” (un poco bassa secondo lui) e adesso mi chiede altre 90 euro di spesa… .
Ho pulito i filtri, e il ronzio é diminuito di un poco, ma non sufficientemente.
L’unitá esterna é appoggiata a livello, sopra i suoi 4 piedi di gomma.
Ho controllato la griglia, e non mi sembra di aver visto segni di gongelazione (forse perché a temperatura esteriore invernale l’ A/A non fa sufficiente sforzo?)
PER CORTESIA ho bisogno di un Vostro parere, prima di richiamre il tecnico che dice <>
Secondo voi puó trattarsi di insufficienza di GAS, dovuto agli extra 11 mt di impianto??? Altrimenti cosa potrebbe essere?? Posso continuare a usare l’apparato?
Vi ringrazio anticipatamente di cuore!
(Ps: scusate gli errori di grammatica nell’annuncio di stamattina)
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se lei prende in mano il manuale dell’unità esterna legge nelle caratteristiche tecniche fino a quanti metri di tubazione il condizionatore NON necessita di aggiunte ulteriori di gas,(solitamente fino ai 20/25 mt non dovrebbe necessitare di nessuna aggiunta), dopo quella matratura l’aggiunta di gas comunque è minima per ogni metro in piu!
Il rumore dell’unità esterna è maggiore sicuramente in pompa di calore rispetto alla modalita’ raffrescamento perche “si viaggia” su pressioni diverse dunque il compressore è piu sollecitato!
La distanza comunque puo far si che aumenti questo “ronzio”..sta di fatto che per l’aggiunta di liquido refrigerante il costo si aggira su quello richiesto dal tecnico che ha contattato!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
condizionatore ariston impostato a caldo la ventola esterna parte esce poco calore la ventola interna non parte e dopo pochi minuti la vendola esterna si ferma per gentitilezza vi prego di darmi una risposta del problema in attsa vi ringrazzio michele marra
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, sicuramente il funzionamento del suo condizionatore non è normale! Per risolvere il problema però il condizionatore deve essere visionato da tecnico specializzato in materia! Non posso purtroppo esserle d’aiuto dato che ci sono piu possibilita per le quali questo comportamento avviene!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
condizionatore ariston impostato a caldo la ventola esterna parte esce poco calore la ventola interna non parte e dopo pochi minuti la vendola esterna si ferma per gentitilezza vi prego di darmi una risposta del problema in attsa vi ringrazzio michele marra
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, sicuramente il funzionamento del suo condizionatore non è normale! Per risolvere il problema però il condizionatore deve essere visionato da tecnico specializzato in materia! Non posso purtroppo esserle d’aiuto dato che ci sono piu possibilita per le quali questo comportamento avviene!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno ho un olimpia splendid 14 hp quando la faccio funzionare in modalità riscaldamento manda aria per un paio di secondi circa dieci poi non ne manda piu per uno due minuti poi di nuovo qualche secondo e cosi via vorrei sapere se è normale o no!grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il funzionamento del suo condizionatore sicuramente non è normale! Bisogna far attenzione a 2 cose pero:
1. l’installazione del condizionatore(deve essere almeno a 10 cm dal soffitto) per funzionare correttamente in caldo
2. la temperatura del telecomando(ovviamente superiore di 2 o 3 °C alla temperatura dell’ambiente dove è posto)
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno ho un olimpia splendid 14 hp quando la faccio funzionare in modalità riscaldamento manda aria per un paio di secondi circa dieci poi non ne manda piu per uno due minuti poi di nuovo qualche secondo e cosi via vorrei sapere se è normale o no!grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il funzionamento del suo condizionatore sicuramente non è normale! Bisogna far attenzione a 2 cose pero:
1. l’installazione del condizionatore(deve essere almeno a 10 cm dal soffitto) per funzionare correttamente in caldo
2. la temperatura del telecomando(ovviamente superiore di 2 o 3 °C alla temperatura dell’ambiente dove è posto)
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
La ringrazio per la gentilissima risposta.
Purtroppo quando siamo entrati in questa casa, non esisteva nessun manuale di nessun genere (A/A, cucina, caldaia ecc.), quindi non ho potuto controllare i metri di tubazione previsti nel manuale stesso. Faccio riferimento al suo consiglio dei 20/25 mt, e se cosi fosse, non raggiungendoli non dovrebbe esserci bisogno di aggiunta Gas.
MI rimane un dubbio:
-l’installatore ha detto che al recuperare il gas, la pressione era di “10”(non so cosa), secondo Lei questo 10 é accettabile, o era giá sintomo di insufficenza di gas?
Perché nel caso fosse indice di ottima presenza di gas, allora posso utilizzare l’apparato senza timore che si rompa.
Ancora molte grazie, Antonio
[Buongiorno, gentilmente avrei bisogno di un Vostro parere.
In casa abbiamo un condizionatore MITSUBISCHI ELECTRIC PAR-21MAA (unitá esterna é quella grande) installato dal costruttore dell’edificio circa 3 anni fá, ma utilizzato solo a partire da Agosto 2012. I tubi passano…]
La ringrazio per la gentilissima risposta.
Purtroppo quando siamo entrati in questa casa, non esisteva nessun manuale di nessun genere (A/A, cucina, caldaia ecc.), quindi non ho potuto controllare i metri di tubazione previsti nel manuale stesso. Faccio riferimento al suo consiglio dei 20/25 mt, e se cosi fosse, non raggiungendoli non dovrebbe esserci bisogno di aggiunta Gas.
MI rimane un dubbio:
-l’installatore ha detto che al recuperare il gas, la pressione era di “10”(non so cosa), secondo Lei questo 10 é accettabile, o era giá sintomo di insufficenza di gas?
Perché nel caso fosse indice di ottima presenza di gas, allora posso utilizzare l’apparato senza timore che si rompa.
Ancora molte grazie, Antonio
[Buongiorno, gentilmente avrei bisogno di un Vostro parere.
In casa abbiamo un condizionatore MITSUBISCHI ELECTRIC PAR-21MAA (unitá esterna é quella grande) installato dal costruttore dell’edificio circa 3 anni fá, ma utilizzato solo a partire da Agosto 2012. I tubi passano…]
salve il mio condizionatore zephir 12000 ha smesso di funzionare, nel display appare l’errore e3… cosa posso fare? aiutatemi vorrei almeno capire cosa è errore e3
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, l’errore E 3 di solito sta ad indicare che la sonda temperatura dell’evaporatore o è scollegata o è guasta dunque da sostituire.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve il mio condizionatore zephir 12000 ha smesso di funzionare, nel display appare l’errore e3… cosa posso fare? aiutatemi vorrei almeno capire cosa è errore e3
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, l’errore E 3 di solito sta ad indicare che la sonda temperatura dell’evaporatore o è scollegata o è guasta dunque da sostituire.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, sto cercando una scheda per unità interna condizionatore haier mod.AS122AFEAA, anche usata, mi dicono che la ditta non ne produce più e non ne ha a magazzino! assurdo!
qualcuno mi sa aiutare?
grazie
Marco
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, l’unica cosa che puo provare a fare è portare la scheda da un elettronico per farla riparare! Se la ditta che produce il condizionatore a magazzino non ha piu stock non si puo fare nulla purtroppo!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, sto cercando una scheda per unità interna condizionatore haier mod.AS122AFEAA, anche usata, mi dicono che la ditta non ne produce più e non ne ha a magazzino! assurdo!
qualcuno mi sa aiutare?
grazie
Marco
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, l’unica cosa che puo provare a fare è portare la scheda da un elettronico per farla riparare! Se la ditta che produce il condizionatore a magazzino non ha piu stock non si puo fare nulla purtroppo!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un condizionatore argo del 2001 ma adesso non riscalda ,praticamente imposto la temperatura a 20° ma al massimo arriva a 17° e poi va in standby.i filtri li ho puliti e non so cosa fare.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, provi ad impostare il set della temperatura piu alto! L’aria deve uscire dallo split dai 40 ° C in su! Se il condizionatore è ok comunque l’unità interna inizia a ventilare..se è scarico di gas non parte nemmeno lo split interno! In caso fosse scarico di gas bisogna, tramite tecnico specializzato, individuare la perdita del circuito, saldarla, eseguire un vuoto delle tubazioni e solo in seguito eseguire la ricarica del condizionatore
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un condizionatore argo del 2001 ma adesso non riscalda ,praticamente imposto la temperatura a 20° ma al massimo arriva a 17° e poi va in standby.i filtri li ho puliti e non so cosa fare.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, provi ad impostare il set della temperatura piu alto! L’aria deve uscire dallo split dai 40 ° C in su! Se il condizionatore è ok comunque l’unità interna inizia a ventilare..se è scarico di gas non parte nemmeno lo split interno! In caso fosse scarico di gas bisogna, tramite tecnico specializzato, individuare la perdita del circuito, saldarla, eseguire un vuoto delle tubazioni e solo in seguito eseguire la ricarica del condizionatore
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve,
visto che siete cento assistenza Schneider
mi chiedevo se è possibile trovare una aletta “flap”
di uno split Schneider Bio 922/07V.
Saluti e Grazie.
Michele Moscarelli
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, l’aletta non è piu’ fornibile in quanto l’azienda per motivi logistici non fornisce piu ricambi!!
Mi dispiace
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve,
visto che siete cento assistenza Schneider
mi chiedevo se è possibile trovare una aletta “flap”
di uno split Schneider Bio 922/07V.
Saluti e Grazie.
Michele Moscarelli
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, l’aletta non è piu’ fornibile in quanto l’azienda per motivi logistici non fornisce piu ricambi!!
Mi dispiace
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ciao, ho un condizionatore Daikin inverter 9000btu installato da due anni circa. Funziona bene pero l’unita esterna fa un strano rumore. La ventola e molto silenziosa, ma credo che sia il compressore a fare il rumore. Al inizio cuando acceso il rumore e molto forte, passando il tempo 20-30 minuti comincia a non fare piu questo rumore continuo. Cosa mi puo dire riguardo?
Grazie di tutto Andrea
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, puo essere che sia il compressore rumoroso come puo essere che il rumore prodotto sia una vibrazione di qualche tubo interno! In qualsiasi caso contatti un centro assistenza autorizzato il quale, in loco, sapra risolverle il problema!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ciao, ho un condizionatore Daikin inverter 9000btu installato da due anni circa. Funziona bene pero l’unita esterna fa un strano rumore. La ventola e molto silenziosa, ma credo che sia il compressore a fare il rumore. Al inizio cuando acceso il rumore e molto forte, passando il tempo 20-30 minuti comincia a non fare piu questo rumore continuo. Cosa mi puo dire riguardo?
Grazie di tutto Andrea
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, puo essere che sia il compressore rumoroso come puo essere che il rumore prodotto sia una vibrazione di qualche tubo interno! In qualsiasi caso contatti un centro assistenza autorizzato il quale, in loco, sapra risolverle il problema!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve sono carmelo….io ho un climatizzatore daitsu 18000 inverter…praticamente io e da circa due mesi che lo uso a pompa di calore e ha funzionato sempre alla perfezione…lo metto a 28/30 gradi…esternamente ce’ una media dai 5/10 gradi..la sera..ora e da un periodo di tempo che appena lo accendo dopo circa un’ora va in blocco pero’ fuori esce poca aria interna e l’unita’ esterna si sente che si accende la ventola piu’ forte rispetto alla media…internamente mi compare una luce verde che si accende e spegne…ho letto nell’istruzione che e’ lo sbrinameto….cmq dopo che lo spengo e lo riaccendo dopo qualche minuto riparte normalmente e dopo ritorna in blocco….cosa puo’ essere? anche perche’ prima non mi capitava ora invece sempre….aspetto una sua risposta grazie….
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, lei non deve assolutamente spegnere la macchina quando fa il ciclo di sbrinamento!! Bensi deve farlo finire, e vedrà che poi in automatico l’unità interna ripartirà tranquillamente! Cosi facendo lei induce la macchina a far sempre la stessa azione (dato che non finisce elettronicamente il suo ciclo)!
E’ assolutamente normale comunque che un condizionatore si comporti in questa maniera! Parte, funziona un tot di tempo, sbrina e poi riparte! Il ciclo di sbrinamento varia a seconda delle condizioni atmosferiche esterne. Non c’è un tempo prefissato!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve sono carmelo….io ho un climatizzatore daitsu 18000 inverter…praticamente io e da circa due mesi che lo uso a pompa di calore e ha funzionato sempre alla perfezione…lo metto a 28/30 gradi…esternamente ce’ una media dai 5/10 gradi..la sera..ora e da un periodo di tempo che appena lo accendo dopo circa un’ora va in blocco pero’ fuori esce poca aria interna e l’unita’ esterna si sente che si accende la ventola piu’ forte rispetto alla media…internamente mi compare una luce verde che si accende e spegne…ho letto nell’istruzione che e’ lo sbrinameto….cmq dopo che lo spengo e lo riaccendo dopo qualche minuto riparte normalmente e dopo ritorna in blocco….cosa puo’ essere? anche perche’ prima non mi capitava ora invece sempre….aspetto una sua risposta grazie….
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, lei non deve assolutamente spegnere la macchina quando fa il ciclo di sbrinamento!! Bensi deve farlo finire, e vedrà che poi in automatico l’unità interna ripartirà tranquillamente! Cosi facendo lei induce la macchina a far sempre la stessa azione (dato che non finisce elettronicamente il suo ciclo)!
E’ assolutamente normale comunque che un condizionatore si comporti in questa maniera! Parte, funziona un tot di tempo, sbrina e poi riparte! Il ciclo di sbrinamento varia a seconda delle condizioni atmosferiche esterne. Non c’è un tempo prefissato!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, mi aggiungo alle tantissime segnalazioni di questa area perché da due giorni il mio inverter 12000 della haier AS12QS1ERA impostato in modalità Riscaldamento “heat” butta fuori aria tiepida (a dire il massimo).
Provo ad impostare una temperatura da raggiungere che va dai 20° in su, visto che la reale temperatura è inferiore di 3/4 gradi al valore rilevato.
Può essere che il motore esterno da 14000 vada in sofferenza? Lo stesso modello di 7000 btu nella stanzetta affianco sembra emanare più calore, ed il primo giorno quello incriminato da 12000 è riuscito ad arrivare anche a 21°. Spero che non sia emerso solo dopo un problema di impianto, mettere mani su questi lavori è molto oneroso!
Grazie della disponibilità e complimenti per l’efficente professionalità!
______________
Claudio
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, probabilmente, se il condizionatore non risulta efficiente è perche si presenta un problema di installazione! Nel senso che se ha funzionato perfettamente sino ad ora, è probabile che si sia verificata una perdita nell’impianto! Per verificare comunque il funzionamento dell’unità interna, con un termometro digitale, puo visionare la temperatura in uscita dallo split, che deve essere pari o superiore ai 40° C! Il condizionatore, risulta sotto sforzo o mal funzionante, solo in caso di batteria esterna INTASATA, quindi da pulire, o di filtri interni pieni di polvere!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, mi aggiungo alle tantissime segnalazioni di questa area perché da due giorni il mio inverter 12000 della haier AS12QS1ERA impostato in modalità Riscaldamento “heat” butta fuori aria tiepida (a dire il massimo).
Provo ad impostare una temperatura da raggiungere che va dai 20° in su, visto che la reale temperatura è inferiore di 3/4 gradi al valore rilevato.
Può essere che il motore esterno da 14000 vada in sofferenza? Lo stesso modello di 7000 btu nella stanzetta affianco sembra emanare più calore, ed il primo giorno quello incriminato da 12000 è riuscito ad arrivare anche a 21°. Spero che non sia emerso solo dopo un problema di impianto, mettere mani su questi lavori è molto oneroso!
Grazie della disponibilità e complimenti per l’efficente professionalità!
______________
Claudio
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, probabilmente, se il condizionatore non risulta efficiente è perche si presenta un problema di installazione! Nel senso che se ha funzionato perfettamente sino ad ora, è probabile che si sia verificata una perdita nell’impianto! Per verificare comunque il funzionamento dell’unità interna, con un termometro digitale, puo visionare la temperatura in uscita dallo split, che deve essere pari o superiore ai 40° C! Il condizionatore, risulta sotto sforzo o mal funzionante, solo in caso di batteria esterna INTASATA, quindi da pulire, o di filtri interni pieni di polvere!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,ho acquistato un cLimatizzatore zephir 9000 btu inverte con pompa di calore appena si accende l’unitá interna si azione e poco,dopo compare l’errore E3 premetto che :
Da subito ha dato questo problema l’unitá esterna non parte le alimentazioni sono ok ma continua a non partire
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se il condizionatore è nei 2 anni di garanzia contatti uil centro di assistenza della sua zona che senza problemi uscira’ a visionare la problematica!
A memoria, se non ricordo male, l’errore E3 sta a segnalare la sonda batteria difettosa!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,ho acquistato un cLimatizzatore zephir 9000 btu inverte con pompa di calore appena si accende l’unitá interna si azione e poco,dopo compare l’errore E3 premetto che :
Da subito ha dato questo problema l’unitá esterna non parte le alimentazioni sono ok ma continua a non partire
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se il condizionatore è nei 2 anni di garanzia contatti uil centro di assistenza della sua zona che senza problemi uscira’ a visionare la problematica!
A memoria, se non ricordo male, l’errore E3 sta a segnalare la sonda batteria difettosa!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera sono Massimo, ho da porVi un problema:circa 20 giorni fa’ ho effettuato uno spostamento di un climatizzatore mts group mod.A-MW18 IDX,effettuando il vuoto,la ricarica di R410 e fino a 5 giorni fa tutto ok utilizzato a pompa di calore.
Ora invece la macchina mi da’ un blocco totale con lampeggio veloce del led che indica il timer color arancio e per farla funzionare nuovamente devo scollegarla dall’ alimentazione.Ho provato a fare il reset del timer al telecomando,controllo pressione,collegamenti elettrici e pare sia tutto ok.
Questo difetto tra l’altro e’ saltuario.
Perfavore mi date una dritta non so che pesci prendere.
Grazie mille in anticipo. Massimo
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, premettendo che la marca MTS GROUP non la trattiamo e non ci è mai capitata di trattarla, mi viene da pensare che sia un difetto dovuto magari a qualche sonda batteria..o comunque un difetto elettronico! Penso inoltre che questa azienda abbia dei centri assistenza estesi sul paese! Per maggiori informazioni si rivolga a loro!
Scusi se non le posso esser maggiormente d’aiuto ma potrei darle indicazioni errate!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera sono Massimo, ho da porVi un problema:circa 20 giorni fa’ ho effettuato uno spostamento di un climatizzatore mts group mod.A-MW18 IDX,effettuando il vuoto,la ricarica di R410 e fino a 5 giorni fa tutto ok utilizzato a pompa di calore.
Ora invece la macchina mi da’ un blocco totale con lampeggio veloce del led che indica il timer color arancio e per farla funzionare nuovamente devo scollegarla dall’ alimentazione.Ho provato a fare il reset del timer al telecomando,controllo pressione,collegamenti elettrici e pare sia tutto ok.
Questo difetto tra l’altro e’ saltuario.
Perfavore mi date una dritta non so che pesci prendere.
Grazie mille in anticipo. Massimo
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, premettendo che la marca MTS GROUP non la trattiamo e non ci è mai capitata di trattarla, mi viene da pensare che sia un difetto dovuto magari a qualche sonda batteria..o comunque un difetto elettronico! Penso inoltre che questa azienda abbia dei centri assistenza estesi sul paese! Per maggiori informazioni si rivolga a loro!
Scusi se non le posso esser maggiormente d’aiuto ma potrei darle indicazioni errate!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera,ho installati in casa un Unità esterna dual airwell e due macchine interne modello r410a.
Da ieri una delle due l ho trovata con il led verde lampeggiante (invece che rosso a macchina spenta e verde fisso a macchina accesa) e all accensione si apre la bocchetta, la macchina non parte e il led lampeggia verde sempre ininterrottamente! L unica volta che si ferma è quando ho provato a fare l autodiagnosi ma poi dopo premo dal telecomando off e riparte la verde a lampeggiare…. Cosa può essere secondo lei?
Grazie in anticipo per cortesia e disponibilità
Stefano
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, mi servirebbe il modello dell’unità esterna e il modello dell’unita’ interna! r410a è solamente la tipologia di liquido refrigerante!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera,ho installati in casa un Unità esterna dual airwell e due macchine interne modello r410a.
Da ieri una delle due l ho trovata con il led verde lampeggiante (invece che rosso a macchina spenta e verde fisso a macchina accesa) e all accensione si apre la bocchetta, la macchina non parte e il led lampeggia verde sempre ininterrottamente! L unica volta che si ferma è quando ho provato a fare l autodiagnosi ma poi dopo premo dal telecomando off e riparte la verde a lampeggiare…. Cosa può essere secondo lei?
Grazie in anticipo per cortesia e disponibilità
Stefano
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, mi servirebbe il modello dell’unità esterna e il modello dell’unita’ interna! r410a è solamente la tipologia di liquido refrigerante!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buon pomeriggio, ho acquistato due condizionatori d’aria Schneider mod 912/07V ed in entrambi si è rotto nella lama di orientamento del flusso d’aria, il piccolo perno di destra (ce ne sono tre), e mi sembra sia proprio quello che trasmette il movimento. Posso acquistare le due lame, anzi tre, giusto per averne una di scorta data la poca affidabilità di durata?
Avrei piacere sapere se mei può essere inviato via corriere oppure se ci sono dei negozzi di ricambistica ove possa comprarli direttamente. Io abito a Padova
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, i ricambi penso proprio che possano essere ordinati ad un centro assistenza della sua zona..se si informa sul sito Schneider credo che trovi un numero di riferimento!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buon pomeriggio, ho acquistato due condizionatori d’aria Schneider mod 912/07V ed in entrambi si è rotto nella lama di orientamento del flusso d’aria, il piccolo perno di destra (ce ne sono tre), e mi sembra sia proprio quello che trasmette il movimento. Posso acquistare le due lame, anzi tre, giusto per averne una di scorta data la poca affidabilità di durata?
Avrei piacere sapere se mei può essere inviato via corriere oppure se ci sono dei negozzi di ricambistica ove possa comprarli direttamente. Io abito a Padova
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, i ricambi penso proprio che possano essere ordinati ad un centro assistenza della sua zona..se si informa sul sito Schneider credo che trovi un numero di riferimento!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un climatizzatore zephir che dopo circa 40 minuti si spegne dasolo
e lampeggia la luce timer.
il problema è che non so come togliere questo fastidioso timer.
potete aiutarmi grazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se riesce a comunicarmi il modello FORSE potro’ esserle d’aiuto..diversamente no!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un climatizzatore zephir che dopo circa 40 minuti si spegne dasolo
e lampeggia la luce timer.
il problema è che non so come togliere questo fastidioso timer.
potete aiutarmi grazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se riesce a comunicarmi il modello FORSE potro’ esserle d’aiuto..diversamente no!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera ho un problema con uno dei miei condizionatori Zephir zpn 9000 pompa di calore . Errore e3 ne ventola ne compressore partono ..ho provato di tutto …
Ha funzionato benissimo per 5 anni e piu’!!! E possibile che ci sia un blocco? ed e’ semplice rimetterlo in funzione ..o come mi hanno detto e’ il compressore che e’ andato?
In uno dei post ho letto che l’errore puo’ essere dovuto alla sonda batteria difettosa…nessuno dei tecnici che ho interpellato mi ha dato una cosa certa …per di piu’ il problema lo ho avuto anche con l’altro split .. e dopo che lo hanno smontato e diagnosticato la sua morte certa e’ ..ripartito miracolosamente …quindi veramente per me e’ un mistero ..
Potete darmi qualche notizia certa in piu’?
grazie della vostra dispo
Patrizio
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno l’errore E3 succede quando interviene un sistema di protezione per il troppo basso voltaggio..questo vuol dire che probabilmente si sara guastata un elettronica!porti comunque il condizionatore ad un centro assistenza autorizzato cosi da avere la certezza!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera ho un problema con uno dei miei condizionatori Zephir zpn 9000 pompa di calore . Errore e3 ne ventola ne compressore partono ..ho provato di tutto …
Ha funzionato benissimo per 5 anni e piu’!!! E possibile che ci sia un blocco? ed e’ semplice rimetterlo in funzione ..o come mi hanno detto e’ il compressore che e’ andato?
In uno dei post ho letto che l’errore puo’ essere dovuto alla sonda batteria difettosa…nessuno dei tecnici che ho interpellato mi ha dato una cosa certa …per di piu’ il problema lo ho avuto anche con l’altro split .. e dopo che lo hanno smontato e diagnosticato la sua morte certa e’ ..ripartito miracolosamente …quindi veramente per me e’ un mistero ..
Potete darmi qualche notizia certa in piu’?
grazie della vostra dispo
Patrizio
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno l’errore E3 succede quando interviene un sistema di protezione per il troppo basso voltaggio..questo vuol dire che probabilmente si sara guastata un elettronica!porti comunque il condizionatore ad un centro assistenza autorizzato cosi da avere la certezza!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buon giorno.
Non so se la sezione è giusta e nel caso non lo fosse chiedo scusa.
Ho acquistato un climatizzatore olimpia splendid modello Q da 12000 btu.
Montato da un mio amico che di mestiere fa l’elettricista ed ha già montato diversi clima per la mia famiglia.
Il problema è che quando setto su automatico il clima, va tutto bene per venti minuti poi si ferma tutto e sullo split compare il codice EC con la icona del accensione che lampeggia. Devo staccare la corrente elettrica per ripristinarlo.
Non so cosa fare in quanto secondo il mio amico EC sta per economy…
Aiuto!
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, la scritta EC sta a significare che la macchina rileva delle perdite di refrigerante..come da nota tecnica…
4.10 Rilevamento perdite refrigerante
Questa funzione è attiva solo in modalità raffredda
mento. Serve ad evitare che che il compressore veng
a
danneggiato da perdite di refrigerante o da sovracc
arico del compressore
Condizioni:
Si utilizza il sensore di temperatura batteri inter
na T2 confrontandolo con il riferimento T raffredda
mento.
Nei primi 5 minuti di funzionamento del compressore
se T2 < T raffreddamento -2°C. Se la condizione no
n
viene mantenuta per 4 secondi e la situazione di pr
esenta 3 volte consecutive, la macchina si ferma e
il
display indica EC.
Dica al suo amico di controllare bene l'impianto!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buon giorno.
Non so se la sezione è giusta e nel caso non lo fosse chiedo scusa.
Ho acquistato un climatizzatore olimpia splendid modello Q da 12000 btu.
Montato da un mio amico che di mestiere fa l’elettricista ed ha già montato diversi clima per la mia famiglia.
Il problema è che quando setto su automatico il clima, va tutto bene per venti minuti poi si ferma tutto e sullo split compare il codice EC con la icona del accensione che lampeggia. Devo staccare la corrente elettrica per ripristinarlo.
Non so cosa fare in quanto secondo il mio amico EC sta per economy…
Aiuto!
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, la scritta EC sta a significare che la macchina rileva delle perdite di refrigerante..come da nota tecnica…
4.10 Rilevamento perdite refrigerante
Questa funzione è attiva solo in modalità raffredda
mento. Serve ad evitare che che il compressore veng
a
danneggiato da perdite di refrigerante o da sovracc
arico del compressore
Condizioni:
Si utilizza il sensore di temperatura batteri inter
na T2 confrontandolo con il riferimento T raffredda
mento.
Nei primi 5 minuti di funzionamento del compressore
se T2 < T raffreddamento -2°C. Se la condizione no
n
viene mantenuta per 4 secondi e la situazione di pr
esenta 3 volte consecutive, la macchina si ferma e
il
display indica EC.
Dica al suo amico di controllare bene l'impianto!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve sono fabio,ho un climatizzatore zephir inverter che mi da l’errore f8 e in due anni non sono riuscito a risolvere il problema,quando accendo parte la ventilazione e dopo qualche minuto va in blocco f8,cosa potrebbe essere?ho controllato i fusibili ok,gas ok,ho cambiato una delle tre sonde dell’unità esterna che segnava un valore molto più alto delle altre due,ma l’unità esterna è ferma,mi dia una mano,grazie mille
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se mi fornisce il modello preciso penso di riuscire a dirle esattamente di cosa si tratta!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve sono fabio,ho un climatizzatore zephir inverter che mi da l’errore f8 e in due anni non sono riuscito a risolvere il problema,quando accendo parte la ventilazione e dopo qualche minuto va in blocco f8,cosa potrebbe essere?ho controllato i fusibili ok,gas ok,ho cambiato una delle tre sonde dell’unità esterna che segnava un valore molto più alto delle altre due,ma l’unità esterna è ferma,mi dia una mano,grazie mille
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se mi fornisce il modello preciso penso di riuscire a dirle esattamente di cosa si tratta!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un climatizzatore samsung da 12000 btu il clima funziona per 30 minuti circa e poi si spegne con le luci che lampeggiano…gia questo problema si era presentato giorni fa..ed ho fatto venire il tecnico (amico di famiglia) che l’aveva montato risolvendolo apparentemente..ora il problema si è ripresentato aiutoo !!! 🙁
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo non posso esserle d’aiuto! Conviene che chiami l’assistenza tecnica della sua zona la quale sicuramente riuscira’ a risolverle il problema!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un climatizzatore samsung da 12000 btu il clima funziona per 30 minuti circa e poi si spegne con le luci che lampeggiano…gia questo problema si era presentato giorni fa..ed ho fatto venire il tecnico (amico di famiglia) che l’aveva montato risolvendolo apparentemente..ora il problema si è ripresentato aiutoo !!! 🙁
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo non posso esserle d’aiuto! Conviene che chiami l’assistenza tecnica della sua zona la quale sicuramente riuscira’ a risolverle il problema!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno io ho un condizionatore zephir dual split modello KFR-55 ho un problema con il motore esterno gli split si accendono e la ventola degli spli gira ma dopo un po quando richiedono la partenza del motore vanno in blocco spegnendosi tutte le luci sugli split mentre sulla scheda madre e quella di potenza non si accende nessun led la stessa cosa succede anche se accendo solo uno dei due split.
La Westim di bologna mi ha detto che neanche conoscono ne hanno mai avuto questo modello.
volevo sapere che cosa poteva essere e se era riparabile.
Vi ringrazio anticipatamente.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, in effetti la sigla non corrisponde nemmeno a noi. Il suo condizionatore,facendo una ricerca veloce, sembrerebbe risultare marchio AXOM! IO putroppo non posso esserle d’aiuto!
Contatti un tecnico specializzato per maggior sicurezza..solo guardando fisicamente la macchina e i modelli/numeri seriali potra’ esserle d’aiuto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno io ho un condizionatore zephir dual split modello KFR-55 ho un problema con il motore esterno gli split si accendono e la ventola degli spli gira ma dopo un po quando richiedono la partenza del motore vanno in blocco spegnendosi tutte le luci sugli split mentre sulla scheda madre e quella di potenza non si accende nessun led la stessa cosa succede anche se accendo solo uno dei due split.
La Westim di bologna mi ha detto che neanche conoscono ne hanno mai avuto questo modello.
volevo sapere che cosa poteva essere e se era riparabile.
Vi ringrazio anticipatamente.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, in effetti la sigla non corrisponde nemmeno a noi. Il suo condizionatore,facendo una ricerca veloce, sembrerebbe risultare marchio AXOM! IO putroppo non posso esserle d’aiuto!
Contatti un tecnico specializzato per maggior sicurezza..solo guardando fisicamente la macchina e i modelli/numeri seriali potra’ esserle d’aiuto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un climatizzatore schneider che mi segna anomalia F18,volevo sapere come risolvere il problema,grazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non essendo centro assistenza autorizzato Schneider non riesco ad esserle d’aiuto!Contatti un C.A.T. della sua zona, le risolverà il problema.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un climatizzatore schneider che mi segna anomalia F18,volevo sapere come risolvere il problema,grazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non essendo centro assistenza autorizzato Schneider non riesco ad esserle d’aiuto!Contatti un C.A.T. della sua zona, le risolverà il problema.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buon giorno ho un climatizzatore Sharp EcoInverter modello AY-X08BE è da qualche giorno che durante il suo funzionamento all’improvvisosi stacca e sul display comprare la spia arancione del timer ed il numero 14. Tengo a precisare che non è stato mai impostato nessun timer e nonostante ciò ho eseguito la procedura per l’annullamento dello stesso ma il problema ricompare. Sarebbe così gentile da darmi qualche istruzione in merito? La ringrazio anticipatamente.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il lampeggio del timer sta ad indicare che il condizionatore sente un’anomalia reale!
il codice 14 sta ad indicare che il Power Factor Module non funziona correttamente..in poche parole una scheda elettronica è malfunzionate!
Contatti un centro assistenza tecnico autorizzato SHARP della sua zona..il problema è risolvibile con la sostituzione dello stesso..il costo non è basso ma è sicuramente valvevole la riparazione!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buon giorno ho un climatizzatore Sharp EcoInverter modello AY-X08BE è da qualche giorno che durante il suo funzionamento all’improvvisosi stacca e sul display comprare la spia arancione del timer ed il numero 14. Tengo a precisare che non è stato mai impostato nessun timer e nonostante ciò ho eseguito la procedura per l’annullamento dello stesso ma il problema ricompare. Sarebbe così gentile da darmi qualche istruzione in merito? La ringrazio anticipatamente.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il lampeggio del timer sta ad indicare che il condizionatore sente un’anomalia reale!
il codice 14 sta ad indicare che il Power Factor Module non funziona correttamente..in poche parole una scheda elettronica è malfunzionate!
Contatti un centro assistenza tecnico autorizzato SHARP della sua zona..il problema è risolvibile con la sostituzione dello stesso..il costo non è basso ma è sicuramente valvevole la riparazione!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un climatizzatore schneider modello 910/07G che mi segna anomalia F8,volevo sapere come risolvere il problema,grazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo non essendo centro assitenza autorizzato Schneider non riesco ad esserle d’aiuto! Ricerchi un C.A.T. della sua zona e sicuramente trovera’ risposta!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un climatizzatore schneider modello 910/07G che mi segna anomalia F8,volevo sapere come risolvere il problema,grazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo non essendo centro assitenza autorizzato Schneider non riesco ad esserle d’aiuto! Ricerchi un C.A.T. della sua zona e sicuramente trovera’ risposta!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve. Io ho uno zephir 9000 da un anno…..
Utilizzato pochissimo ma quelle poche volte…..perfetto!!!
Da wualche giorno appare errore EE oppure FF (non si vede benissimo)….
Cosa potrebbe essere?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, per darle una risposta precisa avrei bisogno del modello esatto del condizionatore!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve. Io ho uno zephir 9000 da un anno…..
Utilizzato pochissimo ma quelle poche volte…..perfetto!!!
Da wualche giorno appare errore EE oppure FF (non si vede benissimo)….
Cosa potrebbe essere?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, per darle una risposta precisa avrei bisogno del modello esatto del condizionatore!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
aiuto ho un condizionatore Schneider 912/07 v con tutti i led accesi vorrei avere un aiuto per farlo nuovamente funzionare poiché penso che sia un errato comando subito dopo che ho cambiato le pile .
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo non trattiamo il marchio Schneider dunque tutti i led accesi non so a cosa possano corrispondere!Se ha un numero verde sul libretto istruzioni, o un numero di riferimento del suo installatore, provi a chiamarlo e magari trovera delle risposte dettagliate!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
aiuto ho un condizionatore Schneider 912/07 v con tutti i led accesi vorrei avere un aiuto per farlo nuovamente funzionare poiché penso che sia un errato comando subito dopo che ho cambiato le pile .
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo non trattiamo il marchio Schneider dunque tutti i led accesi non so a cosa possano corrispondere!Se ha un numero verde sul libretto istruzioni, o un numero di riferimento del suo installatore, provi a chiamarlo e magari trovera delle risposte dettagliate!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,innanzitutto complimenti per la professionalitá con la quale rispondete alle nostre domande!
Ho un condizionatore Airwell mod.ST XLM9RC,si accende regolarmente ma nn
fuoriesce aria fredda. Pensavo fosse da ricaricare con refrigerante ma
il ‘tecnico’ uscito mi ha confermato che l’impianto é carico e nn ha saputo
chiarirmi la problematica. Per cui ho pagato l’uscita e sono con il condizionatore
che nn funziona!! Siete in grado di indicarmi le possibili cause?
Graziemille in anticipo!
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, siamo sicuri che il condizionatore è realmente carico?Se cosi fosse potrebbe essere la bobina che permette il passaggio del gas che sia malfunzionante! è comuqnue difficile stabilire via pc il problema reale! Chiami un centro assistenza della sua zona e sono sicuro che le risolverà il problema!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,innanzitutto complimenti per la professionalitá con la quale rispondete alle nostre domande!
Ho un condizionatore Airwell mod.ST XLM9RC,si accende regolarmente ma nn
fuoriesce aria fredda. Pensavo fosse da ricaricare con refrigerante ma
il ‘tecnico’ uscito mi ha confermato che l’impianto é carico e nn ha saputo
chiarirmi la problematica. Per cui ho pagato l’uscita e sono con il condizionatore
che nn funziona!! Siete in grado di indicarmi le possibili cause?
Graziemille in anticipo!
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, siamo sicuri che il condizionatore è realmente carico?Se cosi fosse potrebbe essere la bobina che permette il passaggio del gas che sia malfunzionante! è comuqnue difficile stabilire via pc il problema reale! Chiami un centro assistenza della sua zona e sono sicuro che le risolverà il problema!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve ,ho un problema con uno zephir zqd 12000 ha funzionato bene per qualche mese ora invece mi da un errore E2 ,sapete percaso di cosa si tratta?
grazie in anticipo.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno l’errore E2 sta ad indicare che la sonda temperatura batteria è guasta!Una volta sostituita il suo condizionatore ricomincera’ a funzionare regolarmente!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve ,ho un problema con uno zephir zqd 12000 ha funzionato bene per qualche mese ora invece mi da un errore E2 ,sapete percaso di cosa si tratta?
grazie in anticipo.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno l’errore E2 sta ad indicare che la sonda temperatura batteria è guasta!Una volta sostituita il suo condizionatore ricomincera’ a funzionare regolarmente!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno ho un ptoblema con il condiz un olimpia spend quando lo accendo parte bene,ma poco dopo si ferma ed esce aria non fredda per poi ripartire si ferma anche il compressore potete darmi qualche dritta grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo ho troppe poche informazioni per darle una risposta adeguata!Chiami il C.A.T. della sua zona,sicuramente una volta visionato il condizionatore sapra’ esserle d’aiuto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno ho un ptoblema con il condiz un olimpia spend quando lo accendo parte bene,ma poco dopo si ferma ed esce aria non fredda per poi ripartire si ferma anche il compressore potete darmi qualche dritta grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo ho troppe poche informazioni per darle una risposta adeguata!Chiami il C.A.T. della sua zona,sicuramente una volta visionato il condizionatore sapra’ esserle d’aiuto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve ho un condizionatore zephir dual 9000 btu in uno split dopo un po’ si spegne ed esce scritta sul display e4 cosa può essere?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, la scritta E4 dovrebbe indicare la mancanza di refrigerante, la macchina inizia a funzionare correttamente ma dopo un tempo non quantificabile si accorge che il gas non circola adeguatamente e va in protezione per non rovinare il compressore!Bisogna trovar la perdita sull’impianto, saldarla, fare il vuoto e la ricarica per eseguire un lavoro a DOC!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve ho un condizionatore zephir dual 9000 btu in uno split dopo un po’ si spegne ed esce scritta sul display e4 cosa può essere?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, la scritta E4 dovrebbe indicare la mancanza di refrigerante, la macchina inizia a funzionare correttamente ma dopo un tempo non quantificabile si accorge che il gas non circola adeguatamente e va in protezione per non rovinare il compressore!Bisogna trovar la perdita sull’impianto, saldarla, fare il vuoto e la ricarica per eseguire un lavoro a DOC!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ,ho un problema ho montato da poco un condizionatore baltur 18 btu quando lo accendo funziona perfettamente sta acceso circa 5 minuti poi si stacca x circa 3 minuti e poi si riaccende e cosi di seguito nn mi sembra sia normale un consiglio grazie in anticipo.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, sinceramente non abbiamo mai operato su questa marca di condizionatori..sta di fatto che se il condizionatore è installato nella maniera corretta, vale a dire l’unita’ interna almeno a 15 cm dal soffitto, non dovrebbe assolutamente comportarsi in questa maniera!
Lo faccia visionare da un tecnico specializzato o ancora meglio da un centro assitenza autorizzato!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ,ho un problema ho montato da poco un condizionatore baltur 18 btu quando lo accendo funziona perfettamente sta acceso circa 5 minuti poi si stacca x circa 3 minuti e poi si riaccende e cosi di seguito nn mi sembra sia normale un consiglio grazie in anticipo.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, sinceramente non abbiamo mai operato su questa marca di condizionatori..sta di fatto che se il condizionatore è installato nella maniera corretta, vale a dire l’unita’ interna almeno a 15 cm dal soffitto, non dovrebbe assolutamente comportarsi in questa maniera!
Lo faccia visionare da un tecnico specializzato o ancora meglio da un centro assitenza autorizzato!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho tre condizionatori zephir, due da 9000 e uno da 12000btu a pompa di calore e inverter, uno dei 9000 al quale è già stata sostituita la scheda dell’unità esterna, ha segnalato prima errore E1 e poi Errore F7. di che si tratta? prima di chiamare di nuovo il tecnico mi potete dare un consiglio?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, senza il modello esatto del sistema purtroppo non riesco ad esserle d’aiuto! Me lo comunichi e cerchero’ di darle una mano!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho tre condizionatori zephir, due da 9000 e uno da 12000btu a pompa di calore e inverter, uno dei 9000 al quale è già stata sostituita la scheda dell’unità esterna, ha segnalato prima errore E1 e poi Errore F7. di che si tratta? prima di chiamare di nuovo il tecnico mi potete dare un consiglio?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, senza il modello esatto del sistema purtroppo non riesco ad esserle d’aiuto! Me lo comunichi e cerchero’ di darle una mano!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve, ho un condizionatore haier mod. HSU 12HD03/R2 (DB) che presenta il seguente problema: la macchina parte e funziona bene dopo 5 minuti si accende la spia gialla del timer e la macchina si ferma. dopo 1 minuto la spia gialla si spenge e dopo altri 3 minuti la macchina riparte regolarmente. dopo 5 minuti di funzionamento si ripete la stessa sequenza di blocco.
Nell’unità esterna al momento del blocco il led rosso fa tre lampeggi in sequenza.
ho provato a resettare il telecomando, le tensioni sono ok, il gas è ok.
potete darmi un consiglio sul guasto. grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il comportamento della macchina è il seguente..la macchina parte, sente un errore, si blocca, resetta l’errore, riparte, risente l’errore,si blocca e via discorrendo.. Sicuramente o sull’elettronica esterna (tramite lampeggi) o tramite l’unita’ interna (lampeggi o sigle) segnalera’ il problema relativo al malfunzionamento!
Non essendo C.A.T. autorizzato per quel marchio non posso esserle d’aiuto poiche non conosco i codici di errore!Contatti un C.A.T. autorizzato per quel marchio!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve, ho un condizionatore haier mod. HSU 12HD03/R2 (DB) che presenta il seguente problema: la macchina parte e funziona bene dopo 5 minuti si accende la spia gialla del timer e la macchina si ferma. dopo 1 minuto la spia gialla si spenge e dopo altri 3 minuti la macchina riparte regolarmente. dopo 5 minuti di funzionamento si ripete la stessa sequenza di blocco.
Nell’unità esterna al momento del blocco il led rosso fa tre lampeggi in sequenza.
ho provato a resettare il telecomando, le tensioni sono ok, il gas è ok.
potete darmi un consiglio sul guasto. grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il comportamento della macchina è il seguente..la macchina parte, sente un errore, si blocca, resetta l’errore, riparte, risente l’errore,si blocca e via discorrendo.. Sicuramente o sull’elettronica esterna (tramite lampeggi) o tramite l’unita’ interna (lampeggi o sigle) segnalera’ il problema relativo al malfunzionamento!
Non essendo C.A.T. autorizzato per quel marchio non posso esserle d’aiuto poiche non conosco i codici di errore!Contatti un C.A.T. autorizzato per quel marchio!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve. Ho fatto uno spostamento per un mio cliente di un clima a cassetta del quale pero non riesco a risalire ne la marca ne il modello. Non sono scritte da nessuna parte ne sull’unità inter a ne su quella esterna ne sui dati di macchina. Tutta sera cerco su Internet i tipo di errori ma non sto trovando niente. Le uniche cose che ho sono un codice a barre e un tagliando di garanzia ancora a bordo macchina(cosa di per se gia molto strana). Non so che provenienza abbia ma dopo 3 minuti esatti che lo accendo va in blocco con il led di stato che lampeggia 3 secondi ogni 5 secondi. Togliendo alimentazione si ripristina e dopo altri 3 minuti si blocca di nuovo. Il cliente non ha documentazione tecnica riguardo la macchina e prima di sostituirla vorrei sapere da voi se conoscete qualche marca che da questo tipo di segnalazione in caso di errore. Della macchina so solo che è un 18.000 in pompa di calore a r410 cn I.U. a cassetta 50×50. Io penso sia un problema relativo a una sonda guasta ma senza manuali tecnici non so dove andare a parare.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo non riesco ad esserle d’aiuto..sembrerebbe come dice lei un errore relativo a qualche sonda!pero’ senza modello o marca risulta impossibile anche cercare il ricambio corretto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve. Ho fatto uno spostamento per un mio cliente di un clima a cassetta del quale pero non riesco a risalire ne la marca ne il modello. Non sono scritte da nessuna parte ne sull’unità inter a ne su quella esterna ne sui dati di macchina. Tutta sera cerco su Internet i tipo di errori ma non sto trovando niente. Le uniche cose che ho sono un codice a barre e un tagliando di garanzia ancora a bordo macchina(cosa di per se gia molto strana). Non so che provenienza abbia ma dopo 3 minuti esatti che lo accendo va in blocco con il led di stato che lampeggia 3 secondi ogni 5 secondi. Togliendo alimentazione si ripristina e dopo altri 3 minuti si blocca di nuovo. Il cliente non ha documentazione tecnica riguardo la macchina e prima di sostituirla vorrei sapere da voi se conoscete qualche marca che da questo tipo di segnalazione in caso di errore. Della macchina so solo che è un 18.000 in pompa di calore a r410 cn I.U. a cassetta 50×50. Io penso sia un problema relativo a una sonda guasta ma senza manuali tecnici non so dove andare a parare.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo non riesco ad esserle d’aiuto..sembrerebbe come dice lei un errore relativo a qualche sonda!pero’ senza modello o marca risulta impossibile anche cercare il ricambio corretto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buongiorno, fujitech 12 mila inverter si accende inizia a mandare aria, 2 minuti si blocca e lampeggia la scritta F9…?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non saprei esserle d’aiuto poiche non sono C.A.T. autorizzato per quel marchio!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buongiorno, fujitech 12 mila inverter si accende inizia a mandare aria, 2 minuti si blocca e lampeggia la scritta F9…?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non saprei esserle d’aiuto poiche non sono C.A.T. autorizzato per quel marchio!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ho un condizionatore Samsung (modello che refrigera e riscalda). Già quest’inverno avevo notato che non riscaldava più, ma non ci avevo dato troppo peso perché lo usiamo molto raramente. Solo ieri mi sono accorto che la ventola esterna non parte e l’effetto di refrigerazione è molto blando. Ho provato a scambiare il condensatore, ma non è cambiato nulla. Il compressore in effetti fa rumore e sembra partire, ma se la ventola non gira non riesce a produrre freddo. Cosa mi consigliate? Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non sapendo il modello esatto, potrei pensare o al motore ventilatore stesso che è grippato/in corto o all’elettronica che non gli da tensione. Verifichi se arriva tensione al ventilatore..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ho un condizionatore Samsung (modello che refrigera e riscalda). Già quest’inverno avevo notato che non riscaldava più, ma non ci avevo dato troppo peso perché lo usiamo molto raramente. Solo ieri mi sono accorto che la ventola esterna non parte e l’effetto di refrigerazione è molto blando. Ho provato a scambiare il condensatore, ma non è cambiato nulla. Il compressore in effetti fa rumore e sembra partire, ma se la ventola non gira non riesce a produrre freddo. Cosa mi consigliate? Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non sapendo il modello esatto, potrei pensare o al motore ventilatore stesso che è grippato/in corto o all’elettronica che non gli da tensione. Verifichi se arriva tensione al ventilatore..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un condizionatore airwell. quando lo accendo per un po’ fa diverso rumore ma poi si normalizza non so pero’ visto che funziona bene se e’ un problema il fatto che rimane accesa la spia rossa con il segno tipo resistenza. sono circa cinque anni che lo uso e non mi ha mai dato problemi. Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, sa indicarmi il modello esatto dell’unita’ interna e di quella esterna??
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un condizionatore airwell. quando lo accendo per un po’ fa diverso rumore ma poi si normalizza non so pero’ visto che funziona bene se e’ un problema il fatto che rimane accesa la spia rossa con il segno tipo resistenza. sono circa cinque anni che lo uso e non mi ha mai dato problemi. Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, sa indicarmi il modello esatto dell’unita’ interna e di quella esterna??
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un climatizzatore che da 2 anni mi dava errore e4 pero funzionava lo stesso invece ora mi da errore e3 e si stacca subito.Lei sa darmi qualche spiegazione di questi errori siccome non e piu in garanzia conviene farlo riparare o comprarne uno nuovo.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, mi dice par favore la marca e il modello esatto del suo condizionatore??
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un climatizzatore che da 2 anni mi dava errore e4 pero funzionava lo stesso invece ora mi da errore e3 e si stacca subito.Lei sa darmi qualche spiegazione di questi errori siccome non e piu in garanzia conviene farlo riparare o comprarne uno nuovo.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, mi dice par favore la marca e il modello esatto del suo condizionatore??
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve sono sempre io che ho scritto per il clima senza marca.. Il cliente ha un manuale ovviamente senza marca e il tipo di errore è duct temperature sensor fault.. Che sensore mi rappresenta?
Salve sono sempre io che ho scritto per il clima senza marca.. Il cliente ha un manuale ovviamente senza marca e il tipo di errore è duct temperature sensor fault.. Che sensore mi rappresenta?
si grazie, il modello è ZDCV 9000 inverter
si grazie, il modello è ZDCV 9000 inverter
Salve,ho un condizionatore marca zephir 1200 btu zdcv inverter,dopo due anni di buon funzionamento,adesso non parte il compressore e mi segnala guasto F8,prima di chiamare il tecnico vorrei sapere di che guasto si tratta, non viene riportato da nessuna parte questo codice di guasto.Se potete aiutarmi vi ringrazio in anticipo.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il codice di errore F8 corrisponde ed un errore di modulazione esterna..vale a dire che bisogna cambiare la scheda dell’inverter poiche guasta! infatti come dice lei il compressore non parte!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve,ho un condizionatore marca zephir 1200 btu zdcv inverter,dopo due anni di buon funzionamento,adesso non parte il compressore e mi segnala guasto F8,prima di chiamare il tecnico vorrei sapere di che guasto si tratta, non viene riportato da nessuna parte questo codice di guasto.Se potete aiutarmi vi ringrazio in anticipo.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il codice di errore F8 corrisponde ed un errore di modulazione esterna..vale a dire che bisogna cambiare la scheda dell’inverter poiche guasta! infatti come dice lei il compressore non parte!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,
ho un problema col mio climatizzatore sharp ay-xp9fr.
Durante il normale funzionamento con funzione deumidificatore o freddo si spegne dopo non più di 15 minuti. Per la verità sembra come se si attivasse una protezione e sento che non raffredda bene. compare un codice di errore -013 . Potete aiutarmi?
Grazie mille.
GM
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, l’errore -013 corrisponde a una mal partenza del compressore..questo vuol dire che o c’è un condensatore di spunto che non funziona regolarmente, o il compressore stesso è da sostituire, o addirittura una scheda elettronica che non da i comandi giusti(meno probabile). Faccia uscire un C.A.T. che sicuramente sapra’ dirle quale fra queste è la causa reale del malfunzionamento!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,
ho un problema col mio climatizzatore sharp ay-xp9fr.
Durante il normale funzionamento con funzione deumidificatore o freddo si spegne dopo non più di 15 minuti. Per la verità sembra come se si attivasse una protezione e sento che non raffredda bene. compare un codice di errore -013 . Potete aiutarmi?
Grazie mille.
GM
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, l’errore -013 corrisponde a una mal partenza del compressore..questo vuol dire che o c’è un condensatore di spunto che non funziona regolarmente, o il compressore stesso è da sostituire, o addirittura una scheda elettronica che non da i comandi giusti(meno probabile). Faccia uscire un C.A.T. che sicuramente sapra’ dirle quale fra queste è la causa reale del malfunzionamento!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve, sono raffaele.
nel 2005 ho installato un condizionatore samsung dual ssmh18ap e fino all’inverno scorso tutto ok.
il problema ricontrato è:
una delle due unità si accende e si spegne da solo con una frequenza che varia da qualche secondo a qualche minuto.
un tecnico contattato telefonicamente mi ha accennato di una funzione che si attiva con temperature molto basse, la quale fa accendere e spegnere il condizionatore per evitare congelamenti.
durante la primavera non ho avuto nessun tipo di problema, tanto da pensare che avesse ragione.
in questi giorni è arrivato il grande caldo, e il condizionatore ha cominciato ad accendersi e spegnersi continuamente da solo.
domande:
– perchè una sola unità si accende e si spegne?
– posso temporaneamente staccare dall’alimentazione elettrica l’unità che non funziona correttamente senza creare problemi all’impianto?
– può essere una interferenza elettromagnetica quale antifurti/cancelli/altri condizionatori/telecamere esterne/ecc.ecc. visto che abito in un condominio?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, staccare elettricamente l’unita’ interna non è indice di una buona risoluzione oltretutto potrebbe danneggiare l’unita’ esterna.
Interferenze potrebbero realmente esserci, a noi personalmente è capitato che da un privato le frequenze del cancello automatico facessero partire l’unita’ interna! Ora dirle la causa reale quale sia da dietro un pc è difficile, comunque se chiama un elettricista dovrebbe essere in grado di escludere/comunicarle se è colpa di qualche interferenza!Per il discorso anti-congelamento non essendo C.A.T. non saprei dirle se è un azione reale elettronica che la macchina adotta o meno..provi a contattare un altro centro di assistenza SAMSUNG per capire se effettivamente la macchina deve comportarsi cosi!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve, sono raffaele.
nel 2005 ho installato un condizionatore samsung dual ssmh18ap e fino all’inverno scorso tutto ok.
il problema ricontrato è:
una delle due unità si accende e si spegne da solo con una frequenza che varia da qualche secondo a qualche minuto.
un tecnico contattato telefonicamente mi ha accennato di una funzione che si attiva con temperature molto basse, la quale fa accendere e spegnere il condizionatore per evitare congelamenti.
durante la primavera non ho avuto nessun tipo di problema, tanto da pensare che avesse ragione.
in questi giorni è arrivato il grande caldo, e il condizionatore ha cominciato ad accendersi e spegnersi continuamente da solo.
domande:
– perchè una sola unità si accende e si spegne?
– posso temporaneamente staccare dall’alimentazione elettrica l’unità che non funziona correttamente senza creare problemi all’impianto?
– può essere una interferenza elettromagnetica quale antifurti/cancelli/altri condizionatori/telecamere esterne/ecc.ecc. visto che abito in un condominio?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, staccare elettricamente l’unita’ interna non è indice di una buona risoluzione oltretutto potrebbe danneggiare l’unita’ esterna.
Interferenze potrebbero realmente esserci, a noi personalmente è capitato che da un privato le frequenze del cancello automatico facessero partire l’unita’ interna! Ora dirle la causa reale quale sia da dietro un pc è difficile, comunque se chiama un elettricista dovrebbe essere in grado di escludere/comunicarle se è colpa di qualche interferenza!Per il discorso anti-congelamento non essendo C.A.T. non saprei dirle se è un azione reale elettronica che la macchina adotta o meno..provi a contattare un altro centro di assistenza SAMSUNG per capire se effettivamente la macchina deve comportarsi cosi!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,
ho n problema con il mio “quadri-split” SHARP mod inverter AY-XPM9FR e 12FR, dopo un tempo “indefinito” a suo piacimento di disinseriscono le macchine accese (siano esse 1 o 2 o 3 o 4 contemporaneamente accese), e su tutti e 4 i display appare l’indicazione lampeggiante -0 …. 6, prima il – 0 e successivamente il 6, alternati ….!!!
Ovviamente riaccendo le macchine che rinfrescano regolarmente ed ancora a piacimento “loro” si disinseriscono dopo un tempo che può variare dai 30 minuti a salire … ma il medesimo tempo !!!!
Può aiutarmi ?
Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, mi dia per favore il modello dell’unità esterna e di tutte le 4 unita’ interne cosi posso esserle d’aiuto!Grazie
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,
ho n problema con il mio “quadri-split” SHARP mod inverter AY-XPM9FR e 12FR, dopo un tempo “indefinito” a suo piacimento di disinseriscono le macchine accese (siano esse 1 o 2 o 3 o 4 contemporaneamente accese), e su tutti e 4 i display appare l’indicazione lampeggiante -0 …. 6, prima il – 0 e successivamente il 6, alternati ….!!!
Ovviamente riaccendo le macchine che rinfrescano regolarmente ed ancora a piacimento “loro” si disinseriscono dopo un tempo che può variare dai 30 minuti a salire … ma il medesimo tempo !!!!
Può aiutarmi ?
Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, mi dia per favore il modello dell’unità esterna e di tutte le 4 unita’ interne cosi posso esserle d’aiuto!Grazie
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ciao! Ho un condizionatore olimpia, che parte ma dopo poco si accendono tutte le spie verde gialla e rossa.. Qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere? Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se il suo condizionatore è un UNICO il lampeggio di quelle spie in contemporanea stanno a significare che la sua macchina è piena d’acqua!cio vuol dire o che ci sono da sostituire i galleggianti della pompa di scarico o la pompa di scarico stessa!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ciao! Ho un condizionatore olimpia, che parte ma dopo poco si accendono tutte le spie verde gialla e rossa.. Qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere? Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se il suo condizionatore è un UNICO il lampeggio di quelle spie in contemporanea stanno a significare che la sua macchina è piena d’acqua!cio vuol dire o che ci sono da sostituire i galleggianti della pompa di scarico o la pompa di scarico stessa!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Paganini Buongiorno,ho un problema il mio climatizzatore Lenoir modello lev 12000 montato da 2 anni, quando lo accendo funziona perfettamente, sta acceso circa 5 minuti,poi esce una sigla (PA) forse sta per pausa! e si stacca per circa 3 minuti,oviamente la ventola continua a mandare aria e poi riparte e cosi di seguito.
Non mi sembra sia normale un consiglio,mi auguro di risolvere con la vostra consulenza:
anticipatamente saluto.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo risolvere i problemi via PC risulta difficile..non conoscendo la macchina poi ancora di piu! A meno che a livello elettronico ci sia un fermo della macchina..lo split interno finche non raggiunge la temperatura non deve fermarsi!!
Provi ad impostare la temperatura sul telecomando al minimo per vedere come reagisce!
Se non cambia chiami/contatti un tecnico LENOIR che risultera’ sicuramente piu esauriente di me!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Paganini Buongiorno,ho un problema il mio climatizzatore Lenoir modello lev 12000 montato da 2 anni, quando lo accendo funziona perfettamente, sta acceso circa 5 minuti,poi esce una sigla (PA) forse sta per pausa! e si stacca per circa 3 minuti,oviamente la ventola continua a mandare aria e poi riparte e cosi di seguito.
Non mi sembra sia normale un consiglio,mi auguro di risolvere con la vostra consulenza:
anticipatamente saluto.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo risolvere i problemi via PC risulta difficile..non conoscendo la macchina poi ancora di piu! A meno che a livello elettronico ci sia un fermo della macchina..lo split interno finche non raggiunge la temperatura non deve fermarsi!!
Provi ad impostare la temperatura sul telecomando al minimo per vedere come reagisce!
Se non cambia chiami/contatti un tecnico LENOIR che risultera’ sicuramente piu esauriente di me!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ho un condizionatore Olimpia Splendid inverter 14000 BTU con l’unità esterna che non da più segni di vita. Lo split interno funziona regolarmente e non da segnalazioni di errore. Il motore esterno non si accende.
Ho smontato l’involucro del motore esterno ed ho notato che quando accendo il condizionatore si sente un click di un relè ma niente più. Inoltre su una scheda del motore esterno (KFR-32W/29RBP) ci sono 3 led rossi accesi fissi.
Cosa potrebbe essere ?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, probabilmente la scheda dell’unità interna non da il consenso all’unita’ esterna di partire!
I 3 led rossi accesi mi dan da pensare che l’unità esterna sia in stand-by!
Faccia verificare l’impianto ad un C.A.T. autorizzato Olimpia Splendid!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ho un condizionatore Olimpia Splendid inverter 14000 BTU con l’unità esterna che non da più segni di vita. Lo split interno funziona regolarmente e non da segnalazioni di errore. Il motore esterno non si accende.
Ho smontato l’involucro del motore esterno ed ho notato che quando accendo il condizionatore si sente un click di un relè ma niente più. Inoltre su una scheda del motore esterno (KFR-32W/29RBP) ci sono 3 led rossi accesi fissi.
Cosa potrebbe essere ?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, probabilmente la scheda dell’unità interna non da il consenso all’unita’ esterna di partire!
I 3 led rossi accesi mi dan da pensare che l’unità esterna sia in stand-by!
Faccia verificare l’impianto ad un C.A.T. autorizzato Olimpia Splendid!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
De longhi portatile il deumidificatore non produce condenza nella vaschetta . In raffreddamento dopo meno di un1 ora stacca la corrente elettrica. È andato del tutto o con una piccola spesa si può ripristinare il funzionamento originario? Grazie della consulenza
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, penso che ci sia un problema a livello di refrigerante o comunque a livello compressore..non so se vale la pena la riparazione!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
De longhi portatile il deumidificatore non produce condenza nella vaschetta . In raffreddamento dopo meno di un1 ora stacca la corrente elettrica. È andato del tutto o con una piccola spesa si può ripristinare il funzionamento originario? Grazie della consulenza
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, penso che ci sia un problema a livello di refrigerante o comunque a livello compressore..non so se vale la pena la riparazione!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno ho un condizionatore hisense. da qualche tempo se azione il tasto high power per accelerare il raffreddamento delle stanze il condizionatore dopo qualche minuto blocca il flusso di aria. Se non attivo il tasto high power funziona perfettamente. grazie per la disponibilita’
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non sapendo ne marca ne modelli è difficile esserle d’aiuto pero cosi su due piedi mi vien da pensare che ci sia qualche problema a livello elettronico quando attiva quella funzione!
Faccia controllare l’impianto da un tecnico autorizzato per la marca del suo condizionatore!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno ho un condizionatore hisense. da qualche tempo se azione il tasto high power per accelerare il raffreddamento delle stanze il condizionatore dopo qualche minuto blocca il flusso di aria. Se non attivo il tasto high power funziona perfettamente. grazie per la disponibilita’
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non sapendo ne marca ne modelli è difficile esserle d’aiuto pero cosi su due piedi mi vien da pensare che ci sia qualche problema a livello elettronico quando attiva quella funzione!
Faccia controllare l’impianto da un tecnico autorizzato per la marca del suo condizionatore!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve ho un condizionatore zephir 9000÷9000 12000but modello zpr 12000 but istallato nel 2006 dual qusndo accendo tutti e due i split dopo qualche minuto si ferma e il motore e’÷rumoroso e si spegne su tutti e due i split compare errore e0 de ne accendo solo uno va cose’grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il codice E0 sta ad indicare una non connessione tra unita’ esterna ed interna..questo vuol dire che probabilemente la scheda interna della macchina che non le funziona è da sostituire!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve ho un condizionatore zephir 9000÷9000 12000but modello zpr 12000 but istallato nel 2006 dual qusndo accendo tutti e due i split dopo qualche minuto si ferma e il motore e’÷rumoroso e si spegne su tutti e due i split compare errore e0 de ne accendo solo uno va cose’grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il codice E0 sta ad indicare una non connessione tra unita’ esterna ed interna..questo vuol dire che probabilemente la scheda interna della macchina che non le funziona è da sostituire!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ciao ho un condizionatore HU 9000 quando parte l’area non si rafreda e non esce l’acqua
sul display mi da E2 posso sapere che cosa ha?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, a memoria il codice di errore E2 dovrebbe star ad indicare una sonda dell’unita’ interna guasta!
Finche non si sostituisce quella sonda la macchina non funzionerà regolarmente!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ciao ho un condizionatore HU 9000 quando parte l’area non si rafreda e non esce l’acqua
sul display mi da E2 posso sapere che cosa ha?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, a memoria il codice di errore E2 dovrebbe star ad indicare una sonda dell’unita’ interna guasta!
Finche non si sostituisce quella sonda la macchina non funzionerà regolarmente!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve,ho un problema con un condizionatore samsung smart inverter serie p,non raffredda come dovrebbe,e dopo mezzora si spegne facendo lampeggiare i due led esterni della macchina interna,secondo voi questo problema è dovuto alla mancanza di gas?grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, si potrebbe essere che in assenza di gas l’unita’ vada in protezione per non rovinare il compressore!
Faccia verificare l’impianto comunque ad un tecnico autorizzato SAMSUNG.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve,ho un problema con un condizionatore samsung smart inverter serie p,non raffredda come dovrebbe,e dopo mezzora si spegne facendo lampeggiare i due led esterni della macchina interna,secondo voi questo problema è dovuto alla mancanza di gas?grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, si potrebbe essere che in assenza di gas l’unita’ vada in protezione per non rovinare il compressore!
Faccia verificare l’impianto comunque ad un tecnico autorizzato SAMSUNG.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ho un condizionatore della Haier composto da 2 motori esterni e 5 split incassati a soffitto. il modello penso sia R410A e funziona con il telecomando YR-H71. Il mio problema è il seguente:inizialmente 1 split quando viene acceso parte, poi si blocca con la luce timer che lampeggia e riparte quando vuole lui per poi ribloccarsi all’infinito, un’altro invece sempre con la luce timer che lampeggia non parte nemmeno.Ho provato a resettare ma la situazione non è cambiata.
Grazie!!!
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non essendo centro assistenza HAIER non posso esserle troppo d’aiuto..la spia timer comunque penso stia ad indicare appunto che l’unità è in errore!tramite l’unità esterna penso si riesca ad individuare il codice di errore annesso..pero è un oprezione che deve svolgere C.A.T. autorizzato HAIER.
IL TEAM
PAGANINI GARZIANO & C.
Buongiorno, ho un condizionatore della Haier composto da 2 motori esterni e 5 split incassati a soffitto. il modello penso sia R410A e funziona con il telecomando YR-H71. Il mio problema è il seguente:inizialmente 1 split quando viene acceso parte, poi si blocca con la luce timer che lampeggia e riparte quando vuole lui per poi ribloccarsi all’infinito, un’altro invece sempre con la luce timer che lampeggia non parte nemmeno.Ho provato a resettare ma la situazione non è cambiata.
Grazie!!!
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non essendo centro assistenza HAIER non posso esserle troppo d’aiuto..la spia timer comunque penso stia ad indicare appunto che l’unità è in errore!tramite l’unità esterna penso si riesca ad individuare il codice di errore annesso..pero è un oprezione che deve svolgere C.A.T. autorizzato HAIER.
IL TEAM
PAGANINI GARZIANO & C.
Buongiorno e grazie in anticipo per le indicazioni che mi fornirete.
Ho un condizionatore Blu Ice che avrà una decina d’anni e quando funzionanate l’unità esterna (presumo) inizia a vibrare e fare un rumore fastidioso ed il tutto si trasmette allo split interno. Provando a scuotere gli elementi o premendo le casse esterne il rumore si attenua finchè c’è pressione , ma poi riprende.
Qualche suggerimento?
Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo per i rumori di vibrazione si puo fare poco..l’unica cosa che puo fare un tecnico specializzato è aprire la macchina mentre è funzionante per vedere se le tubazioni di rame vicino al compressore si toccano fra loro producendo vibrazioni! Lei oltre che mettere qualche spessore esterno alla carcassa non puo fare purtroppo!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno e grazie in anticipo per le indicazioni che mi fornirete.
Ho un condizionatore Blu Ice che avrà una decina d’anni e quando funzionanate l’unità esterna (presumo) inizia a vibrare e fare un rumore fastidioso ed il tutto si trasmette allo split interno. Provando a scuotere gli elementi o premendo le casse esterne il rumore si attenua finchè c’è pressione , ma poi riprende.
Qualche suggerimento?
Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo per i rumori di vibrazione si puo fare poco..l’unica cosa che puo fare un tecnico specializzato è aprire la macchina mentre è funzionante per vedere se le tubazioni di rame vicino al compressore si toccano fra loro producendo vibrazioni! Lei oltre che mettere qualche spessore esterno alla carcassa non puo fare purtroppo!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
grazie,gentilissimi.alla prossima
grazie,gentilissimi.alla prossima
Buon giorno vorrei un’informazione possiedo un climatizzatore olimpia splendid 14hp l’altro giorno l’ho acceso come di consueto e ho notato che funziona solo l’unità interna mentre quella esterna non funziona per niente da cosa può dipendere?
Buon giorno vorrei un’informazione possiedo un climatizzatore olimpia splendid 14hp l’altro giorno l’ho acceso come di consueto e ho notato che funziona solo l’unità interna mentre quella esterna non funziona per niente da cosa può dipendere?
Salve, ho un condizionatore Zephir 9000 , appena lo accendo per circa 40 minuti manda solo aria dalla ventola e dopo inizia a freddare. Premetto che l’unità esterna è sempre in funzione sia quando manda solo aria sia quando fredda.
Qualche suggerimento?
Grazie mille.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, sicuramente c’è qualcosa che non va! Quando la macchina esterna parte lo split interno deve iniziare a refrigrare..se cosi non fosse bisogna verificare l’impianto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un condizionatore Zephir 9000 , appena lo accendo per circa 40 minuti manda solo aria dalla ventola e dopo inizia a freddare. Premetto che l’unità esterna è sempre in funzione sia quando manda solo aria sia quando fredda.
Qualche suggerimento?
Grazie mille.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, sicuramente c’è qualcosa che non va! Quando la macchina esterna parte lo split interno deve iniziare a refrigrare..se cosi non fosse bisogna verificare l’impianto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
COndizionatore zephir.
l telecomando non riesce a COMUNICARE con il condizionatore.
PArte solo attaccando la spina di corrente(ovviamente a temperatura e potenza a me sconosciute). Il telecomando l’ho testato e funziona.
COsa si può provare a fare?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se il telecomando funziona regolarmente molto probabilmente c’è la scheda ricevitore che non funziona regolarmente!L’unica prova che puo fare smontando il condizionatore è appunto vedere se la scheda ricevitore è attaccata correttamente alla scheda madre dell’unita’ interna!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
COndizionatore zephir.
l telecomando non riesce a COMUNICARE con il condizionatore.
PArte solo attaccando la spina di corrente(ovviamente a temperatura e potenza a me sconosciute). Il telecomando l’ho testato e funziona.
COsa si può provare a fare?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se il telecomando funziona regolarmente molto probabilmente c’è la scheda ricevitore che non funziona regolarmente!L’unica prova che puo fare smontando il condizionatore è appunto vedere se la scheda ricevitore è attaccata correttamente alla scheda madre dell’unita’ interna!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ho un condizionatore inverter samsung sh12bphx e questa mattina, improvvisamente, si è spento e sul led luminoso è apparsa la scritta er18 (errore18). Nelle istruzioni non si fa accenno a tale errore e comunque, spegnendo e riaccendendo, la macchina è tornata in funzione. Da cosa potrebbe dipendere? La ringrazio anticipatamente per la risposta
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se chiama un C.A.T. Samsung sicuramente le diranno a cosa corrisponde tale errore! Non essendo autorizzato Samsung non riesco ad esserle d’aiuto purtroppo!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ho un condizionatore inverter samsung sh12bphx e questa mattina, improvvisamente, si è spento e sul led luminoso è apparsa la scritta er18 (errore18). Nelle istruzioni non si fa accenno a tale errore e comunque, spegnendo e riaccendendo, la macchina è tornata in funzione. Da cosa potrebbe dipendere? La ringrazio anticipatamente per la risposta
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se chiama un C.A.T. Samsung sicuramente le diranno a cosa corrisponde tale errore! Non essendo autorizzato Samsung non riesco ad esserle d’aiuto purtroppo!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buon giorno ho un condizionatore DAYA MODELLO DAX12EE10 DOPO POCHI MINUTI DI FUNZIONAMENTO VA IN BLOCCO E SI ACCENDE LA SPIA GIALLA POTRESTE DARMI UN CONSIGLIO GRAZIE
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo non posso esserle d’aiuto in quanto non sono centro assistenza autorizzato..dovrebbe rivolgersi ad un punto che tratta quel marchio!Comunque potrebbe essere un errore relativo a qualche sonda temperatura!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buon giorno ho un condizionatore DAYA MODELLO DAX12EE10 DOPO POCHI MINUTI DI FUNZIONAMENTO VA IN BLOCCO E SI ACCENDE LA SPIA GIALLA POTRESTE DARMI UN CONSIGLIO GRAZIE
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo non posso esserle d’aiuto in quanto non sono centro assistenza autorizzato..dovrebbe rivolgersi ad un punto che tratta quel marchio!Comunque potrebbe essere un errore relativo a qualche sonda temperatura!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve ho un problema con il mio olimpia splendid inverter 12000 btu. Tutto ad un tratto mentre lo accendo appare nella parte interna dove in genere mi segnala la temperatura esterna la scritta solamente E cosa è successo.
Grazie e cmpl per le informazioni che da.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, sinceramente non ho capito quale sia il problema!
Mi comunichi gentilmente il modello esatto dell’unita’ interna e di quella esterna ed il difetto cosi da poterle essere d’aiuto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve ho un problema con il mio olimpia splendid inverter 12000 btu. Tutto ad un tratto mentre lo accendo appare nella parte interna dove in genere mi segnala la temperatura esterna la scritta solamente E cosa è successo.
Grazie e cmpl per le informazioni che da.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, sinceramente non ho capito quale sia il problema!
Mi comunichi gentilmente il modello esatto dell’unita’ interna e di quella esterna ed il difetto cosi da poterle essere d’aiuto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buonasera ho appena acquistato e montato un climatizzatore zephir mono split on-off serie quadra zqd12000 volevo sapere a cosa serve il cavo nero (con i due spinotti) da collegare all’unità esterna che c’è dentro alla confezione..ed inoltre trovo che non faccia molto freddo a cosa può dipendere? grazie in anticipo x la risposta.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se ha montato il condizionatore a regola d’arte mettendo la lunghezza minima delle tubazioni, eseguendo le cartelle in maniera adeguata ed infine il vuoto del ciruito frigorifero prima di aprire i rubinetti dell’unita’ esterna il condizionatore deve funzionare regolarmente! Per quanto riguarda il cavo bisogna vedere se ci sono delle connessioni a spinotto tra unita’ interna ed esterna.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buonasera ho appena acquistato e montato un climatizzatore zephir mono split on-off serie quadra zqd12000 volevo sapere a cosa serve il cavo nero (con i due spinotti) da collegare all’unità esterna che c’è dentro alla confezione..ed inoltre trovo che non faccia molto freddo a cosa può dipendere? grazie in anticipo x la risposta.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se ha montato il condizionatore a regola d’arte mettendo la lunghezza minima delle tubazioni, eseguendo le cartelle in maniera adeguata ed infine il vuoto del ciruito frigorifero prima di aprire i rubinetti dell’unita’ esterna il condizionatore deve funzionare regolarmente! Per quanto riguarda il cavo bisogna vedere se ci sono delle connessioni a spinotto tra unita’ interna ed esterna.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buongiorno adesso il clima funziona bene era impostato male il telecomando. x quanto riguarda il cavo nero sia nell’unita esterna che in quella interna ci sono i rispettivi attacchi ma non capisco a cosa serva.. forse un secondo termostato?…grazie ancora x la risposta precedente
buongiorno adesso il clima funziona bene era impostato male il telecomando. x quanto riguarda il cavo nero sia nell’unita esterna che in quella interna ci sono i rispettivi attacchi ma non capisco a cosa serva.. forse un secondo termostato?…grazie ancora x la risposta precedente
Salve mi scusi se non mi sono fatto capire!! In pratica ho un problema con l’olimpia splendid (non parte l’unità esterna). Il modello è inverter dc 11 hp he indoor unit————os-sedh11ei.
Appena accendo, nella parte dove dovrebbe apparire la temperatura esterna mi spunta la scritta (E)cosa può essere accaduto? Perché l’attimo prima mi funzionava alla perfezione e subito dopo no?
Salve mi scusi se non mi sono fatto capire!! In pratica ho un problema con l’olimpia splendid (non parte l’unità esterna). Il modello è inverter dc 11 hp he indoor unit————os-sedh11ei.
Appena accendo, nella parte dove dovrebbe apparire la temperatura esterna mi spunta la scritta (E)cosa può essere accaduto? Perché l’attimo prima mi funzionava alla perfezione e subito dopo no?
salve,ho un conzionatore che accende perfettamente sia l’unita interna che quella esterna che parte subito dopo averlo acceso,il condi funzionava perfettamente,e ora invece di aria fredda esce aria a temperatura ambiente,il condi e’ perfettamente carico e tutti i fili attaccati al posto giusto!che cosa puo’ essere?
grazie anticipatamente
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, è strano che un condizionatore carico di gas non raffreddi..non sapendo ne modello ne niente l’unica cosa che posso dirle è di far uscire un tecnico per verificarlo!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve,ho un conzionatore che accende perfettamente sia l’unita interna che quella esterna che parte subito dopo averlo acceso,il condi funzionava perfettamente,e ora invece di aria fredda esce aria a temperatura ambiente,il condi e’ perfettamente carico e tutti i fili attaccati al posto giusto!che cosa puo’ essere?
grazie anticipatamente
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, è strano che un condizionatore carico di gas non raffreddi..non sapendo ne modello ne niente l’unica cosa che posso dirle è di far uscire un tecnico per verificarlo!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve. Ho un problema con un condizionatore zephir 9000. Si accende,parte la ventola ma non fredda. Sul display mi segnala solo la sigla F7. Cosa significa?grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se mi comunica il modello esatto dell’unita’ esterna potro’ esserle d’aiuto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve. Ho un problema con un condizionatore zephir 9000. Si accende,parte la ventola ma non fredda. Sul display mi segnala solo la sigla F7. Cosa significa?grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se mi comunica il modello esatto dell’unita’ esterna potro’ esserle d’aiuto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un climatizzatore airwell p.cal. PHOENIX 9 DC INV R 410a
la ventola funziona il gas è stato portato in pressione ed il compressore funziona, ma non produce freddo,consultato un tecnico mi dice che è la scheda che va sostituita perche non manda l’impulso alla valvola per far passare il gas.
desideravo saper se le schede sono riparabili e quale è il prezzo dell’intervento in caso di sostituzione della scheda
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, per riparare la scheda dovrebbe portarla da un elettronico il quale forse potrebbe far qualcosa..bisogna capire che scheda va sostituita poi..se quella dell’unita’ interna(probabile) o quella dell’unita’ esterna..i costi variano..non posso dirle quanto costa..penso comunque tranquillamente sopra i 100 €!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un climatizzatore airwell p.cal. PHOENIX 9 DC INV R 410a
la ventola funziona il gas è stato portato in pressione ed il compressore funziona, ma non produce freddo,consultato un tecnico mi dice che è la scheda che va sostituita perche non manda l’impulso alla valvola per far passare il gas.
desideravo saper se le schede sono riparabili e quale è il prezzo dell’intervento in caso di sostituzione della scheda
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, per riparare la scheda dovrebbe portarla da un elettronico il quale forse potrebbe far qualcosa..bisogna capire che scheda va sostituita poi..se quella dell’unita’ interna(probabile) o quella dell’unita’ esterna..i costi variano..non posso dirle quanto costa..penso comunque tranquillamente sopra i 100 €!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ho un clima Sharp AY-079E, da qualche giorno la ventola funziona solo al minimo, e si sente il freddo solo mettendo la mano sotto le alette.
Ringrazio per la cortese risposta
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, da quello che mi dice..puo essere che il ventilatore non funzioni piu come deve..bisognerebbe vedere se il motore è collegato direttamente alla scheda elettronica (sostituire scheda unita’ interna) o se ha un condensatore suo di spunto (sostituire condensatore di spunto)..controlli che non ci sia impostato qualche programma che non sia il raffrescamento!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ho un clima Sharp AY-079E, da qualche giorno la ventola funziona solo al minimo, e si sente il freddo solo mettendo la mano sotto le alette.
Ringrazio per la cortese risposta
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, da quello che mi dice..puo essere che il ventilatore non funzioni piu come deve..bisognerebbe vedere se il motore è collegato direttamente alla scheda elettronica (sostituire scheda unita’ interna) o se ha un condensatore suo di spunto (sostituire condensatore di spunto)..controlli che non ci sia impostato qualche programma che non sia il raffrescamento!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buon giorno, ho un condizionatore Argo HP201W unità interna/esterna, non funziona più con il telecomando e batterie nuove, ma solo con selettore funzionamento (senza telecomando). Il telecomando funziona perfettamente, ma sembra che non invia segnale o non lo riceve lo split, infatti non si sente più il segnale acustico.
Grazie per l’attenzione.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, scusi l’attesa ma ci son state di mezzo le ferie..il problema sta nel ricevitore dell’unita’ interna!Una volta sostituito quello il problema verra’ risolto!Noi siamo un centro autorizzato ARGO..vedo che è della nostra zona..se ha problemi ci contatti pure telefonicamente per un intervento risolutivo!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buon giorno, ho un condizionatore Argo HP201W unità interna/esterna, non funziona più con il telecomando e batterie nuove, ma solo con selettore funzionamento (senza telecomando). Il telecomando funziona perfettamente, ma sembra che non invia segnale o non lo riceve lo split, infatti non si sente più il segnale acustico.
Grazie per l’attenzione.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, scusi l’attesa ma ci son state di mezzo le ferie..il problema sta nel ricevitore dell’unita’ interna!Una volta sostituito quello il problema verra’ risolto!Noi siamo un centro autorizzato ARGO..vedo che è della nostra zona..se ha problemi ci contatti pure telefonicamente per un intervento risolutivo!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Comunque Grazie per la risposta?
Comunque Grazie per la risposta?
salve ho un condizionatore baltur di 18000 btu volevo sapere se e normale la temperatura interna su una superfice di circa 30 m quadri nn arriva a scendere sotto i 24 gradi, e unaltra cosa l’unita esterna stando acceso tanto fa tanta condensa nei tubi vorrei sapere se è una scarsa quantita di refrigerante aspetto una risposta cordiali saluti.
salve ho un condizionatore baltur di 18000 btu volevo sapere se e normale la temperatura interna su una superfice di circa 30 m quadri nn arriva a scendere sotto i 24 gradi, e unaltra cosa l’unita esterna stando acceso tanto fa tanta condensa nei tubi vorrei sapere se è una scarsa quantita di refrigerante aspetto una risposta cordiali saluti.
ho un condizionatore olimpia splendid nexya s inverter 12000hp indoor unit ha funzionato bene per un pò di tempo ora invece dopo un pò che sta acceso a 19 gradi si spegne e sul display compare la scritta EC cosa può essere grazie in anticipo per una vostra risposta
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, la scritta “EC” sta a significare PERDITA DI REFRIGERANTE..faccia verificare l’impianto ad un tecnico specializzato per trovare e saldare la perdita prima di ricaricare il condizionatore!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un condizionatore olimpia splendid nexya s inverter 12000hp indoor unit ha funzionato bene per un pò di tempo ora invece dopo un pò che sta acceso a 19 gradi si spegne e sul display compare la scritta EC cosa può essere grazie in anticipo per una vostra risposta
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, la scritta “EC” sta a significare PERDITA DI REFRIGERANTE..faccia verificare l’impianto ad un tecnico specializzato per trovare e saldare la perdita prima di ricaricare il condizionatore!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un climatizzatore sekom e dopo un po che ha funzionato all improvviso adesso si accende e butta fuori solo aria a temperatura ambiente e dopo 5 min esce EC, cosa sarà successo???
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno,la scritte EC sta ad indicare che probabilmente il suo climatizzatore risulta scarico! Lo faccia controllare da un tecnico specializzato!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un climatizzatore sekom e dopo un po che ha funzionato all improvviso adesso si accende e butta fuori solo aria a temperatura ambiente e dopo 5 min esce EC, cosa sarà successo???
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno,la scritte EC sta ad indicare che probabilmente il suo climatizzatore risulta scarico! Lo faccia controllare da un tecnico specializzato!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve o acquistato e installato un condizionatore samsung da circa 2 anni la settiamna scorsa lo passato ad aria calda e mi e spuntato errore 17
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non sono centro SAMSUNG quindi non saprei aiutarla..comunque se deve chiedere a qualcun’altro scriva il modello dell’unita’ interna ed esterna altrimenti nessuno puo aiutarla!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve o acquistato e installato un condizionatore samsung da circa 2 anni la settiamna scorsa lo passato ad aria calda e mi e spuntato errore 17
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non sono centro SAMSUNG quindi non saprei aiutarla..comunque se deve chiedere a qualcun’altro scriva il modello dell’unita’ interna ed esterna altrimenti nessuno puo aiutarla!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera!Clima Zephir inverter 9000 btu.
Di punto in bianco sul display dello split c’è scritto E0 che lampeggia.
Sia che sia spento o in funzione.
Provato a togliere tensione, ma dopo qualche minuto anche senza accenderlo la segnalazione ricompare.
Da cosa puo dipendere?
Ovvio che prima d’ora funzionava tutto regolarmente.
Grazie dell’aiuto!
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, mi dia il modello esatto dell’unita’ esterna cosi posso esserle d’aiuto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera!Clima Zephir inverter 9000 btu.
Di punto in bianco sul display dello split c’è scritto E0 che lampeggia.
Sia che sia spento o in funzione.
Provato a togliere tensione, ma dopo qualche minuto anche senza accenderlo la segnalazione ricompare.
Da cosa puo dipendere?
Ovvio che prima d’ora funzionava tutto regolarmente.
Grazie dell’aiuto!
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, mi dia il modello esatto dell’unita’ esterna cosi posso esserle d’aiuto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buona sera, ho un condizionate zephir, acquistato l estate scorsa, per un anno mai auto problemi sia come condizionatore che come pompa di calore, da qualche giorno invece dopo un pochino che lo utilizzo come pompa di calore si ferma e appare la scritta sul display F6. Resto in attesa
Saluti Alessandro
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, mi serve il modello esatto dell’unita’ esterna altrimenti non posso esserle d’aiuto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buona sera, ho un condizionate zephir, acquistato l estate scorsa, per un anno mai auto problemi sia come condizionatore che come pompa di calore, da qualche giorno invece dopo un pochino che lo utilizzo come pompa di calore si ferma e appare la scritta sul display F6. Resto in attesa
Saluti Alessandro
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, mi serve il modello esatto dell’unita’ esterna altrimenti non posso esserle d’aiuto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho il condizionatore zephir 12000 e non riesco ad accendere l’aria calda come si fà?grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno,scusi il ritardo, probabilmente deve solo avere pazienza..da quando da l’input col telecomando a quando parte l’unita’ interna ci vogliono almeno 10 min!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho il condizionatore zephir 12000 e non riesco ad accendere l’aria calda come si fà?grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno,scusi il ritardo, probabilmente deve solo avere pazienza..da quando da l’input col telecomando a quando parte l’unita’ interna ci vogliono almeno 10 min!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,
ho recentemente acquistato e installato un climatizzatore zephir zvq 12000. Nessun problema con il raffreddamento, ma non riesco a far funzionare il riscaldamento. Premendo mode nel telecomando non riesvo mai a passare in modalità heat. Come posso fare?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, mi sembra strano che da telecomando, se dotato di pompa di calore, non le dia la possibilita’ di cambiare modalita’. Non mi vorrei sbilanciare dicendo cose fasulle dunque consiglio la visione del climatizzatore da parte di un centro assistenza autorizzato..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,
ho recentemente acquistato e installato un climatizzatore zephir zvq 12000. Nessun problema con il raffreddamento, ma non riesco a far funzionare il riscaldamento. Premendo mode nel telecomando non riesvo mai a passare in modalità heat. Come posso fare?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, mi sembra strano che da telecomando, se dotato di pompa di calore, non le dia la possibilita’ di cambiare modalita’. Non mi vorrei sbilanciare dicendo cose fasulle dunque consiglio la visione del climatizzatore da parte di un centro assistenza autorizzato..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,
Ho un problema con il condizionatore ARISTON EVOS INVERTER DC
Ho un’unita’ esterna e 2 split interni.
Con il raffrescamento non ho avuto problemi. Ora che ho messo la modalita’ riscaldamento posizionando la T su 24C esce aria calda, ma con un flusso molto basso. Lo split non percepisce la regolazione di flusso da basso, medio alto, viceversa con aria fredda funziona tutto. Entrambi gli split presentano lo stesso problema. Dopo qualche minuto non rileva nemmeno lo SWING. Inoltre uo dei due split inizia a emettere un debole fischio sonoro.
Quale problema potrebbe esserci??
Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, in pompa di calore è normale che lo swing non parta subito..solo dopo 5/10 min dall’impulso dato dal telecomando l’unita’ interna iniziera’ a funzionare adeguatamente..e solo altri 5/10 min cambiera’ le modalita’ di ventilazione..questo si rende necessario per mobilitare aria effettivamente calda e non tiepa o fresca.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,
Ho un problema con il condizionatore ARISTON EVOS INVERTER DC
Ho un’unita’ esterna e 2 split interni.
Con il raffrescamento non ho avuto problemi. Ora che ho messo la modalita’ riscaldamento posizionando la T su 24C esce aria calda, ma con un flusso molto basso. Lo split non percepisce la regolazione di flusso da basso, medio alto, viceversa con aria fredda funziona tutto. Entrambi gli split presentano lo stesso problema. Dopo qualche minuto non rileva nemmeno lo SWING. Inoltre uo dei due split inizia a emettere un debole fischio sonoro.
Quale problema potrebbe esserci??
Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, in pompa di calore è normale che lo swing non parta subito..solo dopo 5/10 min dall’impulso dato dal telecomando l’unita’ interna iniziera’ a funzionare adeguatamente..e solo altri 5/10 min cambiera’ le modalita’ di ventilazione..questo si rende necessario per mobilitare aria effettivamente calda e non tiepa o fresca.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un condizionatore d’aria a parete dual split marca Zephir modello ZEP9002X2 (unica unità esterna e due split). Pressochè inutilizzato nella passata estate da ieri appare un codice errore “E5”. Lp split riceve il comando di accensione con il bip, ma effettivamente non si accende. Saprebbe indicarmi di che problema si tratta?
Grazie dell’aiuto.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se nessuna delle due unita’ interne parte probabilmente c’è la scheda dell’unita’ esterna da sostituire!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un condizionatore d’aria a parete dual split marca Zephir modello ZEP9002X2 (unica unità esterna e due split). Pressochè inutilizzato nella passata estate da ieri appare un codice errore “E5”. Lp split riceve il comando di accensione con il bip, ma effettivamente non si accende. Saprebbe indicarmi di che problema si tratta?
Grazie dell’aiuto.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se nessuna delle due unita’ interne parte probabilmente c’è la scheda dell’unita’ esterna da sostituire!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve , ho un condizionatore Zephir che da errore F3 sul display.
Mi può aiutare ?
Grazie
Stefano
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, mi dica per favore il modello preciso della macchina..altrimenti non posso esserle d’aiuto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve , ho un condizionatore Zephir che da errore F3 sul display.
Mi può aiutare ?
Grazie
Stefano
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, mi dica per favore il modello preciso della macchina..altrimenti non posso esserle d’aiuto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buon giorno possiedo un clima LG modello C09AHU on/off monosplit che in pompa di calore secondo me funziona male,mi spiego: una volta acceso resta fermo in fase di preriscaldamento per qualche minuto poi parte normalmente ma l’aria che esce è tiepida e dopo 2/3 minuti si riferma di nuovo in preriscaldamento e poi riparte come prima per altri 2/3 minuti e continua così ma la stanza risulta impossibile da riscaldare 1 perchè l’aria che esce è tiepida 2 perche si ferma continuamente dopo poco tempo.
Cosa puo’ essere?
Grazie Andrea
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, quando si comporta in questa maniera è perche sicuramente il condizionatore risulta mancante di gas! Faccia verificare l’impianto..occhio che se è un R22 poco si puo fare visto che non è piu in vendita!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buon giorno possiedo un clima LG modello C09AHU on/off monosplit che in pompa di calore secondo me funziona male,mi spiego: una volta acceso resta fermo in fase di preriscaldamento per qualche minuto poi parte normalmente ma l’aria che esce è tiepida e dopo 2/3 minuti si riferma di nuovo in preriscaldamento e poi riparte come prima per altri 2/3 minuti e continua così ma la stanza risulta impossibile da riscaldare 1 perchè l’aria che esce è tiepida 2 perche si ferma continuamente dopo poco tempo.
Cosa puo’ essere?
Grazie Andrea
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, quando si comporta in questa maniera è perche sicuramente il condizionatore risulta mancante di gas! Faccia verificare l’impianto..occhio che se è un R22 poco si puo fare visto che non è piu in vendita!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
SALVE HO MONTATO UNA POMPA DI CALORE CON INVERTE SHARP 12000 BTU , IN QUESTI GIORNI LO MESSO IN MODALITA CALORE , MA FA UNA COSA STRANA SI ACCENDE X 4 MINUTI E SI SPEGNE X ALTRI 4 MINUTI POI SI ACCENDE 4 E SI SPEGNE 4 , E CONTINUA COSI , COSA PUO ESSERE ? E GUASTO ? GRAZIE IN ANTICIPO
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se sull’unita’ interna non compare nessuna sigla il condizionatore non è guasto! Bisognerebbe verificare se l’installazione del sistema risulta regolare in tutto!
Punti il condizionatore a 30 gradi e dovrebbe funzionare di continuo senza interruzioni!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
SALVE HO MONTATO UNA POMPA DI CALORE CON INVERTE SHARP 12000 BTU , IN QUESTI GIORNI LO MESSO IN MODALITA CALORE , MA FA UNA COSA STRANA SI ACCENDE X 4 MINUTI E SI SPEGNE X ALTRI 4 MINUTI POI SI ACCENDE 4 E SI SPEGNE 4 , E CONTINUA COSI , COSA PUO ESSERE ? E GUASTO ? GRAZIE IN ANTICIPO
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se sull’unita’ interna non compare nessuna sigla il condizionatore non è guasto! Bisognerebbe verificare se l’installazione del sistema risulta regolare in tutto!
Punti il condizionatore a 30 gradi e dovrebbe funzionare di continuo senza interruzioni!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve aspetto ancora una sua risposta mi scusi se non mi sono fatto capire prima!! In pratica ho un problema con l’olimpia splendid (non parte l’unità esterna). Il modello è inverter dc 11 hp he indoor unit————os-sedh11ei.
Appena accendo, nella parte dove dovrebbe apparire la temperatura esterna mi spunta la scritta (E)cosa può essere accaduto? Perché l’attimo prima mi funzionava alla perfezione e subito dopo no?
Salve aspetto ancora una sua risposta mi scusi se non mi sono fatto capire prima!! In pratica ho un problema con l’olimpia splendid (non parte l’unità esterna). Il modello è inverter dc 11 hp he indoor unit————os-sedh11ei.
Appena accendo, nella parte dove dovrebbe apparire la temperatura esterna mi spunta la scritta (E)cosa può essere accaduto? Perché l’attimo prima mi funzionava alla perfezione e subito dopo no?
salve io posseggo un delonghi planos 12000 btu ho un problema quando attacco il condizionatore ad aria calda la temperatura dello spilt arriva subito a quella impostata staccando cosi il condizionatore ho gia sostituita il sensore di temperatura interno ma nulla
il condizionatore e’ carico
cosa puo essere???
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, quanta distanza c’è tra lo split e il soffitto?
Deve esserci uno spazio minimo di 10 cm..probabilemente sale subito di temperatura perche’ ripesca l’aria calda quasi subito! Punti le alette verso il basso per cercare di ovviare il problema!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve io posseggo un delonghi planos 12000 btu ho un problema quando attacco il condizionatore ad aria calda la temperatura dello spilt arriva subito a quella impostata staccando cosi il condizionatore ho gia sostituita il sensore di temperatura interno ma nulla
il condizionatore e’ carico
cosa puo essere???
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, quanta distanza c’è tra lo split e il soffitto?
Deve esserci uno spazio minimo di 10 cm..probabilemente sale subito di temperatura perche’ ripesca l’aria calda quasi subito! Punti le alette verso il basso per cercare di ovviare il problema!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve,
Spero mi possa aiutare, ho un problema al condizionatore che l’idraulico non riesce a risolvere.
Ho acquistato un clima zephir splitting tipe air condizionar out d’oro unit Modello ZIV12000. Capacity: COOL 12000BTU/h -5200-13500 —HEAT: 13800 BTU/h – 5500 – 16500. Fatto il montaggio a regola d’arte, ha avviato l’apparecchio e dopo trenta secondi si è sentito uno scoppio come un petardo dall’unità esterna, mentre sul display dell’unità’ interna veniva visualizzato un codice errore E05. Riprovando ricompariva l’errore E05. Cortesemente Le chiedo di aiutarmi a risolvere l’inconveniente; mi e’ stato detto che dovrei sostituire tutte e quattro le schede in quanto la Zephir non fornisce schiere separate. Grazie della cortesia.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, le schede possono essere fornite anche separate..molto probabilmente è saltata qualche scheda elettronica..ma se cosi fosse prima di cambiare le schede bisogna capire perche sono “saltate”..verifichi tutti gli allacciamenti elettrici..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve,
Spero mi possa aiutare, ho un problema al condizionatore che l’idraulico non riesce a risolvere.
Ho acquistato un clima zephir splitting tipe air condizionar out d’oro unit Modello ZIV12000. Capacity: COOL 12000BTU/h -5200-13500 —HEAT: 13800 BTU/h – 5500 – 16500. Fatto il montaggio a regola d’arte, ha avviato l’apparecchio e dopo trenta secondi si è sentito uno scoppio come un petardo dall’unità esterna, mentre sul display dell’unità’ interna veniva visualizzato un codice errore E05. Riprovando ricompariva l’errore E05. Cortesemente Le chiedo di aiutarmi a risolvere l’inconveniente; mi e’ stato detto che dovrei sostituire tutte e quattro le schede in quanto la Zephir non fornisce schiere separate. Grazie della cortesia.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, le schede possono essere fornite anche separate..molto probabilmente è saltata qualche scheda elettronica..ma se cosi fosse prima di cambiare le schede bisogna capire perche sono “saltate”..verifichi tutti gli allacciamenti elettrici..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Egr.Sig.GRAZIANO,
Ringrazio per la cortese risposta.
Pertanto vorrei assicurare che i collegamenti elettrici sono perfettamente realizzati come illustrati dallo schema fornito dalla Ditta costruttrice Zephir. Le chiedo, non può’ dipendere da qualche sonda che non dia lo spunto al compressore? – Come posso identificare quale delle quattro schede può essere difettosa e quindi da inviare per essere riparata? Le devo spedire tutte e quattro? Cordiali saluti. FERNANDO
Egr.Sig.GRAZIANO,
Ringrazio per la cortese risposta.
Pertanto vorrei assicurare che i collegamenti elettrici sono perfettamente realizzati come illustrati dallo schema fornito dalla Ditta costruttrice Zephir. Le chiedo, non può’ dipendere da qualche sonda che non dia lo spunto al compressore? – Come posso identificare quale delle quattro schede può essere difettosa e quindi da inviare per essere riparata? Le devo spedire tutte e quattro? Cordiali saluti. FERNANDO
Salve le volevo fare una domanda. Ho installato un condizionatore daikin inverter dual. Preciaamente ho montato uno split classico ed un canalizzato. In modalità freddo alcun problema ma se accendo lo split in pompa di calore parte automaticamente anche il canalizzato cosa che non avviene quando funzionano a freddo. Preciso che se accendo solo il canalizzato a pompa di calore si accende effettivamente solo quello ma se accendo solo lo split mi partono tutti e due. Gradirei sapere se questa cosa è normale e se così non fosse quale potrebbe essere il problema. Un saluto e grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, mi spiace ma non posso esserle d’aiuto in quanto non tratto Daikin, comuqnue contatti un centro assitenza autorizzato comunicando I MODELLI delle unita’ altrimenti con la parola split,canalizzato ecc non si risolve nulla!Loro sicuramente valuteranno il da farsi, magari escono e se il prodotto è in garanzia le risolvono il guasto senza chiederle nulla.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve le volevo fare una domanda. Ho installato un condizionatore daikin inverter dual. Preciaamente ho montato uno split classico ed un canalizzato. In modalità freddo alcun problema ma se accendo lo split in pompa di calore parte automaticamente anche il canalizzato cosa che non avviene quando funzionano a freddo. Preciso che se accendo solo il canalizzato a pompa di calore si accende effettivamente solo quello ma se accendo solo lo split mi partono tutti e due. Gradirei sapere se questa cosa è normale e se così non fosse quale potrebbe essere il problema. Un saluto e grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, mi spiace ma non posso esserle d’aiuto in quanto non tratto Daikin, comuqnue contatti un centro assitenza autorizzato comunicando I MODELLI delle unita’ altrimenti con la parola split,canalizzato ecc non si risolve nulla!Loro sicuramente valuteranno il da farsi, magari escono e se il prodotto è in garanzia le risolvono il guasto senza chiederle nulla.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un problema con un pompa Mitsubishi inverter di circa 10 anni. La macchina ora va solo in freddo, a caldo nulla. Potrebbero essere valvola di scambio?sonda temperatura? come posso controllarle?
Anticipatamente ringrazio.
Saluti.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, controlli la vavola a 4 vie..se si è “imballata” il problema è li! Comunque il condizionatore è da visionare..perche’ per certe problematiche è troppo generale parlarne dietro un pc! Comunichi il modello al tecnico che chiamera’ per risolverle il problema! è fondamentale saperlo per arrivare preparati sul posto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un problema con un pompa Mitsubishi inverter di circa 10 anni. La macchina ora va solo in freddo, a caldo nulla. Potrebbero essere valvola di scambio?sonda temperatura? come posso controllarle?
Anticipatamente ringrazio.
Saluti.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, controlli la vavola a 4 vie..se si è “imballata” il problema è li! Comunque il condizionatore è da visionare..perche’ per certe problematiche è troppo generale parlarne dietro un pc! Comunichi il modello al tecnico che chiamera’ per risolverle il problema! è fondamentale saperlo per arrivare preparati sul posto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ho un problema su un condizionatore lg 9000btu invertera R 410 freddo funziona benissimo a caldo ci sono problemi ho notato che il tubo di aspirazione dell’unita esterna dopo 10 minuti è bollente ma ho notato che nell’evaporatore unita interna il gas si sente arrivare sul capillare ma non riesce a scaldare tutta la batteria
In 20 anni non mie mai successo gentilmente chiedo un parere cosa posso fare ho gia chiesto pareri da colecchi non sono riusciti a dare una risposta spero che tu riesca a darmene una grazie anticipatamente
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, da dietro un pc è difficile rispondere..bisogna misurare prima il SURRISCALDAMENTO e dopo il SOTTORAFFREDDAMENTO..facendo queste due misurazioni riesce a capire il difetto..molto probabilmente il circuito risulta essere intasato da qualche parte..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C
Ho un problema su un condizionatore lg 9000btu invertera R 410 freddo funziona benissimo a caldo ci sono problemi ho notato che il tubo di aspirazione dell’unita esterna dopo 10 minuti è bollente ma ho notato che nell’evaporatore unita interna il gas si sente arrivare sul capillare ma non riesce a scaldare tutta la batteria
In 20 anni non mie mai successo gentilmente chiedo un parere cosa posso fare ho gia chiesto pareri da colecchi non sono riusciti a dare una risposta spero che tu riesca a darmene una grazie anticipatamente
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, da dietro un pc è difficile rispondere..bisogna misurare prima il SURRISCALDAMENTO e dopo il SOTTORAFFREDDAMENTO..facendo queste due misurazioni riesce a capire il difetto..molto probabilmente il circuito risulta essere intasato da qualche parte..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C
Salve, spero che lei mi possa aiutare a capire se il mio clima fujitsu. 9000 inverter è guasto elettronicamente o è scarico di gas. Questa estate per il 60 per cento è andato bene, solo in un paio di occasioni non raffreddava per niente per il resto non ho mai avuto camera gelata. A pompa di caloreinvece le cose non vanno affatto bene n, quando lo accendo non parte per nulla, altre volte , riscalda e poi si ferma. Dico io ma se avesse perso il gas non dovrebbe mai partire?! O mi sbaglio?? Vorrei precisare che tempo fa venne un tecnico il quale mi carico una bombola e mezzo di gas, subito il clima funziono’, ma dopo due giorni stesso problema. Ripeto, ma se anche questa volta è finito il gas perché a volte anche se per poco tempo funziona?? Anticipatamente la ringrazio.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, in pompa di calore deve aver pazienza almeno 7-8 minuti prima che l’unita’ interna parta!Se l’unita’ interna inizia a ventilare il condizionatore non ha nessun problema..si fermera’ ogni tanto per fare il ciclo di sbrinamento!Piu freddo fa esternamente piu volte l’unita’ interna si fermera’!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, spero che lei mi possa aiutare a capire se il mio clima fujitsu. 9000 inverter è guasto elettronicamente o è scarico di gas. Questa estate per il 60 per cento è andato bene, solo in un paio di occasioni non raffreddava per niente per il resto non ho mai avuto camera gelata. A pompa di caloreinvece le cose non vanno affatto bene n, quando lo accendo non parte per nulla, altre volte , riscalda e poi si ferma. Dico io ma se avesse perso il gas non dovrebbe mai partire?! O mi sbaglio?? Vorrei precisare che tempo fa venne un tecnico il quale mi carico una bombola e mezzo di gas, subito il clima funziono’, ma dopo due giorni stesso problema. Ripeto, ma se anche questa volta è finito il gas perché a volte anche se per poco tempo funziona?? Anticipatamente la ringrazio.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, in pompa di calore deve aver pazienza almeno 7-8 minuti prima che l’unita’ interna parta!Se l’unita’ interna inizia a ventilare il condizionatore non ha nessun problema..si fermera’ ogni tanto per fare il ciclo di sbrinamento!Piu freddo fa esternamente piu volte l’unita’ interna si fermera’!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho da poco fatto installare uno ZEPHIR ZQD1200 clima+pompa calore, e denoto che la ventola gira a mio parere lenta , per meglio dire si sente poco la ventilazione ( in funzione HEAT + HIGH )
Ho un altro clima+pompa calore marca FAIR e qui la ventola gira quasi piu’ del doppio, chiedo è normale che questo tipo di clima ZEPHIR abbia una potenza minore per la ventola?
ringraziandovi saluto cordilamente.
Fabrizio
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se il condizionatore non segnala nessun codice d’errore vuol dire che sta funzionando regolarmente..da marca a marca e da modello a modello variano le prestazioni.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho da poco fatto installare uno ZEPHIR ZQD1200 clima+pompa calore, e denoto che la ventola gira a mio parere lenta , per meglio dire si sente poco la ventilazione ( in funzione HEAT + HIGH )
Ho un altro clima+pompa calore marca FAIR e qui la ventola gira quasi piu’ del doppio, chiedo è normale che questo tipo di clima ZEPHIR abbia una potenza minore per la ventola?
ringraziandovi saluto cordilamente.
Fabrizio
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se il condizionatore non segnala nessun codice d’errore vuol dire che sta funzionando regolarmente..da marca a marca e da modello a modello variano le prestazioni.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, a settembre ho fatto installare un condizionatore Hisense mod. AS-12UR4SVGNM3. In mod raffreddamento non e’ stato utilizzato, ma durante le prove, sembrava andasse bene. In mod. riscaldamento, ho provato tutte le funzioni e sembra tutto ok, ma l’aria che fuoriesce e’ solo tiepida e la stanza non riesce a riscaldarsi, dopo un po’ di tempo, l’aria proveniente dalla ventilazione addirittura raffredda.
Da cosa potrebbe dipendere ? La ringrazio anticipatamente
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, scaldare con un condizionatore resta sempre un’opzione un po azzardata..il condizionatore in pompa di calore funziona bene nelle mezze stagioni! Bisogna controllare se a livello di circuito e refrigerante tutto sia a posto! Se cosi non fosse la resa diminuisce.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, a settembre ho fatto installare un condizionatore Hisense mod. AS-12UR4SVGNM3. In mod raffreddamento non e’ stato utilizzato, ma durante le prove, sembrava andasse bene. In mod. riscaldamento, ho provato tutte le funzioni e sembra tutto ok, ma l’aria che fuoriesce e’ solo tiepida e la stanza non riesce a riscaldarsi, dopo un po’ di tempo, l’aria proveniente dalla ventilazione addirittura raffredda.
Da cosa potrebbe dipendere ? La ringrazio anticipatamente
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, scaldare con un condizionatore resta sempre un’opzione un po azzardata..il condizionatore in pompa di calore funziona bene nelle mezze stagioni! Bisogna controllare se a livello di circuito e refrigerante tutto sia a posto! Se cosi non fosse la resa diminuisce.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve
ho un climatizzatore Dual split Sharp (non ricordo il modello)
non scalda ed al massimo la temperatura viene portata a 20°.
dopo qualche minuto, anche sull’unità non attiva, appare la scritta -0 e 2.
cosa significa?
grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo senza modello non riesco ad esserle d’aiuto!
Sicuramente è un codice d’errore che segnala un malfunzionamento!
Faccia uscire il centro assistenza della sua zona per un sopralluogo!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve
ho un climatizzatore Dual split Sharp (non ricordo il modello)
non scalda ed al massimo la temperatura viene portata a 20°.
dopo qualche minuto, anche sull’unità non attiva, appare la scritta -0 e 2.
cosa significa?
grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo senza modello non riesco ad esserle d’aiuto!
Sicuramente è un codice d’errore che segnala un malfunzionamento!
Faccia uscire il centro assistenza della sua zona per un sopralluogo!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ai Signori Graziano & C. Volevo chiedervi una cortesia ho installato una pompa di calore di marca comfee’ 9000 btu inverter (nuova)dall’unita’ interna esce solamente aria fredda in queste giornate di freddo, ed si visualizza un codice F2 se gentilmente potete dirmi di cosa si tratta. Grazie della vostra collaborazione. Michele
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non essendo centro assistenza comfee non posso esserle d’aiuto! Mi dispiace..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ai Signori Graziano & C. Volevo chiedervi una cortesia ho installato una pompa di calore di marca comfee’ 9000 btu inverter (nuova)dall’unita’ interna esce solamente aria fredda in queste giornate di freddo, ed si visualizza un codice F2 se gentilmente potete dirmi di cosa si tratta. Grazie della vostra collaborazione. Michele
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non essendo centro assistenza comfee non posso esserle d’aiuto! Mi dispiace..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera, ho un climatizzatore ZEPHIR MODELLO ZIV9001, da qualche giorno, parte come riscaldamento, e dopo 1 ora circa mi da come errore f6 che non risulta sul libretto. Dopo questo errore si spegne e poi si riaccende, e continua così fino a che non lo spengo io dal telecomando. Dopo alcune ore, come se si fosse raffreddato, se lo riaccendo parte di nuovo con l’ aria calda e dopo 1 ora circa ripete la stessa cosa. Cosa potrebbe essere? Grazie. Eventualmente vendete pezzi di ricambio?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, potrebbe essere che esce f6 in corrispondenza della fase di sbrinamento..è una fase che in pompa di calore risulta necessaria..l’unita’ interna interrompe la ventilazione per tot. minuti per poi riprendere in automatico!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C
Buonasera, ho un climatizzatore ZEPHIR MODELLO ZIV9001, da qualche giorno, parte come riscaldamento, e dopo 1 ora circa mi da come errore f6 che non risulta sul libretto. Dopo questo errore si spegne e poi si riaccende, e continua così fino a che non lo spengo io dal telecomando. Dopo alcune ore, come se si fosse raffreddato, se lo riaccendo parte di nuovo con l’ aria calda e dopo 1 ora circa ripete la stessa cosa. Cosa potrebbe essere? Grazie. Eventualmente vendete pezzi di ricambio?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, potrebbe essere che esce f6 in corrispondenza della fase di sbrinamento..è una fase che in pompa di calore risulta necessaria..l’unita’ interna interrompe la ventilazione per tot. minuti per poi riprendere in automatico!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C
Buongiorno
chiedo cortesemente una informazione.
ho acquistato due climatizzatori Zepfir (ZQD 9000 E ZQD 12000) con la funzione riscaldamento.
Il problema è che i telecomandi di entrambi i clima non selezionano la funzione riscaldamento (presente appunto sul telecomando) e saltano alla funzione successiva.
Anche sulle istruzioni viene riportata la funzione riscaldamento ma non funziona!
Grazie in anticipo per la consulenza.
Saluti
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, l’unica cosa che mi viene da pensare è che i telecomandi inseriti non funzionano correttamente! Schiacciando il tastino posto nell’unita’ interna di fianco ai filtri e leggendo le istruzioni sul libretto dovrebbe riuscire a far partire l’unita’ in maniera MANUALE.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C
Buongiorno
chiedo cortesemente una informazione.
ho acquistato due climatizzatori Zepfir (ZQD 9000 E ZQD 12000) con la funzione riscaldamento.
Il problema è che i telecomandi di entrambi i clima non selezionano la funzione riscaldamento (presente appunto sul telecomando) e saltano alla funzione successiva.
Anche sulle istruzioni viene riportata la funzione riscaldamento ma non funziona!
Grazie in anticipo per la consulenza.
Saluti
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, l’unica cosa che mi viene da pensare è che i telecomandi inseriti non funzionano correttamente! Schiacciando il tastino posto nell’unita’ interna di fianco ai filtri e leggendo le istruzioni sul libretto dovrebbe riuscire a far partire l’unita’ in maniera MANUALE.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C
Salve, avrei bisogno di un parere..ho un climatizzatore sharp modello AYX079E che all’accensione non parte ( anche se sento l’unità esterna che funziona) e dopo 5 minuti lampeggia la spia gialla del timer, mentre quella rossa di accensione risulta spenta..cosa potrebbe essere? Vi ringrazio anticipatamente della risposta , cordiali saluti
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il lampeggio del timer sta ad indicare un errore presente nella macchina. Probabilmente c’è un problema o di compressore o di scheda nell’unita’ esterna..faccia verificare l’impianto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C
Salve, avrei bisogno di un parere..ho un climatizzatore sharp modello AYX079E che all’accensione non parte ( anche se sento l’unità esterna che funziona) e dopo 5 minuti lampeggia la spia gialla del timer, mentre quella rossa di accensione risulta spenta..cosa potrebbe essere? Vi ringrazio anticipatamente della risposta , cordiali saluti
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il lampeggio del timer sta ad indicare un errore presente nella macchina. Probabilmente c’è un problema o di compressore o di scheda nell’unita’ esterna..faccia verificare l’impianto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C
Salve, il mio condizionatore carrier inverter 42HVE012 non soffia più aria calda, non capisco cosa sia successo perché fino a ieri funzionava, impostando la temperatura e premendo start inizia a soffiare aria a temperatura ambiente.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, bisogna verificare che le sonde poste nell’unita’ interna non si siano starate! Se inizia a ventilare aria ambiente e poi diventa calda è quasi certamente quello il problema! Altrimenti va comunque verificato!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C
Salve, il mio condizionatore carrier inverter 42HVE012 non soffia più aria calda, non capisco cosa sia successo perché fino a ieri funzionava, impostando la temperatura e premendo start inizia a soffiare aria a temperatura ambiente.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, bisogna verificare che le sonde poste nell’unita’ interna non si siano starate! Se inizia a ventilare aria ambiente e poi diventa calda è quasi certamente quello il problema! Altrimenti va comunque verificato!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C
Buonasera, ho 4 unità interna/esterna con pompa di calore a inverter LG (3 modello S9AA ed 1 S12AA) tutte acquistate insieme ed installate dallo stesso tecnico 4 anni fa. Quelle a 9000 funzionano perfettamente, quella a 12000, in modalità calore, funziona bene solo in “jet heat”, che serve a riscaldare rapidamente, mentre in modalità normale la pompa si interrompe continuamente ogni 3-4 minuti per poi riprendere immediatamente dopo la pausa per i successivi 3-4 minuti, perciò non raggiunge mai la temperatura impostata. Questo avviene sia che la temperatura esterna sia molto bassa o non troppo (tra i 3 e 9 gradi attualmente). Cosa pensa possa essere?
Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, contatti un centro LG che conosce sicuramente le macchine..io non ne ho mai riparate..non saprei dirle se è normale o meno..probabilmente comunque c’è qualcosa che non va!
Li faccia controllare!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C
Buonasera, ho 4 unità interna/esterna con pompa di calore a inverter LG (3 modello S9AA ed 1 S12AA) tutte acquistate insieme ed installate dallo stesso tecnico 4 anni fa. Quelle a 9000 funzionano perfettamente, quella a 12000, in modalità calore, funziona bene solo in “jet heat”, che serve a riscaldare rapidamente, mentre in modalità normale la pompa si interrompe continuamente ogni 3-4 minuti per poi riprendere immediatamente dopo la pausa per i successivi 3-4 minuti, perciò non raggiunge mai la temperatura impostata. Questo avviene sia che la temperatura esterna sia molto bassa o non troppo (tra i 3 e 9 gradi attualmente). Cosa pensa possa essere?
Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, contatti un centro LG che conosce sicuramente le macchine..io non ne ho mai riparate..non saprei dirle se è normale o meno..probabilmente comunque c’è qualcosa che non va!
Li faccia controllare!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C
Il mio condizionatore Ariston di circa 10 anni da qualche giorno dopo circa cinque minuti si spegne faccendo scattare il termico, mi hanno detto che potrebbe essere una scheda, se cosi fosse si potrebbe riparare, oppure nuova quanto costerebbe? Grazie per la sua attenzione, Gino.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, dopo 10 anni le aziende non sono piu tenute ad avere a magazzino i ricambi! Potrebbe sentire direttamente l’assistenza Ariston della sua zona! Comunicando il modello delle 2 unita’!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C
Il mio condizionatore Ariston di circa 10 anni da qualche giorno dopo circa cinque minuti si spegne faccendo scattare il termico, mi hanno detto che potrebbe essere una scheda, se cosi fosse si potrebbe riparare, oppure nuova quanto costerebbe? Grazie per la sua attenzione, Gino.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, dopo 10 anni le aziende non sono piu tenute ad avere a magazzino i ricambi! Potrebbe sentire direttamente l’assistenza Ariston della sua zona! Comunicando il modello delle 2 unita’!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C
Il mio climatizzatore marca olimpia spendid modello unico parte a caldo dopo circa 15/20 minuti si blocca e non riparte più ho notato che in partenza la batteria del condensatore si congela però dopo pochi minuti ritorna normale vorrei controllare la pressione del gas ma non ho trovato la presa di pressione ( forse è saldata questo modella avrà minimo 10 anni ) . Vorrei sapere se questo difetto è dovuto a mancanza di gas oppure qualche componente difettoso . Cmq 2 anni fa ho fatto riparare la scheda. Grazie in anticipo.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, valvolina di pressione nel caso deve saldarla lei..di fabbrica non la mettono..per lo meno sui modelli vecchi..certo è che il condizionatore in pompa di calore deve anche se a fasi alterne riscaldare..se inizia la fase di riscaldamento e poi si blocca va controllato!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C
Il mio climatizzatore marca olimpia spendid modello unico parte a caldo dopo circa 15/20 minuti si blocca e non riparte più ho notato che in partenza la batteria del condensatore si congela però dopo pochi minuti ritorna normale vorrei controllare la pressione del gas ma non ho trovato la presa di pressione ( forse è saldata questo modella avrà minimo 10 anni ) . Vorrei sapere se questo difetto è dovuto a mancanza di gas oppure qualche componente difettoso . Cmq 2 anni fa ho fatto riparare la scheda. Grazie in anticipo.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, valvolina di pressione nel caso deve saldarla lei..di fabbrica non la mettono..per lo meno sui modelli vecchi..certo è che il condizionatore in pompa di calore deve anche se a fasi alterne riscaldare..se inizia la fase di riscaldamento e poi si blocca va controllato!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C
Ho installalto un climatizzatore a pompa di calore olimpia splendid mod. mimetico DC12HP da 12000 btu. Fatto il vuoto e verificato che non ci siano perdite dalle cartelle effettuate. Avviandolo in modalità freddo e deumidificazione parte solo la ventola dell’unità interna ma manda sempre aria a temperatura ambiente, mentre la macchina esterna non parte mai.
Mentre, avviandolo in modalità caldo o automatico non parte neanche la ventola dell’unità interna.
In tutte le modalità appare sempre il codice di errore 6.
Ovviamente sul libretto istruzioni non ci sono i codici errore.
Vorrei sapere a cosa è dovuto questo problema.
Grazie in anticipo.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il codice d’errore 6 sta a comunicare un errore di comunicazione tra unita’ interna ed esterna!
Verifichi i collegamenti elettrici tra u.i. ed u.e.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ho installalto un climatizzatore a pompa di calore olimpia splendid mod. mimetico DC12HP da 12000 btu. Fatto il vuoto e verificato che non ci siano perdite dalle cartelle effettuate. Avviandolo in modalità freddo e deumidificazione parte solo la ventola dell’unità interna ma manda sempre aria a temperatura ambiente, mentre la macchina esterna non parte mai.
Mentre, avviandolo in modalità caldo o automatico non parte neanche la ventola dell’unità interna.
In tutte le modalità appare sempre il codice di errore 6.
Ovviamente sul libretto istruzioni non ci sono i codici errore.
Vorrei sapere a cosa è dovuto questo problema.
Grazie in anticipo.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il codice d’errore 6 sta a comunicare un errore di comunicazione tra unita’ interna ed esterna!
Verifichi i collegamenti elettrici tra u.i. ed u.e.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un problema con il mio climatizzatore Sharp AY-X095E.
Premetto che questo climatizzatore è stato fermo per poco più di 1 anno in un’abitazione in disuso.
Recentemente l’ho fatto smontare da li e l’ho fatto montare nella mia attuale abitazione.
All’inizio ha funzionato per qualche giorno, ma poi all’improvviso non è partito più.
Dopo che lo accendo fa tutto il processo come se stesse per partire la ventola (cioè si aprono le alette e cerca di riscaldarsi) ma ad un certo punto si blocca e resta fermo con il led giallo lampeggiante.
Ultimamente ho provato a togliere l’alimentazione ed a rimetterla, e certe vole riparte e funziona per qualche ora e poi si riblocca.
Ho fatto la diagnosi tenendo premuto il tasto AUX e quando il climatizzatore non funziona la sequenza dei colori dei 5 lampeggi delle luci led è la seguente: giallo, giallo, rosso/giallo (contemporaneamente), giallo, giallo.
Mentre quando funziona tutti e 5 i lampeggi sono gialli.
Sapete dirmi a cosa corrisponde questa sequenza che compare quando il climatizzatore non funziona?
Purtroppo non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.
Grazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo non riesco a vedere le notizie tecniche..comunque mi vien da pensare che se prima dello smontaggio funzionava regolarmente e solo dopo averlo rimontato ha iniziato a dare problemi..molto probabilmente c’è stata una perdita di gas dovuta a qualche raccordo non perfetto o a qualche manovra di recupero gas mal riuscita! Lo faccia verificare dal centro assistenza della sua zona!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un problema con il mio climatizzatore Sharp AY-X095E.
Premetto che questo climatizzatore è stato fermo per poco più di 1 anno in un’abitazione in disuso.
Recentemente l’ho fatto smontare da li e l’ho fatto montare nella mia attuale abitazione.
All’inizio ha funzionato per qualche giorno, ma poi all’improvviso non è partito più.
Dopo che lo accendo fa tutto il processo come se stesse per partire la ventola (cioè si aprono le alette e cerca di riscaldarsi) ma ad un certo punto si blocca e resta fermo con il led giallo lampeggiante.
Ultimamente ho provato a togliere l’alimentazione ed a rimetterla, e certe vole riparte e funziona per qualche ora e poi si riblocca.
Ho fatto la diagnosi tenendo premuto il tasto AUX e quando il climatizzatore non funziona la sequenza dei colori dei 5 lampeggi delle luci led è la seguente: giallo, giallo, rosso/giallo (contemporaneamente), giallo, giallo.
Mentre quando funziona tutti e 5 i lampeggi sono gialli.
Sapete dirmi a cosa corrisponde questa sequenza che compare quando il climatizzatore non funziona?
Purtroppo non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.
Grazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo non riesco a vedere le notizie tecniche..comunque mi vien da pensare che se prima dello smontaggio funzionava regolarmente e solo dopo averlo rimontato ha iniziato a dare problemi..molto probabilmente c’è stata una perdita di gas dovuta a qualche raccordo non perfetto o a qualche manovra di recupero gas mal riuscita! Lo faccia verificare dal centro assistenza della sua zona!!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ho un condizionatore baltur dual split vorrei sapere se posso sostituire solo gli split con qualcosa che abbia l’inverter.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo non si puo effettuare nessun cambio! La scheda inverter la possiede l’unita’ esterna! Si deve cambiare tutto il sistema! Unita’ esterna nuova e due split nuovi.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve possiedo un condizionatore sharp ah-079e da tempo accende ma non riscalda ne raffredda ne si accende unta esterna
sullo split appare accesa la spia accensione rossa e la sppia verde in basso spia timer)che lampeggia continuamente
ce’ un modo per resettare o devo chiamare un tecnico?
grazie dell attenzione
saluti
andrea
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo la spia del timer sta ad indicare che la macchina presenta un errore! Per risolverlo è necessario che chiami il centro assistenza Sharp della sua zona!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve possiedo un condizionatore sharp ah-079e da tempo accende ma non riscalda ne raffredda ne si accende unta esterna
sullo split appare accesa la spia accensione rossa e la sppia verde in basso spia timer)che lampeggia continuamente
ce’ un modo per resettare o devo chiamare un tecnico?
grazie dell attenzione
saluti
andrea
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo la spia del timer sta ad indicare che la macchina presenta un errore! Per risolverlo è necessario che chiami il centro assistenza Sharp della sua zona!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, possiedo da quasi 5 anni un climatizzatore LG art cool mirror 18000 inverter, è andato sempre bene ma negli ultimi 2 mesi mi capita che si spegne da solo, poi dopo lo riaccendo non lo fa più. Sul mobile sottostante più o meno dallo stesso tempo che ho questo problema ho messo il modem di alice, potrebbe centrare qualcosa?
La ringrazio anticipatamente.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, potrebbe essere un problema dovuto a frequenze simili..certo! Tolga il modem dalla stanza e verifichi se si spegne ancora..cosi facendo capisce se è effettivamente quello il problema!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, possiedo da quasi 5 anni un climatizzatore LG art cool mirror 18000 inverter, è andato sempre bene ma negli ultimi 2 mesi mi capita che si spegne da solo, poi dopo lo riaccendo non lo fa più. Sul mobile sottostante più o meno dallo stesso tempo che ho questo problema ho messo il modem di alice, potrebbe centrare qualcosa?
La ringrazio anticipatamente.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, potrebbe essere un problema dovuto a frequenze simili..certo! Tolga il modem dalla stanza e verifichi se si spegne ancora..cosi facendo capisce se è effettivamente quello il problema!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve. Possiedo da due anni un climatizzatore Zephir YKR-H/002E. Da qualche tempo (impostato su HEAT), quando lo accendo sembra partire, ma si ferma quasi subito, dopo un rumore simile ad un avviamento fallito. Secondo lei è più probabile che si tratti di sostituire ad esempio un condensatore di spunto oppure la scheda elettronica? Grazie. Saluti.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, è una domanda difficile alla quale rispondere da dietro un pc..bisognerebbe uscire per visionare quale è il problema effettivo! Di solito comunque se fosse un problema di condensatore o assorbe troppo e quindi fa saltare il magnetotermico o non parte proprio il compressore..resta inchiodato..cambi il condensatore e vede subito..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho fatto installare un condizionatore MITSUBISHI mod MXZ-3D54VA TRIAL ( 25+25 SF + 35 ZEN BIANCO ) a Giugno del 2013 e l’ho usato per rinfrescare quando a ottobre ho azionato la pompa di calore ( uno split ) dall’unità esterna ( installata sul tetto di casa ) si sono cominciati a sentire rumori simili vibrazioni quando la macchina comincia a far circolare l’aria calda ma dopo scompaiono vorrei sapere se è una cosa normale.Premetto che ho chiamato il tecnico che lo ha installato ma quella mattina non si sentiva niente ringrazio per l’attenzione e la risposta
IL TECNICO RISPONDE:
Buogniorno, i rumori molto probabilmente sono di espansione del gas nel circuito frigorifero..quindi normalissimi..ha acquistato il top dei condizionatori..quindi stia tranquillo!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho fatto installare un condizionatore MITSUBISHI mod MXZ-3D54VA TRIAL ( 25+25 SF + 35 ZEN BIANCO ) a Giugno del 2013 e l’ho usato per rinfrescare quando a ottobre ho azionato la pompa di calore ( uno split ) dall’unità esterna ( installata sul tetto di casa ) si sono cominciati a sentire rumori simili vibrazioni quando la macchina comincia a far circolare l’aria calda ma dopo scompaiono vorrei sapere se è una cosa normale.Premetto che ho chiamato il tecnico che lo ha installato ma quella mattina non si sentiva niente ringrazio per l’attenzione e la risposta
IL TECNICO RISPONDE:
Buogniorno, i rumori molto probabilmente sono di espansione del gas nel circuito frigorifero..quindi normalissimi..ha acquistato il top dei condizionatori..quindi stia tranquillo!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno ,
ho uno split 9000 btu samsung ed ho riscontrato un problema quando l’accendo dallo split non esce aria ma sull’unita interna mi lampeggia continuamente la spia come posso risolvere questo problema ??
grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, quando da indicazioni a qualsiasi tecnico (anche in futuro) cerchi di essere un po piu specifico perche cosi non si riesce proprio a capire il problema..non siamo assistenza Samsung oltretutto..quindi non riesco ad esserle d’aiuto!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera, ho un condizionatore Zephir e mi serve usarlo come deumidificatore, quindi funzione dry. Esce aria temperatura ambiente anche se lo imposto a 28 gradi considerato che fuori ce ne sono 10. Il motore esterno non parte e dallo split come dicevo erbe aria . . . È normale, cioè la funzione è questa?
Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, per far si che qualsiasi funzione avvenga correttamente la macchina esterna deve funzionare! Se cosi non fosse c’è qualcosa che non va..per capire dov’è il problema si rivolga ad un tecnico specializzato!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera, ho un condizionatore Zephir e mi serve usarlo come deumidificatore, quindi funzione dry. Esce aria temperatura ambiente anche se lo imposto a 28 gradi considerato che fuori ce ne sono 10. Il motore esterno non parte e dallo split come dicevo erbe aria . . . È normale, cioè la funzione è questa?
Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, per far si che qualsiasi funzione avvenga correttamente la macchina esterna deve funzionare! Se cosi non fosse c’è qualcosa che non va..per capire dov’è il problema si rivolga ad un tecnico specializzato!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve, non capisco come settare l’orologio x il timer al clima zephir zqd 12000 btu…saluti.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo bisogna vedere il telecomando per capire come impostare il programmatore..di solito ci sono le ore di ON in cui si inserisce l’ora di accensione mentre quelle di OFF per farlo spegnere!
Ogni telecomando modello o marca usa un suo metodo..comunque è certo che sul manuale ci sono le operazioni da eseguire!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve, non capisco come settare l’orologio x il timer al clima zephir zqd 12000 btu…saluti.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo bisogna vedere il telecomando per capire come impostare il programmatore..di solito ci sono le ore di ON in cui si inserisce l’ora di accensione mentre quelle di OFF per farlo spegnere!
Ogni telecomando modello o marca usa un suo metodo..comunque è certo che sul manuale ci sono le operazioni da eseguire!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
paganini rispondi ai post…non essere omertoso e strafuttent oltre che denoti dalle risposte che dai…incompetenza…statt bbuon!….cmq rispondi.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se mi pone la domanda posso risponderle..se invece pensa che sono incompetente non perda il suo tempo ad esprimere giudizi che vanno oltre questo piccolo servizio di blog gratuito!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buon giorno,il mio clima da 18000 btu tutto dun tratto non riscalda piu,la ventola interna non gira e si ghiaccia tutto,l’unita esterna funziona ,spostandolo sul raffreddamento riparte la ventola corettamente rimuovendo tutto il freddo accumulato,cosa potrebbe essere?forse la valvola?grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, quasi sicuramente la valvola di inversione è rimasta bloccata..si puo’ provare a sbloccare se tutto va bene con dei piccoli colpi di martello (a macchina spenta), altrimenti bisogna dissaldarla e sostituirla! Nel caso facesse quest’ultima operazione faccia in modo che la valvola nuova non si surriscaldi con la saldatura! La tenga sempre raffreddata!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buon giorno,il mio clima da 18000 btu tutto dun tratto non riscalda piu,la ventola interna non gira e si ghiaccia tutto,l’unita esterna funziona ,spostandolo sul raffreddamento riparte la ventola corettamente rimuovendo tutto il freddo accumulato,cosa potrebbe essere?forse la valvola?grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, quasi sicuramente la valvola di inversione è rimasta bloccata..si puo’ provare a sbloccare se tutto va bene con dei piccoli colpi di martello (a macchina spenta), altrimenti bisogna dissaldarla e sostituirla! Nel caso facesse quest’ultima operazione faccia in modo che la valvola nuova non si surriscaldi con la saldatura! La tenga sempre raffreddata!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,
posseggo un condizionatore lenoir lev 9000, sul display mi appare la sigla ff
cosa è successo? gazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo non saprei dirle qual’è il problema! Non essendo centro assistenza non ho le tabelle indicanti gli errori! Mi dispiace!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno,
posseggo un condizionatore lenoir lev 9000, sul display mi appare la sigla ff
cosa è successo? gazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo non saprei dirle qual’è il problema! Non essendo centro assistenza non ho le tabelle indicanti gli errori! Mi dispiace!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve, ho un problema con il climatizzatore panasonic 9000 btu inverter pompa di calore. L’ho sempre usato per raffreddare e deumidificare ed ha fatto sempre (tuttora9 egregiamente il suo compito. Da un po di mattine cerco inutilmente di usarlo per riscadare. Imposto temp. 30 gradi sia a caldo che in funzione auto. Gira la ventola dell’unità esterna ma esce solo aria fresca. Dopo un pò (10-15 min) si chiudono le alette e si spegne l’unità interna mentre quella esterna continua a girare il motore.
E’ grave ??
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, dire che è grave dietro un pc risulta difficile..bisognerebbe effettivamente vedere la macchina! Quello che puo provare a fare è aprire la mascherina dello split..togliere i filtri..e vedere se la batteria si scalda! Tutto questo lo faccia dopo che l’unita’ esterna sta funzionando da almeno 10 minuti! In pompa di calore bisogna avere pazienza di aspettare..il caldo non è istantaneo come il raffrescamento!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve, ho un problema con il climatizzatore panasonic 9000 btu inverter pompa di calore. L’ho sempre usato per raffreddare e deumidificare ed ha fatto sempre (tuttora9 egregiamente il suo compito. Da un po di mattine cerco inutilmente di usarlo per riscadare. Imposto temp. 30 gradi sia a caldo che in funzione auto. Gira la ventola dell’unità esterna ma esce solo aria fresca. Dopo un pò (10-15 min) si chiudono le alette e si spegne l’unità interna mentre quella esterna continua a girare il motore.
E’ grave ??
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, dire che è grave dietro un pc risulta difficile..bisognerebbe effettivamente vedere la macchina! Quello che puo provare a fare è aprire la mascherina dello split..togliere i filtri..e vedere se la batteria si scalda! Tutto questo lo faccia dopo che l’unita’ esterna sta funzionando da almeno 10 minuti! In pompa di calore bisogna avere pazienza di aspettare..il caldo non è istantaneo come il raffrescamento!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, posseggo un clima Comfee ES-12A3DAUI/E (12000btu inverter). Utilizzandolo a pompa di calore, appena la temperatura esterna scende sotto 10 gradi, si ferma come se arrivasse a temperatura, per poi ripartire dopo 5/6 minuti, rifermarsi dopo 1/2 minuti, e ripetersi all’infinito senza indicare errori. L’assistenza ha sostituito (in garanzia): compressore, sonde (1 interna, 3 esterne), 2 schede esterne (compreso inverter); ma il problema rimane. Ho insistito per la sostituizione dell’apparecchiatura ma mi viene negata, anzi, la casa madre imputa l’anomalia a dei presunti disturbi di rete (ne ho verificato l’assenza). Come posso risolvere il probema? La casa madre è obbligata a sostituire il prodotto? Il tecnico dice che la sostituzione non dipende da lui e che il valore dei soli componenti supera di gran lunga il valore di un condizionatore nuovo.
Vi ringrazio in anticipo per la cortese risposta.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, di solito le politiche di un’azienda sono: finchè si puo’ riparare si ripara! Logico che se si effettuano 100 interventi non risolutivi ci sono 2 opzioni: o chi interviene non comprende il reale problema della macchina e quindi va a tentativi..oppure la macchina presenta un difetto di fabbrica non riparabile! In caso di quest’ultimo comunque la casa madre è gia a conoscenza che il suo prodotto risulta difettoso e dunque procede con la sostituzione dello stesso! Di solito quando la macchina procede in pompa di calore effettua con temperature basse cicli di sbrinamento..questi cicli potrebbero risultare cosi brevi ma con temperature piu rigide rispetto ai 10 °C. Cosi ditero un pc ti direi che c’è un problema di sonda batteria esterna, di scheda elettronica che legge valori sballati, o di valvola di inversione che è rimasta bloccata..se la batteria dell’unita’ esterna non risulta ghiacciata e la macchina si ferma probabilmente il problema è li!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, posseggo un clima Comfee ES-12A3DAUI/E (12000btu inverter). Utilizzandolo a pompa di calore, appena la temperatura esterna scende sotto 10 gradi, si ferma come se arrivasse a temperatura, per poi ripartire dopo 5/6 minuti, rifermarsi dopo 1/2 minuti, e ripetersi all’infinito senza indicare errori. L’assistenza ha sostituito (in garanzia): compressore, sonde (1 interna, 3 esterne), 2 schede esterne (compreso inverter); ma il problema rimane. Ho insistito per la sostituizione dell’apparecchiatura ma mi viene negata, anzi, la casa madre imputa l’anomalia a dei presunti disturbi di rete (ne ho verificato l’assenza). Come posso risolvere il probema? La casa madre è obbligata a sostituire il prodotto? Il tecnico dice che la sostituzione non dipende da lui e che il valore dei soli componenti supera di gran lunga il valore di un condizionatore nuovo.
Vi ringrazio in anticipo per la cortese risposta.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, di solito le politiche di un’azienda sono: finchè si puo’ riparare si ripara! Logico che se si effettuano 100 interventi non risolutivi ci sono 2 opzioni: o chi interviene non comprende il reale problema della macchina e quindi va a tentativi..oppure la macchina presenta un difetto di fabbrica non riparabile! In caso di quest’ultimo comunque la casa madre è gia a conoscenza che il suo prodotto risulta difettoso e dunque procede con la sostituzione dello stesso! Di solito quando la macchina procede in pompa di calore effettua con temperature basse cicli di sbrinamento..questi cicli potrebbero risultare cosi brevi ma con temperature piu rigide rispetto ai 10 °C. Cosi ditero un pc ti direi che c’è un problema di sonda batteria esterna, di scheda elettronica che legge valori sballati, o di valvola di inversione che è rimasta bloccata..se la batteria dell’unita’ esterna non risulta ghiacciata e la macchina si ferma probabilmente il problema è li!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, devo acquistare un climatizzatore 18000 btu e dopo vari ripensamenti su Samsung e Ariston, ora ho trovato due articoli interessanti che sono un Olimpia Splendid e un Argo. Quale dei due secondo voi è il migliore. Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, sono tutte e due ottime marche! Fossi in lei io guarderei la classe energetica della macchina sia in raffrescamento che in riscaldamento..se risultassero uguali guarderei l’estetica! A livello di affidabilita’ si equivalgono!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, devo acquistare un climatizzatore 18000 btu e dopo vari ripensamenti su Samsung e Ariston, ora ho trovato due articoli interessanti che sono un Olimpia Splendid e un Argo. Quale dei due secondo voi è il migliore. Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, sono tutte e due ottime marche! Fossi in lei io guarderei la classe energetica della macchina sia in raffrescamento che in riscaldamento..se risultassero uguali guarderei l’estetica! A livello di affidabilita’ si equivalgono!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Condizionatore Zephir dual. 12000_9000 mi funziona solo come ventilatore. Il gruppo esterno ha una garanzia di 5 anni. Ho acquistato pochi giorni fa a Leroy Marlin. Come mi devo comportare. Mi si accende una spia rossa all”interno del gruppo esterno. Grazie per la risposta.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se il problema è riscontrabile sulle unita’ che ha acquistato avra’ diritto al servizio di garanzia e non dovra’ corrispondere nulla al tecnico che uscira’, contrariamente, se fosse un problema dovuto alla mal-installazione da parte del suo installatore l’intervento risultera’ a pagamento! La macchina esterna appena acquistata dispone gia del quantitativo di refrigerante necessario a svolgere le funzioni di raffrescamento e riscladamento.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Condizionatore Zephir dual. 12000_9000 mi funziona solo come ventilatore. Il gruppo esterno ha una garanzia di 5 anni. Ho acquistato pochi giorni fa a Leroy Marlin. Come mi devo comportare. Mi si accende una spia rossa all”interno del gruppo esterno. Grazie per la risposta.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se il problema è riscontrabile sulle unita’ che ha acquistato avra’ diritto al servizio di garanzia e non dovra’ corrispondere nulla al tecnico che uscira’, contrariamente, se fosse un problema dovuto alla mal-installazione da parte del suo installatore l’intervento risultera’ a pagamento! La macchina esterna appena acquistata dispone gia del quantitativo di refrigerante necessario a svolgere le funzioni di raffrescamento e riscladamento.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ho un ZEPHIR 12000 che non si avvia più da errore FE. Cosa può essere? Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se non vado errato FE corrisponde alla mancanza di gas nel circuito frigorifero! Faccia verificare da un centro assistenza autorizzato se è effettivamente cosi.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ho un ZEPHIR 12000 che non si avvia più da errore FE. Cosa può essere? Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se non vado errato FE corrisponde alla mancanza di gas nel circuito frigorifero! Faccia verificare da un centro assistenza autorizzato se è effettivamente cosi.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera,
possiedo un climatizzatore Toshiba climatizzatore/pompa di calore, succede che il raffrescamento funziona, la ventilazione funziona, mentre in fase di riscaldamento si accende contemporaneamente la spia sull’ unità interna operation e pre-def, (la spia pre-def che dovrebbe essere un preriscaldamento se l’aria è fredda) resta sempre acceso anche dopo 20 min, e il riscaldamento non parte mai.
Tengo precisare che l’ aria non era fredda per cui non era un problema di aria fredda.
Grazie in anticipo della risposta
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, controlli se in riscladamento l’unita’ esterna parte..l’unita’ interna dovrebbe partire dopo 5/10 min da quando parte l’unita’ fuori. Se cosi non fosse tocchi con mano i tubi di rame..anch’essi dovrebbero essere caldi. Diversamente contatti l’assistenza tecnica Toshiba per risolvere il problema.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera,
possiedo un climatizzatore Toshiba climatizzatore/pompa di calore, succede che il raffrescamento funziona, la ventilazione funziona, mentre in fase di riscaldamento si accende contemporaneamente la spia sull’ unità interna operation e pre-def, (la spia pre-def che dovrebbe essere un preriscaldamento se l’aria è fredda) resta sempre acceso anche dopo 20 min, e il riscaldamento non parte mai.
Tengo precisare che l’ aria non era fredda per cui non era un problema di aria fredda.
Grazie in anticipo della risposta
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, controlli se in riscladamento l’unita’ esterna parte..l’unita’ interna dovrebbe partire dopo 5/10 min da quando parte l’unita’ fuori. Se cosi non fosse tocchi con mano i tubi di rame..anch’essi dovrebbero essere caldi. Diversamente contatti l’assistenza tecnica Toshiba per risolvere il problema.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno il mio clima “SAMSUNG AQV12M” resta sempre acceso per spegnerlo devo togliere alimentazione.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, molto probabilmente c’è la scheda elettronica interna da sostituire. Se non fosse la scheda dell’unita’ interna è quella dell’unita’ esterna.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno il mio clima “SAMSUNG AQV12M” resta sempre acceso per spegnerlo devo togliere alimentazione.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, molto probabilmente c’è la scheda elettronica interna da sostituire. Se non fosse la scheda dell’unita’ interna è quella dell’unita’ esterna.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buonasera,
ho un condizionatore SCHNEIDER mono split ma volevo aumentare il fresco in casa mia! Avrei pensato di cambiare l’unità esterna in dual ed aggiungere uno split in altra camera,solo che non trovando nessun rivenditore di questa marca, mi chiedo se ci sono altre marche eventualmente compatibili.
grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non è possibile fare quello che vorrebbe fare lei. Deve cambiare tutto il sistema..ci sono tantissime macchine valide a prezzi abbordabili. In sostanza deve acquistare una macchina esterna dual con due unita’ interne dimensionate a seconda degli ambienti da raffrescare.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buonasera,
ho un condizionatore SCHNEIDER mono split ma volevo aumentare il fresco in casa mia! Avrei pensato di cambiare l’unità esterna in dual ed aggiungere uno split in altra camera,solo che non trovando nessun rivenditore di questa marca, mi chiedo se ci sono altre marche eventualmente compatibili.
grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non è possibile fare quello che vorrebbe fare lei. Deve cambiare tutto il sistema..ci sono tantissime macchine valide a prezzi abbordabili. In sostanza deve acquistare una macchina esterna dual con due unita’ interne dimensionate a seconda degli ambienti da raffrescare.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un climatizzatore samsung in verter 12000 btu modello (aqv12psbx) il problema che fa appena viene acceso a caldo, dopo un po parte l’unità esterna solo la ventola l’unità interna pure solo ventilazione aria calda non se ne parla, dopo un po si blocca e i due led inferiore e superiore si mettono a lampeggiare, noto che all’unità esterna si sentono che si attiva l’elettrovalvola della valvola deviatrice, si sente che si eccitano i relè sulla scheda, ma il motore non parte, ho provato a mettere un tester sui fili che vanno dalla scheda al motore e non c’è nessun segnale di alimentazione, tu cosa ne pensi che sia la scheda dell’unità esterna, in attesa di una tua risposta un grazie anticipato.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, vedere che un compressore inverter non funziona non è proprio come dirlo..anche perche’ la tensione è in corrente continua..verifichi semmai se i 3 pin sul compressore tra loro danno continuita’..con un valore omnico simile..se non pensa di essere in grado chiami l’assistenza tecnica autorizzata Samsung.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un climatizzatore samsung in verter 12000 btu modello (aqv12psbx) il problema che fa appena viene acceso a caldo, dopo un po parte l’unità esterna solo la ventola l’unità interna pure solo ventilazione aria calda non se ne parla, dopo un po si blocca e i due led inferiore e superiore si mettono a lampeggiare, noto che all’unità esterna si sentono che si attiva l’elettrovalvola della valvola deviatrice, si sente che si eccitano i relè sulla scheda, ma il motore non parte, ho provato a mettere un tester sui fili che vanno dalla scheda al motore e non c’è nessun segnale di alimentazione, tu cosa ne pensi che sia la scheda dell’unità esterna, in attesa di una tua risposta un grazie anticipato.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, vedere che un compressore inverter non funziona non è proprio come dirlo..anche perche’ la tensione è in corrente continua..verifichi semmai se i 3 pin sul compressore tra loro danno continuita’..con un valore omnico simile..se non pensa di essere in grado chiami l’assistenza tecnica autorizzata Samsung.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
o un frigorifero marca candy mod. futura A+glas statico di 4 anni e da quando mi e stato consegnato non a mai raffreddato molto ora e peggiorato e lo dovrei sostituire con uno nuovo oppure non so se ripararlo o ricaricarlo….. vorrei sapere a quanti gradi deve scendere il frigorifero grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, la temperatura del frigo deve essere intorno ai 4-6 °C mentre quella del freezer dai -20 ai -18 °C.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
o un frigorifero marca candy mod. futura A+glas statico di 4 anni e da quando mi e stato consegnato non a mai raffreddato molto ora e peggiorato e lo dovrei sostituire con uno nuovo oppure non so se ripararlo o ricaricarlo….. vorrei sapere a quanti gradi deve scendere il frigorifero grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, la temperatura del frigo deve essere intorno ai 4-6 °C mentre quella del freezer dai -20 ai -18 °C.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buona sera, mi si è quastata la scheda elettronica del mio split (Yabashi)e la scheda non si trova più, il modello è del 2004
con pompa di calore 18000 mila BTU.
la mia domanda,devo cambiare solo lo split anche cambiando marca o devo cambiare anche il compressore.
In attesa di risposta,cordiali saluti
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo deve cambiare tutto. Sia unita’ interna che esterna, il sistema completo!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buona sera, mi si è quastata la scheda elettronica del mio split (Yabashi)e la scheda non si trova più, il modello è del 2004
con pompa di calore 18000 mila BTU.
la mia domanda,devo cambiare solo lo split anche cambiando marca o devo cambiare anche il compressore.
In attesa di risposta,cordiali saluti
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo deve cambiare tutto. Sia unita’ interna che esterna, il sistema completo!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve volevo chiedere quale clima va bene per una mansarda di 50mq tenga presente che presenta un ambiente unico di 42mq piccolo bagno ed una stanza da letto anch’essa mansardata girando avrei trovato un airwell hdde 18000 btu a 630 euro piu’ installazione che verrebbe altre 100 euro.salve e’ grazie per l’eventuale risposta.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il prezzo è sicuramente vantaggioso. Se il condizionatore è nuovo le consiglio di installarlo. Come potenza un 18000 Btu/h per 50 mq è anche sovradimensionato, bisogna vedere poi una serie di fattori, quali il sole, l’esposizione della sua casa ecc ecc per fare un calcolo appropriato.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve volevo chiedere quale clima va bene per una mansarda di 50mq tenga presente che presenta un ambiente unico di 42mq piccolo bagno ed una stanza da letto anch’essa mansardata girando avrei trovato un airwell hdde 18000 btu a 630 euro piu’ installazione che verrebbe altre 100 euro.salve e’ grazie per l’eventuale risposta.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, il prezzo è sicuramente vantaggioso. Se il condizionatore è nuovo le consiglio di installarlo. Come potenza un 18000 Btu/h per 50 mq è anche sovradimensionato, bisogna vedere poi una serie di fattori, quali il sole, l’esposizione della sua casa ecc ecc per fare un calcolo appropriato.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
avrei bisogno di assistenza per un comfee’ 12 btu,mi esce sul display E1,penso sia la sonda della temperatura,voi potete aggiustarlo-3283158078.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, possiamo ripararlo se ovviamente lei è della nostra zona. Comunque conviene sempre chiamare l’assistenza Comfee in modo tale che in una sola volta definiscono la riparazione.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
avrei bisogno di assistenza per un comfee’ 12 btu,mi esce sul display E1,penso sia la sonda della temperatura,voi potete aggiustarlo-3283158078.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, possiamo ripararlo se ovviamente lei è della nostra zona. Comunque conviene sempre chiamare l’assistenza Comfee in modo tale che in una sola volta definiscono la riparazione.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un climatizzatore kendo inverter che ad un tratto mentre era in funzione ad aria calda si è bloccato e va in protezione, solo a ventilazione funziona e la ventola dell’unità esterna gira ma il compressore non parte, sulla scheda dell’unità esterna lampeggiano dei led…ma non so cosa significhino…
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, in ventilazione l’unita’ esterna non deve funzionare!solamente se si seleziona il raffrescamento o il riscaldamento l’unita’ fuori parte. Se si blocca la ventilazione in riscaldamento è perche l’ unita’ sta svolgendo un suo processo di sbrinamento. Provi ad aspettare una volta che smette di ventilare per vedere se effettivamente riparte. Se cosi non fosse faccia verificare l’impianto ad un tecnico specializzato!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un climatizzatore kendo inverter che ad un tratto mentre era in funzione ad aria calda si è bloccato e va in protezione, solo a ventilazione funziona e la ventola dell’unità esterna gira ma il compressore non parte, sulla scheda dell’unità esterna lampeggiano dei led…ma non so cosa significhino…
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, in ventilazione l’unita’ esterna non deve funzionare!solamente se si seleziona il raffrescamento o il riscaldamento l’unita’ fuori parte. Se si blocca la ventilazione in riscaldamento è perche l’ unita’ sta svolgendo un suo processo di sbrinamento. Provi ad aspettare una volta che smette di ventilare per vedere se effettivamente riparte. Se cosi non fosse faccia verificare l’impianto ad un tecnico specializzato!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un condizionatore Comfree 9000 BTU che all’apparenza funziona perfettamente, sia la ventola esterna che la ventola interna. Però non raffredda ne tantomeno riscalda. Cosa posso fare per sbloccarlo…???? Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, deve chiamare un tecnico per fargli trovare la perdita..tamponarla e farlo ricaricare..se lo fa solo ricaricare si ritrova punto e a capo dopo un “tot” di tempo.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un condizionatore Comfree 9000 BTU che all’apparenza funziona perfettamente, sia la ventola esterna che la ventola interna. Però non raffredda ne tantomeno riscalda. Cosa posso fare per sbloccarlo…???? Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, deve chiamare un tecnico per fargli trovare la perdita..tamponarla e farlo ricaricare..se lo fa solo ricaricare si ritrova punto e a capo dopo un “tot” di tempo.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve mi chiamo Alessia
ho uno zephir mono gas r10a… provo ad impostere il deumidificatore ma non riesco a controllare la temperatura..mi da una numerazione da 1 a 7…ma fa freddo!!!! mi aiuti!?
grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, in deumidificazione il condizionatore emette comunque aria fredda..non è un deumidificatore..penso che da 1 a 7 sia la quantita’ di freddo regolabile..la imposti al minimo o al massimo per capire quali delle 2 sia..resta il fatto che almeno 2 gradi li abbassa nell’ambiente.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve mi chiamo Alessia
ho uno zephir mono gas r10a… provo ad impostere il deumidificatore ma non riesco a controllare la temperatura..mi da una numerazione da 1 a 7…ma fa freddo!!!! mi aiuti!?
grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, in deumidificazione il condizionatore emette comunque aria fredda..non è un deumidificatore..penso che da 1 a 7 sia la quantita’ di freddo regolabile..la imposti al minimo o al massimo per capire quali delle 2 sia..resta il fatto che almeno 2 gradi li abbassa nell’ambiente.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve,
ho un clima Argo, da qualche tempo quando lo accendo in modalita clima dopo circa 2 minuti si arresta e cominciano a lampeggiare il led rosso e verde rispettivamente significan Stand By e Operation. Invece lo faccio andare in modalità deumidificatore va bene senza alcun problema, mi sa dire che cosa puo essere? Grazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, c’è sicuramente un problema..magari di sonde..per capirlo pero’ deve contattare l’assistenza ARGO della sua zona comunicando i modelli esatti sia dell’unita’ esterna che di quella interna..comunichi anche se è un mono, dual, trial ecc ecc.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve,
ho un clima Argo, da qualche tempo quando lo accendo in modalita clima dopo circa 2 minuti si arresta e cominciano a lampeggiare il led rosso e verde rispettivamente significan Stand By e Operation. Invece lo faccio andare in modalità deumidificatore va bene senza alcun problema, mi sa dire che cosa puo essere? Grazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, c’è sicuramente un problema..magari di sonde..per capirlo pero’ deve contattare l’assistenza ARGO della sua zona comunicando i modelli esatti sia dell’unita’ esterna che di quella interna..comunichi anche se è un mono, dual, trial ecc ecc.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un climatizzatore del ariston modello inverter, il mio porblema è che, da l’accensione la macchina esterna non parte a dovere e mi viene la scritta E1 dopo poco piu di 5 minuti, vorrei sapere che cosa è la scritta E1, se ho capito bene vuole dire ‘errore 1’ ma anche li non capisco bene grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se vuole capire a che corrisponde la scritta E1 deve contattare l’assistenza Ariston..è sicuramente un codice d’errore..comunichi i modelli esatti quando contatta l’assistenza.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve ho un climatizzatore del ariston modello inverter, il mio porblema è che, da l’accensione la macchina esterna non parte a dovere e mi viene la scritta E1 dopo poco piu di 5 minuti, vorrei sapere che cosa è la scritta E1, se ho capito bene vuole dire ‘errore 1’ ma anche li non capisco bene grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se vuole capire a che corrisponde la scritta E1 deve contattare l’assistenza Ariston..è sicuramente un codice d’errore..comunichi i modelli esatti quando contatta l’assistenza.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve ho un problema con il mio condizionatore zephir em9000 praticamente lo accendo e mi lampeggia la luce rossa e verde di continuo e il condizionatore nn da segni di vita !!!! Nn riesco a farlo partire la corrente ci arriva il gas c e ma nn esce l aria !!! Aiutateci ho anche un bambino piccolo !!!!
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, deve chiamare l’assistenza ZEPHIR della sua zona..molto probabilmente c’è o il compressore o qualche scheda da sostituire..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve ho un problema con il mio condizionatore zephir em9000 praticamente lo accendo e mi lampeggia la luce rossa e verde di continuo e il condizionatore nn da segni di vita !!!! Nn riesco a farlo partire la corrente ci arriva il gas c e ma nn esce l aria !!! Aiutateci ho anche un bambino piccolo !!!!
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, deve chiamare l’assistenza ZEPHIR della sua zona..molto probabilmente c’è o il compressore o qualche scheda da sostituire..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, possiedo un Olimpia Splendid nexya s 9000 btu. Il clima, accesso a freddo, non parte completamente e dopo circa 10 min compare sul display dello split la scritta EC e si spegne con il messaggio di errore acceso fisso.Nelle altre modalità pare non accusare problemi. Da premettere che la macchina era perfettamente funzionante in un altra abitazione (installazione parete-parete) adesso è stata installata con 5 metri di canalizzazione sottotraccia.Grazie per l’aiuto.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se non ricordo male la scirtta EC corrisponde a GAS mancante..se le hanno spostato il cdz ma non hanno fatto tutti i dovuti passaggi potrebbe essere andato perso del gas. Chiami l’assistenza tecnica della sua zona OLIMPIA cosi da risolvere tale problema.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, possiedo un Olimpia Splendid nexya s 9000 btu. Il clima, accesso a freddo, non parte completamente e dopo circa 10 min compare sul display dello split la scritta EC e si spegne con il messaggio di errore acceso fisso.Nelle altre modalità pare non accusare problemi. Da premettere che la macchina era perfettamente funzionante in un altra abitazione (installazione parete-parete) adesso è stata installata con 5 metri di canalizzazione sottotraccia.Grazie per l’aiuto.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, se non ricordo male la scirtta EC corrisponde a GAS mancante..se le hanno spostato il cdz ma non hanno fatto tutti i dovuti passaggi potrebbe essere andato perso del gas. Chiami l’assistenza tecnica della sua zona OLIMPIA cosi da risolvere tale problema.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve,ho un climatizzatore comfeè,gentilmente mi potete dire che significa se la spia on-off è verde e lampeggia appena li metto in presa???Provo ad acenderlo e si spegne subito!!!Aiutatemiiii
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, putroppo non si riesce dietro un pc a capire il difetto semplicemente con un lampeggio..le conviene chiamare l’assistenza Comfee per risolvere il problema..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve,ho un climatizzatore comfeè,gentilmente mi potete dire che significa se la spia on-off è verde e lampeggia appena li metto in presa???Provo ad acenderlo e si spegne subito!!!Aiutatemiiii
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, putroppo non si riesce dietro un pc a capire il difetto semplicemente con un lampeggio..le conviene chiamare l’assistenza Comfee per risolvere il problema..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera,
Mi hanno installato un climatizzatore rhoss artemio fly h50767…
Dopo averlo accesso e impostata la temperatura sembra che vada per qualche secondo e poi sul display viene fuori E1 cosa vuole dire?
Siccome l’azienda che mi ha montato il condizionatore a mio avviso non e competente in quanto mi hanno semplicemente detto che era un problema di comunicazione tra telecomando e macchina…!!!
Volevo chiedere se per caso c’era la possibilità di risolvere da me il problema oppure rivolgermi a qualcuno che realmente ne capisca nella zona di Torino.
Grazie
Andrea
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, molto probabilmente c’è qualcosa a livello di installazione che non va..non so cosa sia l’errore E1 ma le macchine nuove di solito funzionano..controlli da se’ se i cavi di collegamento tra unita’ interna ed esterna sono corretti..cioè se al morsetto es. 1 c’è un cavo marrone anche internamente al n. 1 ci deve essere il cavo marrone e via dicendo..se cosi fosse contatti l’assistenza tecnica RHOSS della sua zona. Se il difetto è di installazione dovra’ comunque pagare i tecnici che usciranno a visionare il problema anche se la macchina risulta in garanzia.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buonasera,
Mi hanno installato un climatizzatore rhoss artemio fly h50767…
Dopo averlo accesso e impostata la temperatura sembra che vada per qualche secondo e poi sul display viene fuori E1 cosa vuole dire?
Siccome l’azienda che mi ha montato il condizionatore a mio avviso non e competente in quanto mi hanno semplicemente detto che era un problema di comunicazione tra telecomando e macchina…!!!
Volevo chiedere se per caso c’era la possibilità di risolvere da me il problema oppure rivolgermi a qualcuno che realmente ne capisca nella zona di Torino.
Grazie
Andrea
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, molto probabilmente c’è qualcosa a livello di installazione che non va..non so cosa sia l’errore E1 ma le macchine nuove di solito funzionano..controlli da se’ se i cavi di collegamento tra unita’ interna ed esterna sono corretti..cioè se al morsetto es. 1 c’è un cavo marrone anche internamente al n. 1 ci deve essere il cavo marrone e via dicendo..se cosi fosse contatti l’assistenza tecnica RHOSS della sua zona. Se il difetto è di installazione dovra’ comunque pagare i tecnici che usciranno a visionare il problema anche se la macchina risulta in garanzia.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ho un condizionatore schneider clima ,il motore esterno non parte, ed esce sul display dell’unità interna E6 e funziona solo a ventilatore ,cosa è successo?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, da quanto posso saperne io la Schneider in quanto azienda non esiste piu. Dunque qualsiasi cosa sia successa non è risolvibile..controlli anche lei se è vero ma penso proprio non si possa far niente.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Buongiorno, ho un condizionatore schneider clima ,il motore esterno non parte, ed esce sul display dell’unità interna E6 e funziona solo a ventilatore ,cosa è successo?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, da quanto posso saperne io la Schneider in quanto azienda non esiste piu. Dunque qualsiasi cosa sia successa non è risolvibile..controlli anche lei se è vero ma penso proprio non si possa far niente.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un condizionatore lg 1200btu.. si avvia per due tre minuti poi si spegne ed il led di accensione lampeggia, inizialmente per i primi cinque secondi si accendono anche i led di funzionamento per due o tre secondi poi come ho detto si spegne e lampeggia il led di avviamento.
saluti
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, contatti l’assistenza LG..indichi anche il modello esatto dell’unita’ esterna ed interna altrimenti non possono esserle d’aiuto..magari al telefono riescono a farle risolvere il problema.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un condizionatore lg 1200btu.. si avvia per due tre minuti poi si spegne ed il led di accensione lampeggia, inizialmente per i primi cinque secondi si accendono anche i led di funzionamento per due o tre secondi poi come ho detto si spegne e lampeggia il led di avviamento.
saluti
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, contatti l’assistenza LG..indichi anche il modello esatto dell’unita’ esterna ed interna altrimenti non possono esserle d’aiuto..magari al telefono riescono a farle risolvere il problema.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve, ho comprato ieri un climatizzatore sekom 9000 btu, ho installato tutto e mi sono accorto ke l’unità la ventola dell’unità esterna non gira.potreste aiutarmi?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, ha collegato i cavi nella maniera corretta?molto probabilmente è solo li il problema..se cosi non fosse chiami l’assistenza di quel marchio!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
salve, ho comprato ieri un climatizzatore sekom 9000 btu, ho installato tutto e mi sono accorto ke l’unità la ventola dell’unità esterna non gira.potreste aiutarmi?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, ha collegato i cavi nella maniera corretta?molto probabilmente è solo li il problema..se cosi non fosse chiami l’assistenza di quel marchio!
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un condizionatore Schneider dual mod. 924/07V E 922/07V ( con doppio scambiatore interno 12.000+9000) : ENTRAMBI STANNO DANDO PROBLEMI quali velocità dell’aria variabile e rumore nella parte ventilante , e accensioni spegnimenti ripetuti senza motivo : se devo intervenire quale assistenza trovo nella mia zona di Treviso?? . Grazie !!!!
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non esiste piu il marchio Schneider quindi non trovera’ piu nulla ne come pezzi di ricambio ne come assistenza ufficiale. Se qualche ex centro tiene ancora qualche ricambio a magazzino magari riuscira’ a sistemare la problematica..consiglio mio..sostituisca l’impianto se ha grossi problemi.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un condizionatore Schneider dual mod. 924/07V E 922/07V ( con doppio scambiatore interno 12.000+9000) : ENTRAMBI STANNO DANDO PROBLEMI quali velocità dell’aria variabile e rumore nella parte ventilante , e accensioni spegnimenti ripetuti senza motivo : se devo intervenire quale assistenza trovo nella mia zona di Treviso?? . Grazie !!!!
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non esiste piu il marchio Schneider quindi non trovera’ piu nulla ne come pezzi di ricambio ne come assistenza ufficiale. Se qualche ex centro tiene ancora qualche ricambio a magazzino magari riuscira’ a sistemare la problematica..consiglio mio..sostituisca l’impianto se ha grossi problemi.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve possiedo un clima olimpia splendid 9000. Ultimamente lo accendevo e il motore esterno passavano un paio di minuti per partire. Ora il motore esterno non parte proprio più,l’unità interna funziona ma ovviamente non fa più aria ne fredda ne calda.Parlando con dei tecnici mi hanno detto che può essere la scheda madre. Può essere? Se si posso cambiarla se ve la ordino? Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, le conviene far visionare il condizionatore da un tecnico Olimpia Splendid..in qualsiasi caso comunque possiamo procurare qualsiasi ricambio tramite modello e matricola dell’unita’ che pensa essere guasta.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve possiedo un clima olimpia splendid 9000. Ultimamente lo accendevo e il motore esterno passavano un paio di minuti per partire. Ora il motore esterno non parte proprio più,l’unità interna funziona ma ovviamente non fa più aria ne fredda ne calda.Parlando con dei tecnici mi hanno detto che può essere la scheda madre. Può essere? Se si posso cambiarla se ve la ordino? Grazie
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, le conviene far visionare il condizionatore da un tecnico Olimpia Splendid..in qualsiasi caso comunque possiamo procurare qualsiasi ricambio tramite modello e matricola dell’unita’ che pensa essere guasta.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ho fatto visionare il clima. Il tecnico mi ha confermato che e la scheda dell’unità interna. Il modello e 0S-SH08EI-XXA00 numero serie 3200G0050456. mi fa sapere se e disponibile e il prezzo. Grazie. Email: sasa.com@hotmail.it
Ho fatto visionare il clima. Il tecnico mi ha confermato che e la scheda dell’unità interna. Il modello e 0S-SH08EI-XXA00 numero serie 3200G0050456. mi fa sapere se e disponibile e il prezzo. Grazie. Email: sasa.com@hotmail.it
Il mio condizionatore unita esterna dc inverter 18000 db airwell non si accendel, alimentazione c’è. L, , unita interna funziona .cosa puo essere? Grazie x la risposta.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, molto probabilmente il suo condizionatore non ha la messa a terra..questo ha fatto si che qualche scheda dell’unita’ esterna si è compromessa..ci sono 3 schede..potrebbe essere 1 come tutte e 3..metta la messa a terra e chiami un tecnico per far verificare il guasto.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Il mio condizionatore unita esterna dc inverter 18000 db airwell non si accendel, alimentazione c’è. L, , unita interna funziona .cosa puo essere? Grazie x la risposta.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, molto probabilmente il suo condizionatore non ha la messa a terra..questo ha fatto si che qualche scheda dell’unita’ esterna si è compromessa..ci sono 3 schede..potrebbe essere 1 come tutte e 3..metta la messa a terra e chiami un tecnico per far verificare il guasto.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un climatizzatore shneider e ultimamente ha problemi alle alette. Ogni tanto capita che all’avvio non si aprano come dovrebbero. Si può riparare?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, molto probabilmente è riparabile..ci sara’ un problema o al motorino flap o ai flap stessi o a tutti e due..in qualsiasi caso tramite marca e modello si possono ordinare i ricambi necessari.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un climatizzatore shneider e ultimamente ha problemi alle alette. Ogni tanto capita che all’avvio non si aprano come dovrebbero. Si può riparare?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, molto probabilmente è riparabile..ci sara’ un problema o al motorino flap o ai flap stessi o a tutti e due..in qualsiasi caso tramite marca e modello si possono ordinare i ricambi necessari.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, sul mio condizionatore samsung dual con un unico motore esterno appare la sigla E5 59 mi potreste indicare il significato ? Grazie anticipatamente
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non essendo centro assistenza tecnico Samsung non saprei come aiutarla. Contatti un centro autorizzato della sua zona per avere maggiori informazioni.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, sul mio condizionatore samsung dual con un unico motore esterno appare la sigla E5 59 mi potreste indicare il significato ? Grazie anticipatamente
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non essendo centro assistenza tecnico Samsung non saprei come aiutarla. Contatti un centro autorizzato della sua zona per avere maggiori informazioni.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un problema con l’unità esterna del mio condizionatore airwell, é praticamente ferma, quando accendo il condizionatore non parte la ventola e, di conseguenza, non raffredda. Mi hanno detto che potrebbe essere un problema di scheda. Secondo lei quanto potrei spendere per la sostituzione?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, si è cosi..la spesa puo variare a seconda della scheda che bisogna sostituire..da un minimo di € 150,00 ad un massimo di € 400,00..comunque metta la terra sul suo condizionatore perche’ probabilmente si guastano per quel motivo.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un problema con l’unità esterna del mio condizionatore airwell, é praticamente ferma, quando accendo il condizionatore non parte la ventola e, di conseguenza, non raffredda. Mi hanno detto che potrebbe essere un problema di scheda. Secondo lei quanto potrei spendere per la sostituzione?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, si è cosi..la spesa puo variare a seconda della scheda che bisogna sostituire..da un minimo di € 150,00 ad un massimo di € 400,00..comunque metta la terra sul suo condizionatore perche’ probabilmente si guastano per quel motivo.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un hitachi 13000btu dopo circa 30 min non raffredda più come prima, in questi giorni ha funzionato bena poi si è ripresentato il problema.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, controlli che il suo condizionatore sia installato con spazi giusti dalle pareti..almeno 10 cm dall’alto e che non ci siano barriere che facciano ripescare aria fredda all’unita’ interna..ed imposti il telecomando a temperature piu basse se vuole che la macchina continui a raffreddare..se non è ne un problema ne l’altro faccia verificare l’impianto da un tecnico specializzato.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
ho un hitachi 13000btu dopo circa 30 min non raffredda più come prima, in questi giorni ha funzionato bena poi si è ripresentato il problema.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, controlli che il suo condizionatore sia installato con spazi giusti dalle pareti..almeno 10 cm dall’alto e che non ci siano barriere che facciano ripescare aria fredda all’unita’ interna..ed imposti il telecomando a temperature piu basse se vuole che la macchina continui a raffreddare..se non è ne un problema ne l’altro faccia verificare l’impianto da un tecnico specializzato.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
sul display della macchina interna appare ff e il condizionatore di marca lenoir lev 9000 inverter si spegne che cosa può essere successo?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non saprei esserle d’aiuto in quanto non conosco quel marchio..contatti l’assistenza LENOIR della sua zona..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
sul display della macchina interna appare ff e il condizionatore di marca lenoir lev 9000 inverter si spegne che cosa può essere successo?
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, non saprei esserle d’aiuto in quanto non conosco quel marchio..contatti l’assistenza LENOIR della sua zona..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ho acquistato un condizionatore Comfee MSHR23 da 12.000 BTU. Dopo che parte compare la scritta EC su dispaly split e si blocca. Riavviandolo 3 0 4 volte sembra che funzioni, ma è comunque fastidiosissima e vorrei risolvere il problema.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, chiami l’assitenza COMFEE per risolvere tale problema..se è come posso intuire c’è un problema di refrigerante..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ho acquistato un condizionatore Comfee MSHR23 da 12.000 BTU. Dopo che parte compare la scritta EC su dispaly split e si blocca. Riavviandolo 3 0 4 volte sembra che funzioni, ma è comunque fastidiosissima e vorrei risolvere il problema.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, chiami l’assitenza COMFEE per risolvere tale problema..se è come posso intuire c’è un problema di refrigerante..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ho acquistato da due anni un condizionatore Zephir, che ho montato solo due settimane fa. A montaggio effettuato il tecnico lo mette in funzione e dopo appena dieci secondi sentiamo un forte botto dall’unità esterna. Non si è più messo in funzione. Quali sono le cause ed i rimedi per poterlo mettere in funzione, se c’è possibilità. Grazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, probabilmente è saltato il compressore..e magari questo ha bruciato anche la scheda esterna..faccia verificare il condizionatore..perche se cosi fosse quasi quasi le conviene prendere una nuova unita’ esterna e sostituirla a quella vecchia..forse costa meno..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Ho acquistato da due anni un condizionatore Zephir, che ho montato solo due settimane fa. A montaggio effettuato il tecnico lo mette in funzione e dopo appena dieci secondi sentiamo un forte botto dall’unità esterna. Non si è più messo in funzione. Quali sono le cause ed i rimedi per poterlo mettere in funzione, se c’è possibilità. Grazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, probabilmente è saltato il compressore..e magari questo ha bruciato anche la scheda esterna..faccia verificare il condizionatore..perche se cosi fosse quasi quasi le conviene prendere una nuova unita’ esterna e sostituirla a quella vecchia..forse costa meno..
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un condizionatore unical 9000 btu, un po’ vecchiotto anche. Il sistema di raffreddamento e riscaldamento funziona solo che ha il problema che la ventola esterna rimane accesa quando lo spengo dal telecomando e devo staccare la spina mentre tutto il resto si spegne, compreso il compressore. Sarà andata qualche scheda? Il costo per sostituirla converrebbe considerando che il condizionatore è abbastanza vecchio? Grazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, potrebbe essere che la ventola dopo che spenga tutto giri ancora per qualche minuto..questo serve per dissipare il calore in eccesso..se dopo 3 minuti dallo spegnimento sta ancora girando stacchi la spina e continui cosi..non conviene sostituire una scheda per un condizionatore cosi vecchiotto.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
Salve, ho un condizionatore unical 9000 btu, un po’ vecchiotto anche. Il sistema di raffreddamento e riscaldamento funziona solo che ha il problema che la ventola esterna rimane accesa quando lo spengo dal telecomando e devo staccare la spina mentre tutto il resto si spegne, compreso il compressore. Sarà andata qualche scheda? Il costo per sostituirla converrebbe considerando che il condizionatore è abbastanza vecchio? Grazie.
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, potrebbe essere che la ventola dopo che spenga tutto giri ancora per qualche minuto..questo serve per dissipare il calore in eccesso..se dopo 3 minuti dallo spegnimento sta ancora girando stacchi la spina e continui cosi..non conviene sostituire una scheda per un condizionatore cosi vecchiotto.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buon giorno. ho un condizionatore inverter di marca FER. quando l’accendo và in blocco oppure per accenderlo devo accendere e spegnere più volte impostando la sola ventilazione ultimamente ho visto che parte un po prima anche dando dei piccoli colpetti sull’unità interna ma deve comunque partire per prima sempre in modalità ventilatoria
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo non riesco ad esserle d’aiuto in quanto non ho capito la problematica..sta di fatto che se impostando il condizionatore in reffreddamento a 16°C l’unita’ esterna non parte anche dopo 5 minuti c’è un problema. Potrebbe essere la scheda dell’unita’ interna che non da gli input al motore esterno. Chiami l’assistenza Fer della sua zona comunque.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.
buon giorno. ho un condizionatore inverter di marca FER. quando l’accendo và in blocco oppure per accenderlo devo accendere e spegnere più volte impostando la sola ventilazione ultimamente ho visto che parte un po prima anche dando dei piccoli colpetti sull’unità interna ma deve comunque partire per prima sempre in modalità ventilatoria
IL TECNICO RISPONDE:
Buongiorno, purtroppo non riesco ad esserle d’aiuto in quanto non ho capito la problematica..sta di fatto che se impostando il condizionatore in reffreddamento a 16°C l’unita’ esterna non parte anche dopo 5 minuti c’è un problema. Potrebbe essere la scheda dell’unita’ interna che non da gli input al motore esterno. Chiami l’assistenza Fer della sua zona comunque.
IL TEAM
PAGANINI GRAZIANO & C.